Archivio per tag: Vicenza
Musei e Basilica Palladiana, Bulgarini: "trend in crescita". I numeri del 2015
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:11
Comune di VicenzaMusei e Basilica palladiana, un trend in crescita. L’attività 2015 si è chiusa con numeri record: entrate per oltre 1 milione 270 mila euro a fronte di un costo di gestione di circa 2 milioni di euro. Ciò significa che è stato coperto il 62,16% dei costi sostenuti per tenere aperti i musei e i monumenti (+ 14,96% rispetto al 2014, + 27,16% considerando il triennio 2013-2015). Considerando il periodo 2013-2015, sorprendente risulta essere l’aumento degli incassi da biglietti dei musei civici, che fa segnare un + 51%, così come la parallela crescita dei visitatori nei musei vicentini che, durante l’ultimo mandato amministrativo, ha registrato un + 29%. Continua a leggere
Scuolabus, dal 1 aprile ci si potrà iscrivere solo online
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 15:15
Comune di Vicenza Da venerdì 1 aprile le famiglie che intendono chiedere l’iscrizione o la conferma al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2016/2017 dovranno farlo attraverso una procedura esclusivamente on line. Per procedere con l'iscrizione è necessario che il genitore o chi esercita la patria potestà sul minore abbia effettuato l'accreditamento a MyId, il sistema di autenticazione federato della Regione Veneto, e ottenuto un riconoscimento di basso livello. È possibile effettuare contestualmente l'iscrizione di più figli.
Continua a leggere
Mercato Ortofrutticolo, Rucco e Cattaneo: "C'è degrado e il Comune non fa niente"
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 10:51
I consiglieri Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia si sono riuniti questa mattina, 23 marzo 2016, presso il Mercato Ortofrutticolo, per lamentare le condizioni di degrado del Mercato. "Si parla solo di Tav e di viabilità . Progetti che non si sa nemmeno quando prenderanno luce. Dobbiamo invece parlare di quello che vogliono i cittadini: la sicurezza", dice Cattaneo. "Vogliamo accendere un faro su un problema per il quale il Comune non interviene. Sia operatori che clienti lamentano il degrado", fa sapere Francesco Rucco. Anche Antonio Pittoni, uno degli storici operatori del Mercato Ortofrutticolo, ha voluto dire la sua.
Continua a leggere
Tav/Tac, le nuove ipotesi a Roma per conferenza con la Regione
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 09:47
La nuova soluzione di Rfi per la Tav vicentina fa già discutere i comitati. La proposta inviata da Rete ferroviaria italiana al Comune convince (in parte) l’associazione Vicenza Centrale, e invece preoccupa il Comitato popolare dei Ferrovieri. Entrambi chiedono alla giunta Variati più trasparenza. E intanto oggi a Roma si riunisce la conferenza dei servizi sul nodo vicentino dell’Alta velocità , con tutti i soggetti attorno al tavolo, Regione compresa. L’ipotesi – in alternativa al vecchio studio di fattibilità di Gianmaria De Stavola – mette sulla carta una sola stazione, l’attuale di viale Roma, e dice addio a quelle ipotizzate in precedenza in Fiera e a Borgo Berga.
Continua a leggere
Un nuovo attentato terroristico, parlano gli stranieri di Vicenza. Grulovic: lavoravo all'aeroporto di Bruxelles
Martedi 22 Marzo 2016 alle 18:15
Oggi, 22 marzo, a Bruxelles l'ennesimo attentato che lascia chi guarda scioccato dall'infinita violenza e timoroso di essere il prossimo. Sono stati colpiti l'aereoporto e la metro (zona vicina al Parlamento Europeo). I responsabili, che pare abbiano parlato in arabo, sembrano riconducibili agli integralisti islamici dell'ISIS. Abbiamo intervistato in merito alcuni rappresentanti del Consiglio degli Stranieri per sapere come vivono questo momento coloro che sono lontani dalla propria patria d'origine, e in alcuni casi sono sfuggiti da una guerra.
