TAC a Vicenza: Rfi evita il tunnel, progetto definitivo entro il mese
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 21:33
Iricav disponibile ad evitare lo scavo sotto il Berico in favore di una cassa di compensazione esterna. Intanto si riparla di quadruplicamento della linea esistenteNon più il bypass sotto il Monte Berico, una copertura di viale Risorgimento per raddoppiare l'attuale carreggiata. Rete ferroviaria italiana ha accolto, sostanzialmente, le osservazioni presentate dal Comune di Vicenza al progetto per il nodo del capoluogo berico dell'Alta velocità (meglio Alta capacità , ndr) ferroviaria (nella foto un tunnel Tav in Val d Susa, un esempio del traforo di Monte Berico).. Continua a leggere
Volano le Banche Popolari con l'Investment Compact
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 23:33
Secondo indiscrezioni, domani il governo approverà un decreto che abolisce il voto capitario per le popolari. Ma l'operazione appare complicata di Davide Pyriochos*
Il governo in realtà non è stato estremamente chiaro, ma il mercato ha voluto scommettere sul fatto che le "popolari" per come le abbiamo conosciute hanno i giorni contati: così tutte quelle quotate sono state oggetto di forti acquisti in Borsa. Il balzo maggiore lo ha fatto registrare la Popolare di Milano (+14%), ma anche il Banco Popolare oggi è volato in alto, con un netto +8,3%.
Riforma bluff delle Popolari: Banca d'Italia venga allo scoperto
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 21:18
di Gaia PiledduIl Sole 24 Ore dà per cosa fatta la riforma della banche popolari. L' abolizione dell'art.30 del del Testo Unico Bancario sarebbe la chiave di volta per por fine agli oltre 150 anni di storia delle banche popolari italiane. Tutte dovrebbero essere trasformate ex lege in società per azioni ed i soci verrebbero quindi chiamati a votare nelle assemblee in base a quante azioni possiedono anziché secondo la regola del voto capitario, one man one vote.
Continua a leggereDopo Enrico arresti per Domenico Maltauro, l'azienda: «siamo estranei». E i politici locali?
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 00:15
Le inchieste su Mose e Expo, in molti lo pensano, qualcuno in meno lo scrive, tra cui pochissimi qui da noi, sono per ora solo all'inizio prima di una seconda ondata, che per il Mose sarà quella "inarginabile" dei rifiuti e, soprattutto, della sanità in Veneto, mentre per l'Expo 2015 è già in corso. Dopo i domiciliari per l'ex dirigente della Regione Veneto Fabio Fior, coinvolto nel filone veneziano dei rifiuti, oggi nell'ambito del caso dell'Expo 2015 l'inchiesta colpisce di nuovo e duramente in Veneto e, per quel che ci tocca più da vicino, a Vicenza.
Continua a leggere
Mose, dopo Galan patteggia anche il suo braccio destro Renato Chisso
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 23:51
Popolare di Marostica perde 6 milioni in sei mesi: il matrimonio con Volksbank s'ha da fare
Venerdi 5 Settembre 2014 alle 19:56
Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
Veneto, due milioni di presenze in meno
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 21:29
di Barbara Ganz, Il Sole 24 Ore, da Venezie PostLe hanno provate tutte. Ora, di fronte a un'estate che non ha mai cessato di essere inclemente e che nel giorno di Ferragosto ha visto code di auto in direzione contraria alle spiagge del Nord-Est, la creatività degli operatori lancia le cartucce rimaste. Lignano, ad esempio, ha provato a giocare la carta dell'assicurazione: sconti del 50% sul costo della camera in albergo in caso di pioggia, con lettino e ombrellone gratuiti nel giorno della partenza.
Continua a leggereGalan scarica Chisso: rottura dal 2010. Strategia difensiva?
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 11:48
di Daniele Ferrazza, La Nuova Venezia, da Venezie PostGalan scarica l'ex assessore che con lui ha condiviso tutti i 15 anni alla guida del Veneto: lo scrive Daniele Ferrazza su La Nuova Venezia, precisando che "la rottura viene fatta risalire addirittura al 2010 e dunque non può esserci «sistema Galan» dopo quella data". Il riferimento è al testo del ricorso in Cassazione depositato dai legali di Galan (qui il nostro numero speciale con gli articoli scritti da marzo 2011 sul "sistema").
Continua a leggereRating BB e solidità patrimoniale di BPVi, ci conforta Il Sole 24 Ore: il Cet 1 ratio sarà ok, dopo aumento capitale. Idem per Veneto Banca
Domenica 20 Luglio 2014 alle 17:31
È stato, finalmente, pubblicato oggi l'articolo su Il Sole 24 Ore a firma di Luca Davi (lo riportiamo integralmente in seguito, ndr) preannunciatoci per ieri da Valerio Vago, Responsabile Direzione Comunicazione e Pubbliche Relazioni della Banca Popolare di Vicenza, e nel quale avremmo secondo lui trovato verità diverse, più corrette e migliori di quelle da noi riportate, con, pensiamo, prudenza e anche attenzione alla importante banca vicentina, nel pubblicare la notizia del downgrading da BB+ a BB operato da Fitch per l'Istituto presieduto saldamente da Gianni Zonin.
Continua a leggere

