Archivio per tag: Viale Torino
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 Diversamente  da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio  Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo  degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio  Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per  poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diversamente  da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio  Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo  degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio  Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per  poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Contrordine del Comune, l'ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari resta in viale Torino
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 15:58 Diversamente  da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio  Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo  degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio  Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per  poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diversamente  da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio  Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo  degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio  Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per  poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Il 24 dicembre riapre palazzo Uffici in piazza Biade, regalo di Natale del Comune. Ma il Front office rimarrà aperto: "ripensati gli spazi"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 13:45 
				
			
			
			Il 20 e 21 dicembre verranno chiusi tutti gli uffici e gli sportelli comunali in viale Torino, ma solo per le operazioni di trasferimento e ritorno "a casa" in piazza Biade (i servizi verranno garantiti nella sede decentrata di villa Tacchi a San Pio X). Da lunedì 24 dicembre, quindi, riaprirà palazzo Uffici dove torneranno 52 dipendenti comunali.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Si  è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione  straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento  energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito  della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area  Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I  17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa  Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio,  via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio,  strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si  è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione  straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento  energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito  della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area  Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I  17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa  Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio,  via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio,  strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Riqualificate 17 case popolari a Vicenza. Cicero: "accelerare le pratiche". Maino: "grazie al finanziamento europeo"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 15:43 Si  è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione  straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento  energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito  della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area  Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I  17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa  Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio,  via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio,  strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si  è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione  straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento  energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito  della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area  Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I  17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa  Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio,  via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio,  strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Entro  fine anno - annuncia una nota comunale - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo  spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori,  di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore  Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione  degli spazi rimasti liberi ad altre realtà, in primo luogo pubbliche,  privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori  spesa per il Comune.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Entro  fine anno - annuncia una nota comunale - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo  spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori,  di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore  Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione  degli spazi rimasti liberi ad altre realtà, in primo luogo pubbliche,  privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori  spesa per il Comune.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Front office, Rucco annuncia con Verza, Porelli e Dotto: "entro fine anno tornano in piazza Biade anagrafe e stato civile"
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 17:36 Entro  fine anno - annuncia una nota comunale - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo  spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori,  di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore  Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione  degli spazi rimasti liberi ad altre realtà, in primo luogo pubbliche,  privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori  spesa per il Comune.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Entro  fine anno - annuncia una nota comunale - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo  spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori,  di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore  Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione  degli spazi rimasti liberi ad altre realtà, in primo luogo pubbliche,  privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori  spesa per il Comune.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 Polemiche e accuse vanno avanti da cinque mesi, da quell'apertura del Front Office da parte dell'amministrazione Variati poco prima (e in funzione) delle elezioni comunali. Poi le promesse della nuova giunta a guida Rucco, fino alla svolta nelle ultime settimane con l'accordo in Prefettura tra lavoratori e Comune di Vicenza per tornare in piazza Biade o dove sarà. Ma non lì dove ora, secondo Cub, il sindacato più rappresentativo in Comune, i disservizi sono all'ordine del giorno. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Polemiche e accuse vanno avanti da cinque mesi, da quell'apertura del Front Office da parte dell'amministrazione Variati poco prima (e in funzione) delle elezioni comunali. Poi le promesse della nuova giunta a guida Rucco, fino alla svolta nelle ultime settimane con l'accordo in Prefettura tra lavoratori e Comune di Vicenza per tornare in piazza Biade o dove sarà. Ma non lì dove ora, secondo Cub, il sindacato più rappresentativo in Comune, i disservizi sono all'ordine del giorno. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Viaggio" al Front Office comunale di via Torino: zero coda e disagi. Fortuna o necessità di valutare con serietà la situazione?
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 22:23 Polemiche e accuse vanno avanti da cinque mesi, da quell'apertura del Front Office da parte dell'amministrazione Variati poco prima (e in funzione) delle elezioni comunali. Poi le promesse della nuova giunta a guida Rucco, fino alla svolta nelle ultime settimane con l'accordo in Prefettura tra lavoratori e Comune di Vicenza per tornare in piazza Biade o dove sarà. Ma non lì dove ora, secondo Cub, il sindacato più rappresentativo in Comune, i disservizi sono all'ordine del giorno. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Polemiche e accuse vanno avanti da cinque mesi, da quell'apertura del Front Office da parte dell'amministrazione Variati poco prima (e in funzione) delle elezioni comunali. Poi le promesse della nuova giunta a guida Rucco, fino alla svolta nelle ultime settimane con l'accordo in Prefettura tra lavoratori e Comune di Vicenza per tornare in piazza Biade o dove sarà. Ma non lì dove ora, secondo Cub, il sindacato più rappresentativo in Comune, i disservizi sono all'ordine del giorno. 			
