Unioni civili, Filippin: il Governo dia ai Comuni gli strumenti per l'applicazione
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 15:42
La senatrice del Pd Rosanna Filippin si unisce all'appello che da più parti si sta levando verso il Ministero dell'Interno e il Governo affinché venga emanato con urgenza il decreto che dà applicazione alla legge sulle unioni civili Emanare presto il decreto, per togliere i Comuni dallo stato di incertezza e garantire finalmente i loro pieni diritti ai tanti che da anni aspettano questo momento. Dopo il difficile percorso parlamentare, che ci ha permesso di aprire una nuova stagione per i diritti civili in Italia, chiediamo ora all'Esecutivo di dare quanto prima ai Comuni gli strumenti necessari per applicare al meglio le nuove norme sulle unioni civili.
Continua a leggereUnioni civili, Berlato: Consiglio regionale approva mozione famiglia naturale a larga maggioranza
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 00:25
Nota di Sergio Berlato, coordinatore Regionale Veneto Fratelli d’Italia - AN A seguito della recente approvazione da parte del Parlamento Italiano della legge sulle unioni civili che apre la strada alla pratica dell’utero in affitto ed all’adozione dei bambini da parte delle coppie omosessuali, Sergio Berlato - Coordinatore Regionale di FdI-AN ha presentato in Consiglio Regionale la sua mozione a difesa della famiglia naturale e in difesa dei diritti dei più deboli, i bambini. Continua a leggere
Sit-in unioni civili, il quotidiano locale critica il Pd e il Comune. Ma nella Sacrestia d'Italia la Basilica Palladiana è arcobaleno
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 01:17
“I politici snobbano i diritti gayâ€. Per l'evento di apertura della settimana di iniziative per la Giornata mondiale contro l'omofobia il quotidiano cartaceo locale ha scelto questo titolo a tutta pagina, con l'occhiello che precisa: “Nessun assessore, un solo parlamentare, pochi consiglieriâ€. Nell'articolo su uno dei tanti sit-in organizzati in questi ultimi mesi dalle associazioni gay per rivendicare i propri diritti c'è quindi un decisa critica agli esponenti del Partito Democratico vicentino e ai suoi tanti rappresentanti nel Comune di Vicenza, visto che la parte politica di centrodestra si è sempre dimostrata fortemente contraria a una legge per regolamentare le coppie al di fuori del matrimonio, arrivata dopo decenni e tra gli ultimi Paesi in Europa.
Continua a leggere
Unioni civili sono legge, la Basilica Palladiana si illuminerà di arcobaleno
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 21:00
L'11 maggio è la data dell'approvazione definitiva della legge sulle Unioni civili. Il 17 maggio, invece, si celebra ogni anno la “Giornata mondiale contro l’omofobia†con diverse iniziative anche a Vicenza. Nel mezzo tra queste due date, la sera del 13 maggio, il Comune di Vicenza in collaborazione con le associazioni Lgbt della città berica, illuminerà la Basilica Palladiana con la proiezione di una bandiera rainbow: i colori dell'arcobaleno coloreranno il monumento simbolo del centro per celebrare lo storico voto alla Camera dei deputati con 372 sì, 51 contrari e 99 astenuti, e per dire basta a omofobia e discriminazioni sociali nei confronti di lesbiche e gay.
Continua a leggere
Unioni civili, Peroni del Pd: "ora la sfida è nella società, anche a Vicenza"
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 20:36
Riceviamo da Enrico Peroni, Segretario Cittadino Partito Democratico Vicenza, e pubblichiamo
L'approvazione della legge sulle unioni civili è stato un grande successo del Partito Democratico, che attua finalmente e pienamente quanto previsto dall'articolo 3 della nostra Costituzione. Ieri è stato un giorno di festa e di felicità . Anche nei prossimi giorni ci saranno diverse occasioni per poter gioire per la conquista del diritto a vedere riconosciuto il proprio amore. Ricordo nitidamente i primi convegni sui PACS a Vicenza nel 2004. Continua a leggereUnioni civili, Mis Vicenza: colpo mortale a famiglia tradizionale e società italiana
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:26
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamoIn un momento storico nel quale le forze politiche mirano più alla conservazione o all’allargamento del consenso elettorale più che alla enunciazione di proposte chiare, basate su Valori, Ideali, principi e modelli di riferimento sui quali improntare i propri programmi, non rimaniamo per nulla sorpresi dalla definitiva approvazione, avvenuta ieri alla Camera, della legge sulle unioni civili per le coppie di individui dello stesso sesso. Continua a leggere
Unioni civili, Sergio Berlato: voto di fiducia atto di estrema gravità
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 11:34
Riceviamo da Sergio Berlato, coordinatore regionale Fratelli d’Italia - AN, e pubblichiamoTrovo di estrema gravità e una palese chiusura al dialogo la decisione da parte del Governo Renzi di mettere la fiducia come condizione al voto alla Camera sul disegno di legge delle unioni civili ddl Cirinnà . La nostra contrarietà alle unioni civili è nota ed in più occasioni in questi mesi abbiamo ribadito che, fatti salvi i diritti dei singoli, Fratelli d’Italia – AN difende la famiglia naturale riconoscendo ad essa un ruolo fondamentale e imprescindibile per la società in termini educativi e come unico fulcro per la crescita dei figli.
Continua a leggereUnioni Civili, Filippin del Pd: giornata storica per i diritti, e ora riforma dell'adozione
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 16:05
Rosanna Filippin, senatrice del Pd che ha seguito tutto l'iter del ddl in Commissione e in aula del Senato, commenta la votazione del disegno di legge sulle unioni civili Una giornata storica per i diritti nel nostro Paese. A chi fa polemica sul metodo, dico di guardare al risultato. Tutti avremmo preferito altre strade, ma non sono state possibili. E non per nostra volontà . Per chi davvero crede in questa legge, e nella nuova pagina per i diritti civili che questa apre, oggi è una bella giornata perché abbattiamo delle discriminazioni e ribadiamo il principio che siamo tutti uguali.
Continua a leggereUnioni civili, inizia dibattito alla Camera: appello di Arcigay Vicenza ai deputati locali
Domenica 8 Maggio 2016 alle 18:11
Arcigay Vicenza Lunedì 9 maggio riprende l’iter della legge sulle Unioni civili con l’avvio della discussione alla Camera. La discussione avrà inizio nella seduta pomeridiana delle 15:30, per poi proseguire nei giorni successivi. Il voto finale è atteso tra giovedì e venerdì. “E’ importante che il testo venga approvato rapidamenteâ€: lo dichiara Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza. Che prosegue: "L’Italia è l’unico Paese nell’Europa occidentale a non avere ancora approvato una legge a tutela delle coppie formate da persone dello stesso sesso. Va data la possibilità a 5milioni di Italiani di mettere in sicurezza le proprie famiglie e i propri affetti.â€
Continua a leggereSu VicenzaPiu.Tv Luca Zaia parla della Regione Veneto e della sua autonomia
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 10:42
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha da poco avviato le trattative per rendere il Veneto una regione autonoma. Quali motivazioni lo hanno spinto a presentare questa proposta allo Stato? Se volete conoscerle VicenzaPiu.Tv, tv streaming in onda 24 ore su 24, vi offre un servizio riguardante la conferenza stampa durante la quale Zaia parla di questa novità che potrebbe cambiare la vita della Regione.
Continua a leggere

