Demolizioni Valletta del Silenzio, il geometra Valle chiede tempo per salvare gli animali e accusa «il palazzo»
Sabato 13 Aprile 2013 alle 12:29 «Tra cinque giorni, ovvero giovedì verrà l'impresa delegata dal comune per tirare giù le strutture sottoposte a ordinanza di demolizione. C'è il rischio di dovere mandare al macello una mezza dozzina di cavalli che lì sono ospitati. Se il comune potesse pazientare un mese io avrei il tempo di trasferire bestie e attrezzature da un'altra parte, dando una boccata d'aria alla nostra attività».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Tra cinque giorni, ovvero giovedì verrà l'impresa delegata dal comune per tirare giù le strutture sottoposte a ordinanza di demolizione. C'è il rischio di dovere mandare al macello una mezza dozzina di cavalli che lì sono ospitati. Se il comune potesse pazientare un mese io avrei il tempo di trasferire bestie e attrezzature da un'altra parte, dando una boccata d'aria alla nostra attività».			
			Continua a leggere
			Dalla Pozza: la Valletta del Silenzio passa nelle mani del Wwf
Martedi 2 Aprile 2013 alle 15:07 Continua l'opera di valorizzazione della zona naturalistica a sud della città. Il corridoio ecologico Berici-Bacchiglione-Tesina, infatti, è un piano di collegamenti da realizzare tra i comuni e tra zone di particolare valore ambientale seguendo il corso dei fiumi. La riqualificazione della Valletta del Silenzio, quindi, risulta essere uno step importante per questo piano di recupero delle aree verdi dei colli Berici, finanziato dalla fondazione Cariverona e in parte dall'amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Continua l'opera di valorizzazione della zona naturalistica a sud della città. Il corridoio ecologico Berici-Bacchiglione-Tesina, infatti, è un piano di collegamenti da realizzare tra i comuni e tra zone di particolare valore ambientale seguendo il corso dei fiumi. La riqualificazione della Valletta del Silenzio, quindi, risulta essere uno step importante per questo piano di recupero delle aree verdi dei colli Berici, finanziato dalla fondazione Cariverona e in parte dall'amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
			Valletta del Silenzio: nessuna sospensione dell'atto di sgombero
Domenica 17 Marzo 2013 alle 10:28 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Abuso della Valletta del Silenzio: il Tar Veneto ha respinto la richiesta di sospensione dell'atto di sgombero della stalla di via della Rotonda. Ne dà notizia l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini che rileva come l'ordinanza del tribunale amministrativo confermi la doverosità dell'ordine di demolizione impartito dal Comune, escludendo ogni vizio procedimentale lamentato dai proprietari. Nei prossimi giorni, quindi, il Comune proseguirà nelle procedure preliminari all'ormai imminente abbattimento dell'abuso.
Continua a leggereValletta del Silenzio: nessuna sospensione dal Consiglio di Stato
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:01 Comune di Vicenza  -  Abuso della Valletta del Silenzio: il  Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di Agricola Maine di  sospendere la sentenza del Tar Veneto che aveva confermato  l'annullamento del permesso di costruire. Ciò significa che l'appello proseguirà nel  merito senza che siano stati ravvisati elementi idonei a togliere  fondamento alla sentenza del Tar e che, nel frattempo, il Comune può  proseguire nelle procedure relative all'abbattimento dell'abuso.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Abuso della Valletta del Silenzio: il  Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di Agricola Maine di  sospendere la sentenza del Tar Veneto che aveva confermato  l'annullamento del permesso di costruire. Ciò significa che l'appello proseguirà nel  merito senza che siano stati ravvisati elementi idonei a togliere  fondamento alla sentenza del Tar e che, nel frattempo, il Comune può  proseguire nelle procedure relative all'abbattimento dell'abuso.Continua a leggere
Valletta del Silenzio, Tar respinge ricorso di Agricola Maine contro Provincia
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 15:28 Comune di Vicenza  -  A seguito della sentenza emessa dal Tar che rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del Silenzio, è emersa un'altra novità sul caso. Il Tar, infatti, ha anche respinto il ricorso proposto da Agricola Maine contro la Provincia di Vicenza relativamente all'annullamento a cura della Provincia del permesso di costruire comunale rilasciato nel 2005 per una nuova costruzione, una stalla, che sorge nella zona, diversa rispetto all'intervento abusivo già citato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  A seguito della sentenza emessa dal Tar che rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del Silenzio, è emersa un'altra novità sul caso. Il Tar, infatti, ha anche respinto il ricorso proposto da Agricola Maine contro la Provincia di Vicenza relativamente all'annullamento a cura della Provincia del permesso di costruire comunale rilasciato nel 2005 per una nuova costruzione, una stalla, che sorge nella zona, diversa rispetto all'intervento abusivo già citato.			
			Continua a leggere
			Demolizione più vicina per due abusi edilizi in Valletta del Silenzio e in via Legione Gallieno
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:00 Comune di Vicenza  -  Due importanti punti a favore del Comune di  Vicenza nella lotta all'abusivismo. Il Tar, infatti, ha emesso una  sentenza con cui rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i  provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del  Silenzio e un'ordinanza che nega la sospensiva avanzata dall'Immobiliare  Le Mura contro l'ordine di demolire un parcheggio in via Legione  Gallieno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Due importanti punti a favore del Comune di  Vicenza nella lotta all'abusivismo. Il Tar, infatti, ha emesso una  sentenza con cui rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i  provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del  Silenzio e un'ordinanza che nega la sospensiva avanzata dall'Immobiliare  Le Mura contro l'ordine di demolire un parcheggio in via Legione  Gallieno.			
			Continua a leggere
			Tunnel Monte Berico, Comitato Borgo Berga: rischio ambientale per la Valletta del Silenzio
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 11:22 Comitato di Borgo Berga e S. Caterinella al Porto  -  Il comitato  di Borgo Berga interviene ancora sul tema del Tunnel sotto Monte  Berico. Avevamo inserito, come correttamente riportato dalla stampa  locale, una osservazione al Pum dove spiegavamo le nostre perplessità su  un'opera dal grandissimo impatto paesaggistico. Da un servizio andato  in onda su Tva domenica 21 ottobre, veniamo a sapere di una parziale  risposta del sindaco Variati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato di Borgo Berga e S. Caterinella al Porto  -  Il comitato  di Borgo Berga interviene ancora sul tema del Tunnel sotto Monte  Berico. Avevamo inserito, come correttamente riportato dalla stampa  locale, una osservazione al Pum dove spiegavamo le nostre perplessità su  un'opera dal grandissimo impatto paesaggistico. Da un servizio andato  in onda su Tva domenica 21 ottobre, veniamo a sapere di una parziale  risposta del sindaco Variati.			
			Continua a leggere
			Pic-nic Pd oasi Valletta del Silenzio, Zoppello: privilegi di un partito e doveri dei cittadini
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 15:13 Lucio Zoppello, Marco Zocca, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri comunali Pdl  -  Interrogazione
				
