Archivio per tag: Usb
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario finisce sul tavolo del Prefetto
Martedi 25 Marzo 2014 alle 11:44
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: Pietribiasi e Barbieri sostengono l'appello
Domenica 23 Marzo 2014 alle 11:22
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: solidarietà dalla Rsu Asl 12 Veneziana
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 18:08
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: l'appello di Thibault e la solidarietà di Langella
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 11:42
Categorie: Sanità
Federico Martelletto, Usb Vicenza - Usb dichiara lo stato di agitazione sindacale all'Ipab Vicenza, richiede incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5 sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali comparto sanità . Segue la dichiarazione inviata al Prefetto e al Commissario Straordinario Ipab Vicenza.
Continua a leggere
Ipab, Martelletto:Usb dichiara lo stato di agitazione sindacale
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 11:39
Il rapporto tra aziende municipalizzate del vicentino e sindacato non firmatario
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 20:52
Stasera contro manifestazione per i Sinti e i Rom di via Cricoli
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 09:57
Categorie: Sanità
Federico Martelletto, USB - Con informativa del 12 febbraio, già anticipata alle organizzazioni sindacali il 7 c.m., il Commissario straordinario Zantedeschi ha comunicato la volontà dell’ente di attribuire i 18 posti letto del Nucleo Giardini 1 e i 24 posti letto del Reparto 2, ora collocati all’Istituto Trento, alla gestione dell’Ipark Srl (che gestisce già Parco Città ), la compartecipata gestita dall’ente nella quale lavorano dipendenti con contratti privatistici (Uneba).
Continua a leggere
Martelletto: Ipab Vicenza verso la privatizzazione definitiva
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 18:12
La protesta dei dipendenti comunali, Usb: venerdì forse si decide per lo sciopero
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 16:24
Categorie: Sindacati
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu Usb Greta Alto Vicentino Schio, presente in questi giorni a Roma ("a mie spese come sempre" ci tiene a far sapere) e pubblichiamo
Il diritto del lavoro - come branca delle discipline giuridiche - deve sempre fare i conti con l'evoluzione dell'organizzazione produttiva, i mutamenti che si impongono sul mercato globale, il ridisegno delle filiere produttive e della distribuzione mercantile, i rapporti di forza che di conseguenza si creano e il mutare delle culture politiche maggioritarie. Continua a leggere
Riunione del 5 febbraio a Roma su testo unico rappresentanza, Usb: chi mente sa di mentire!
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 23:41
Il diritto del lavoro - come branca delle discipline giuridiche - deve sempre fare i conti con l'evoluzione dell'organizzazione produttiva, i mutamenti che si impongono sul mercato globale, il ridisegno delle filiere produttive e della distribuzione mercantile, i rapporti di forza che di conseguenza si creano e il mutare delle culture politiche maggioritarie. Continua a leggere