Vicenza ai Vicentini, fiaccolata delle Sentinelle: "basta degrado a Campo Marzo"
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 16:38
Il direttivo di Vicenza ai Vicentini annuncia per domani sera, giovedì 20 luglio, l'organizzazione di una "Fiaccolata per la sicurezza", manifestazione pacifica che si snoderà lungo il percorso abituale delle "Sentinelle per la sicurezza" a partire dalle ore 21.00. "La fiaccolata di domani - spiegano gli organizzatori - assume un significato particolare dopo che nei giorni scorsi si è verificato l'ennesimo fatto di sangue in Campo Marzo, testimonianza di una situazione fuori controllo e non più tollerabile. Il corteo che abbiamo organizzato giunge a coronamento di un'attività che si è protratta ininterrottamente per oltre quattro mesi e sarà un mezzo simbolico per riappropriarsi per qualche ora di quelle zone, ostaggio del degrado e dell' illegalità diffusa, che sono state itinerario fisso delle nostre sentinelle. Continua a leggere
Vicenza ai Vicentini parteciperà alle prossime elezioni amministrative
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 15:49
"Una decisione ponderata e frutto di un' attenta valutazione - esordisce il portavoce di Vicenza ai Vicentini, Alessandro Cegalin - quella di partecipare alle prossime amministrative direttamente con il nostro simbolo. La nostra associazione, nata con la volontà di creare un movimento di opinione e di partecipazione popolare intorno alle nostre proposte ed attività sul territorio, è giunta alla determinazione di "scendere in campo" anche sul piano elettorale a seguito di varie considerazioni. Non ultima quella che, mentre nel panorama del centro-sinistra si vanno delineando candidature e programmi, il campo dell' opposizione, che dovrebbe opporre le alternative, è ancora in alto mare.
Continua a leggere
Vicenza ai Vicentini in piazza dei Signori con i truffati della Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 29 Giugno 2017 alle 15:02
Vicenza ai Vicentini aderirà all' invito dell' associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" a partecipare alla riunione pubblica organizzata per venerdì 30 giugno, alle ore 20, in Piazza dei Signori. La folta delegazione di Vicenza ai Vicentini si unirà , come avvenne nell' aprile dello scorso anno, ai partecipanti alla manifestazione di domani sera per testimoniare la propria solidarietà e condivisone per la battaglia di giustizia che "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", unitamente al "Coordinamento Don Enrico Torta" ed altre associazioni, porta avanti.
Continua a leggere
Vicenza ai Vicentini, sabato 10 giugno presidio a Campo Marzo: “Basta degrado, violenza ed illegalità!”
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 16:30
L' appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è per sabato 10 giugno a Campo Marzo. A coronamento delle attività che da mesi stanno mettendo in campo per il recupero di Campo Marzo, tra cui le sentinelle per la sicurezza, l'Associazione Vicenza ai Vicentini ed il Comitato Piazza Castello annunciano lo svolgimento di un presidio in piazza Esedra, davanti al Caffè Moresco, a partire dalle ore 16.30. "L'organizzazione di questa manifestazione popolare ed apartitica - spiegano gli organizzatori - giunge a coronamento di molteplici iniziative, come le sentinelle e la raccolta di 1500 firme da parte del Comitato Piazza Castello, volte a responsabilizzare le istituzioni, ed in particolar modo la giunta Variati, per un cambio di rotta deciso sulla lotta al degrado estremo di Campo Marzo e zone adiacenti.
Continua a leggereVicenza ai Vicentini e Celebron per la Lega Nord in pratica concordi: "Recintare Campo Marzo? Ora la maggioranza rinsavisce"
Sabato 3 Giugno 2017 alle 14:09
Vicenza ai Vicentini col suo direttivo e Matteo Celebron per la Lega Nord prendono posizione con le due note che pubblichiamo e molto simili nella critica ironica alle forze di centro sinistra che pra sarebbero favorevoli a un recinsione di Campo Marzo? A pochi giorni dall' ennesima, sanguinosa rissa in Campo Marzo con protagonisti due nigeriani, uno clandestino ed uno con permesso di soggiorno, peraltro già rimessi in libertà , apprendiamo che all'interno del PD cittadino starebbero discutendo sull'ipotesi di recinzione per Campo Marzo. Al netto di quest'ultima folgorazione sulla via di Damasco, e sulla tanto attesa e necessaria discussione dal tema recinzione si , recinzione no, ci viene il dubbio che qualcuno stia giocando irrimediabilmente con la pazienza dei vicentini.