			Continua a leggere
			Lo "Sportello Sostenibilità" è il primo a dire addio a viale Torino: torna a palazzo degli Uffici in piazza Biade
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 14:46 Dopo una breve sperimentazione allo Sportello unico per il cittadino di viale Torino 19,  lo Sportello Sostenibilità del Comune di Vicenza torna a ricevere il  pubblico in piazza Biade 26 anche nel giorno di apertura al pubblico del  mercoledì. Su appuntamento, pertanto, lo sportello riceve solo a palazzo degli Uffici (settore Ambiente, energia e tutela del territorio – 2° piano) il  lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13, il  martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18. Con accesso libero riceve  inoltre anche alla Cooperativa Sociale Insieme di via Basilio Dalla  Scola 25, il venerdì dalle 16 alle 18.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo una breve sperimentazione allo Sportello unico per il cittadino di viale Torino 19,  lo Sportello Sostenibilità del Comune di Vicenza torna a ricevere il  pubblico in piazza Biade 26 anche nel giorno di apertura al pubblico del  mercoledì. Su appuntamento, pertanto, lo sportello riceve solo a palazzo degli Uffici (settore Ambiente, energia e tutela del territorio – 2° piano) il  lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13, il  martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18. Con accesso libero riceve  inoltre anche alla Cooperativa Sociale Insieme di via Basilio Dalla  Scola 25, il venerdì dalle 16 alle 18.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il 25enne vicentino che sparò con una pistola scacciacani dieci giorni fa fuori da una pizzeria in strada Casale a Vicenza ne ha combinata un'altra. Domenica pomeriggio del 22 ottobre diversi passanti che avevano parcheggiato l'auto in viale Torino per dirigersi in centro lo hanno notato con una pistola in mano. Gli agenti della Polizia Locale e di Stato accorsi sul posto sono intervenuti immobilizzandolo e trovandolo con una pistola giocattolo caricata con pericolosi pallini di ferro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 25enne vicentino che sparò con una pistola scacciacani dieci giorni fa fuori da una pizzeria in strada Casale a Vicenza ne ha combinata un'altra. Domenica pomeriggio del 22 ottobre diversi passanti che avevano parcheggiato l'auto in viale Torino per dirigersi in centro lo hanno notato con una pistola in mano. Gli agenti della Polizia Locale e di Stato accorsi sul posto sono intervenuti immobilizzandolo e trovandolo con una pistola giocattolo caricata con pericolosi pallini di ferro. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il "pistolero" della pizzeria è tornato: panico tra i cittadini domenica pomeriggio in via Torino
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 18:25 Il 25enne vicentino che sparò con una pistola scacciacani dieci giorni fa fuori da una pizzeria in strada Casale a Vicenza ne ha combinata un'altra. Domenica pomeriggio del 22 ottobre diversi passanti che avevano parcheggiato l'auto in viale Torino per dirigersi in centro lo hanno notato con una pistola in mano. Gli agenti della Polizia Locale e di Stato accorsi sul posto sono intervenuti immobilizzandolo e trovandolo con una pistola giocattolo caricata con pericolosi pallini di ferro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 25enne vicentino che sparò con una pistola scacciacani dieci giorni fa fuori da una pizzeria in strada Casale a Vicenza ne ha combinata un'altra. Domenica pomeriggio del 22 ottobre diversi passanti che avevano parcheggiato l'auto in viale Torino per dirigersi in centro lo hanno notato con una pistola in mano. Gli agenti della Polizia Locale e di Stato accorsi sul posto sono intervenuti immobilizzandolo e trovandolo con una pistola giocattolo caricata con pericolosi pallini di ferro. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sabato sera intenso per la pattuglia antidegrado: indiano in contromano, incidente con giovane drogato e addio portafoglio in ospedale
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 15:53 Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 Pace  fatta - comunica una nota del Comune - tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali dei  dipendenti dislocati nella sede di viale Torino. Al tavolo di  concertazione convocato questa mattina in Prefettura la Confederazione  Unitaria di Base ha revocato lo stato di agitazione a fronte  dell’impegno del Comune che, rappresentato dal segretario generale  Stefania Di Cindio e dal direttore generale Gabriele Verza, ha  assicurato che entro la fine dell’anno alcuni servizi al cittadino  verranno trasferiti in locali più idonei.