			
			
			Lucio Zoppello, Marco Zocca, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri comunali Pdl  -  Interrogazione I sottoscritti consiglieri comunali de "Il Popolo della Libertà ", premesso che il Circolo della Riviera Berica del Partito Democratico di Vicenza ha organizzato per domenica scorsa 20 maggio un "pic-nic nell'oasi della Valletta del Silenzio"; Continua a leggere
Valletta del Silenzio, Tar annulla demolizione. Pecori: abuso rimane
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 18:33 Massimo Pecori, Comune di Vicenza - Una sentenza del Tar Veneto annulla il provvedimento del Comune che ordina l'abbattimento della costruzione abusiva realizzata in strada della Rotonda 62 dalla società agricola Maine srl dell'amministratore unico Carlo Valle (guarda qui il video).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Pecori, Comune di Vicenza - Una sentenza del Tar Veneto annulla il provvedimento del Comune che ordina l'abbattimento della costruzione abusiva realizzata in strada della Rotonda 62 dalla società agricola Maine srl dell'amministratore unico Carlo Valle (guarda qui il video).			
			Continua a leggere
			Per un pollaio serve il simbolo del No Dal Molin
Martedi 8 Giugno 2010 alle 20:07 
				
			
			
			Gruppo Consiliare PdL - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, Domanda di Attualità
Sulla stampa di oggi (giornale di Vicenza pagina 53) è stata pubblicata una garbatissima lettera al direttore a firma Ugo Sarcinelli. Il Signore afferma nella sua lettera: "abitando in aperta campagna e con nessuna abitazione nel raggio di 200 m, pensai di dotare le mie cinque gallinelle ed il loro intraprendente galletto di un micro pollaio (vulgo punaro)".
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    