Continua a leggereLa passeggiata delle Sentinelle per la sicurezza raccontata da VicenzaPiu.tv
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 19:54
Pubblicato alle 15.26, aggiornato alle 19.54. Le Sentinelle per la sicurezza proseguono con le loro passeggiate nelle zone di Vicenza che considerano a rischio degrado. Parliamo di Campo Marzo, via Gorizia, la zona del Park Verdi, piazzale Bologna, viale Milano e corso San felice. Noi abbiamo passeggiato con loro per seguire da vicino la loro attività . Nel corso della serata abbiamo sentito le testimonianze di alcuni residenti delle zone considerate a rischio degrado e di alcuni referenti del Comitato piazza Castello. Ci sono state inviate delle foto da alcune Sentinelle che documentano l'attività di spaccio, durante il giorno, in alcune zone della città . Alla fine della passeggiata abbiamo intervistato due componenti del movimento Vicenza ai Vicentini: Gian Luca Deghenghi e Stefano Boschiero che ci hanno spiegato il motivo delle loro uscite settimanali.
Continua a leggereVicenza ai Vicentini, sangue, paura e... beffa a Campo Marzo
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 17:27
A poche ore dall' ennesima, sanguinosa rissa in Campo Marzo con protagonisti due nigeriani, uno clandestino ed uno con permesso di soggiorno (e di delinquere) si apprende che i due sarebbero già stati rimessi in libertà , in barba alle parole di queste ore di amministratori e politicanti vari. Intanto le Sentinelle di Vicenza ai Vicentini non hanno perso tempo e già ieri sera sono tornate a pattugliare la zona: "Se Variati e Rotondi pensano di continuare a combattere il degrado e la criminalità di Campo Marzo unicamente a suon di proclami e dichiarazioni ai media, noi lo faremo continuando a modo nostro, scendendo in strada in prima persona" dichiarano i responsabili, che ieri hanno coinvolto nell'attività un gruppo di una quarantina di persone tra residenti e volontari.
Continua a leggere
Profughi in festa con i parrocchiani del quartiere San Bortolo. Un pranzo per dare un calcio a polemiche e differenze culturali
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 10:29
Appena si cita l'Hotel Adele vengono in mente i richiedenti asilo ospitati nella struttura che, secondo alcuni, creano scontento a residenti e commercianti di via Medici per la massiccia presenza e la presunta mancanza di sicurezza. Venerdì scorso il movimento Vicenza ai Vicentini ha presentato una petizione al Comune di Vicenza con 400 firme raccolte tra chi in via Medici abita o lavora e si lamenta della presenza dei profughi nell'hotel. C'è chi però non ha affatto problemi di convivenza con loro e per questo domenica è stata organizzata una festa tra i residenti della parrocchia di San Bortolo Cuore Immacolato di Maria e i profughi ospitati nell'albergo.
Continua a leggere
Vicenza ai Vicentini: consegnate le 400 firme del Comitato Via Medici
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 18:03
L'Associazione "Vicenza ai Vicentini" ed il Comitato via Medici informano che questo pomeriggio sono state consegnate e protocollate in Comune le firme riguardanti la petizione via Medici. Il dato finale è di oltre 400 firme raccolte, a testimonianza della sensibilità e della preoccupazione che attanaglia i residenti e le attività commerciali della zona. Una preoccupazione derivante dall' eccessiva concentrazione, avvenuta in questi mesi, di un numero sempre più elevato di migranti in una piccola via come via Medici, adiacente al Centro Storico cittadino. E' evidente il fatto che continuare ad ospitare in certe strutture giovani "profughi" inoperosi, la cui maggioranza proviene da paesi senza guerre in corso, continuerà a generare nel quartiere insicurezza e degrado. Attendiamo ora risposte, interventi e chiarezza da parte dell'amministrazione sul prossimo destino di via Medici, per tutelare il sacrosanto diritto alla sicurezza di tutti i residenti e commercianti , che ancora credono nella sana convivenza civile.
Continua a leggere
Profughi a Vicenza, quanti sono i veri richiedenti asilo? C'è chi vuole chiarezza e intanto residenti e negozianti di via Medici sono esasperati
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 18:39L'accoglienza dei richiedenti asilo è sempre tema di dibattito e anche a Vicenza la polemica non si placa. Gli arrivi non si fermano ma sono in molti a voler mettere la parola fine a nuovi arrivi in città e provincia. Sotto i riflettori c'è il famoso Hotel Adele, in via Medici, che di profughi ne ospita (si dice) circa duecento e pochi giorni fa si era parlato degli interessi che alcuni esponenti del Movimento Cinque Stelle hanno a riguardo. Gian Luca Deghenghi, del movimento Vicenza ai Vicentini, dice che in hotel probabilmente sono ospitate più di duecento persone e che il numero preciso non si è mai saputo e nessuno lo vuole dare.
Continua a leggere