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pace  fatta - comunica una nota del Comune - tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali dei  dipendenti dislocati nella sede di viale Torino. Al tavolo di  concertazione convocato questa mattina in Prefettura la Confederazione  Unitaria di Base ha revocato lo stato di agitazione a fronte  dell’impegno del Comune che, rappresentato dal segretario generale  Stefania Di Cindio e dal direttore generale Gabriele Verza, ha  assicurato che entro la fine dell’anno alcuni servizi al cittadino  verranno trasferiti in locali più idonei.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Front Office via Torino, stato di agitazione revocato. Valeria Porelli: "entro l’anno nuova sede per alcuni degli uffici"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 14:44 Pace  fatta - comunica una nota del Comune - tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali dei  dipendenti dislocati nella sede di viale Torino. Al tavolo di  concertazione convocato questa mattina in Prefettura la Confederazione  Unitaria di Base ha revocato lo stato di agitazione a fronte  dell’impegno del Comune che, rappresentato dal segretario generale  Stefania Di Cindio e dal direttore generale Gabriele Verza, ha  assicurato che entro la fine dell’anno alcuni servizi al cittadino  verranno trasferiti in locali più idonei.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pace  fatta - comunica una nota del Comune - tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali dei  dipendenti dislocati nella sede di viale Torino. Al tavolo di  concertazione convocato questa mattina in Prefettura la Confederazione  Unitaria di Base ha revocato lo stato di agitazione a fronte  dell’impegno del Comune che, rappresentato dal segretario generale  Stefania Di Cindio e dal direttore generale Gabriele Verza, ha  assicurato che entro la fine dell’anno alcuni servizi al cittadino  verranno trasferiti in locali più idonei.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 A  un mese dall'apertura - comunica una nota del Comune di Vicenza - sindaco e assessore alla semplificazione e  innovazione si sono recati in visita allo Sportello unico per il  cittadino nei locali di viale Torino 19 che, completamente  riqualificati, dallo scorso 2 maggio offrono in un'unica sede i servizi  di anagrafe, stato civile, tributi, funerario, permessi ztl, consegna  atti, oggetti rinvenuti e urp. Molti di questi servizi, peraltro, sono disponibili online sul sito e possono essere richiesti direttamente da casa, grazie all'impegno  dell'amministrazione per ridurre le occasioni in cui il cittadino deve  necessariamente recarsi allo sportello.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A  un mese dall'apertura - comunica una nota del Comune di Vicenza - sindaco e assessore alla semplificazione e  innovazione si sono recati in visita allo Sportello unico per il  cittadino nei locali di viale Torino 19 che, completamente  riqualificati, dallo scorso 2 maggio offrono in un'unica sede i servizi  di anagrafe, stato civile, tributi, funerario, permessi ztl, consegna  atti, oggetti rinvenuti e urp. Molti di questi servizi, peraltro, sono disponibili online sul sito e possono essere richiesti direttamente da casa, grazie all'impegno  dell'amministrazione per ridurre le occasioni in cui il cittadino deve  necessariamente recarsi allo sportello.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sportello unico viale Torino, ecco i numeri del Comune dopo un mese di apertura
Martedi 5 Giugno 2018 alle 14:46 A  un mese dall'apertura - comunica una nota del Comune di Vicenza - sindaco e assessore alla semplificazione e  innovazione si sono recati in visita allo Sportello unico per il  cittadino nei locali di viale Torino 19 che, completamente  riqualificati, dallo scorso 2 maggio offrono in un'unica sede i servizi  di anagrafe, stato civile, tributi, funerario, permessi ztl, consegna  atti, oggetti rinvenuti e urp. Molti di questi servizi, peraltro, sono disponibili online sul sito e possono essere richiesti direttamente da casa, grazie all'impegno  dell'amministrazione per ridurre le occasioni in cui il cittadino deve  necessariamente recarsi allo sportello.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A  un mese dall'apertura - comunica una nota del Comune di Vicenza - sindaco e assessore alla semplificazione e  innovazione si sono recati in visita allo Sportello unico per il  cittadino nei locali di viale Torino 19 che, completamente  riqualificati, dallo scorso 2 maggio offrono in un'unica sede i servizi  di anagrafe, stato civile, tributi, funerario, permessi ztl, consegna  atti, oggetti rinvenuti e urp. Molti di questi servizi, peraltro, sono disponibili online sul sito e possono essere richiesti direttamente da casa, grazie all'impegno  dell'amministrazione per ridurre le occasioni in cui il cittadino deve  necessariamente recarsi allo sportello.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    