Continua a leggere
Vittime di Bruxelles, manifestazione in piazza dei Signori alle ore 19.45 il 23 marzo
Martedi 22 Marzo 2016 alle 17:57
Il Comune di Vicenza informa che domani mercoledì 23 marzo Vicenza si stringerà alle vittime degli attentati terroristici di Bruxelles con una manifestazione che si terrà in piazza dei Signori alle 19.45. A quell'ora, sulla torre Bissara saranno proiettati il blu e le stelle della bandiera dell'Europa. Come il 15 novembre dell'anno scorso, quando i cittadini e i sindaci della provincia di Vicenza manifestarono silenziosamente contro lo scempio di Parigi del 13 novembre, anche domani non ci saranno interventi dal palco.
Continua a leggere
MIS Vicenza: il politico Perdegnana fa saluto fascista e si ritira, Bulgarini per pugno chiuso nemmeno le scuse
Martedi 22 Marzo 2016 alle 15:21
MIS Vicenza"Fa il saluto fascista, perde il posto di lavoro. Un politico trentino, Carlo Pedergnana, ha dovuto lasciare la presidenza del Partito Autonomista trentino-tirolese dopo la pubblicazione di alcune foto in cui faceva il saluto romano". Questo recita oggi un articolo de Il Giornale. Non ci addentriamo in considerazioni trite e ritrite sull' argomento, ma ci preme evidenziare come i richiami nostalgici a regimi funesti (per chi la pensa così) non siano considerati in ugual modo sconvenienti, per soggetti appartenenti a politica ed istituzioni, quando il regime funesto ha matrice diversa. Continua a leggere
Categorie: Televisione
Dopo l'elezione avvenuta il 14 febbraio 2016 dei 21 candidati ora parte del primo Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, presidente, e Harun Miah, vicepresidente, hanno partecipato al primo Consiglio Comunale, tenutosi in sala Bernarda di Palazzo Trissino il 16 marzo, durante il quale si sono presentati, ringraziando il Comune e l'Amministrazione per la possibilità loro concessa. VicenzaPiu.Tv, tv streaming in onda 24 ore su 24, era presente e ha ripreso il discorso integrale dei nuovi consiglieri, per permettere a tutti di sentire le loro parole.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv la presentazione in Consiglio Comunale del presidente e del vice del Consiglio degli Stranieri
Martedi 22 Marzo 2016 alle 10:12
Dopo l'elezione avvenuta il 14 febbraio 2016 dei 21 candidati ora parte del primo Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, presidente, e Harun Miah, vicepresidente, hanno partecipato al primo Consiglio Comunale, tenutosi in sala Bernarda di Palazzo Trissino il 16 marzo, durante il quale si sono presentati, ringraziando il Comune e l'Amministrazione per la possibilità loro concessa. VicenzaPiu.Tv, tv streaming in onda 24 ore su 24, era presente e ha ripreso il discorso integrale dei nuovi consiglieri, per permettere a tutti di sentire le loro parole.
Continua a leggere
Le dimissioni diventano telematiche. La Cisl di Vicenza assiste i lavoratori
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 18:18
La Cisl Vicenza informa che secondo il Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e  imprese  e  altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità â€, cambiano le regole per coloro che intendono presentare le dimissioni al proprio datore di lavoro (ad eccezione del lavoro domestico). La lettera di dimissioni viene sostituita da una procedura telematica che il lavoratore deve effettuare da solo, se in possesso del PIN di accesso al portale del cittadino INPS.
Continua a leggere
Buona partecipazione per Spaziocasa, la fiera dell'arredamento e dell'edilizia
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 17:52
Fiera di VicenzaBuona partecipazione di pubblico per SPAZIOCASA, punto di riferimento per il mondo della casa, dell’arredamento e del comfort abitativo. Organizzata da Fiera di Vicenza dall’11 al 14 e dal 18 al 20 marzo, la Manifestazione ha offerto due weekend all’insegna dello stile e del design italiano. 145 espositori, maestri dell’artigianato e delle tecnologie applicate alla vita quotidiana, hanno proposto nuove soluzioni abitative, edili e di arredamento, utili per soddisfare le necessità dei visitatori e per dare la possibilità a tutti di disegnare e vivere il proprio spazio abitativo. Continua a leggere

