Archivio per tag: Unione Europea
Lavorare alla UE: incontro sabato a Palazzo Nievo su opportunità di stage e lavoro
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 15:14
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Il documento presentato ieri dal Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite, se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.
Continua a leggere
Documento di Berlusconi in Europa Bergamin: giudizio negativo!
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 19:10
Edicolanti Fenagi, grande successo il corso gratuito di marketing per migliorare il servizio
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 15:07
Caccia in deroga, Caner e Finco: Berlato si muova in Europa è eletto per questo
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 14:15
Categorie: Vacanze
Regione Veneto  - Un calendario di iniziative e degli impegni per concretizzare il ruolo del Veneto come regione pilota a livello europeo per quanto riguarda l'applicazione delle direttive comunitarie per il turismo accessibile. E' quanto delineato nell'incontro svoltosi a Bruxelles tra l'assessore regionale Marino Finozzi e Antonio Pretto, capo di gabinetto del vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani.
Continua a leggere
Turismo, Veneto regione pilota in Europa per ospitalità accessibile
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 18:50
Categorie: Politica
Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto dopo la guerriglia scoppiata sull'isola siciliana tra immigrati e cittadini: "L'Europa se n'è lavata le mani lasciando solo il nostro Paese e ostacolando persino i rimpatri. La rivolta dimostra la pericolosità e la violenza di questi immigrati che vanno cacciati dal nostro Paese".
Continua a leggere
Lampedusa, Bizzotto: caos conseguenza di inerzia e menefreghismo dell'Unione Europea
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 14:35
Categorie: Immigrazione
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Risoluzione congiunta al Parlamento europeo sulla situazione in Libia. L'On. Mara Bizzotto: "Passaggio alla democrazia tutt'altro che facile e scontato: l'Europa vigili attentamente affinché la Libia non divenga terreno fertile per Al Qaeda e il radicalismo islamico"
"Il passaggio alla democrazia in Libia è tutt'altro che scontato, come dimostra il nuovo progetto di Costituzione formulato dai componenti del CNT (Comitato Nazionale di Transizione) che individua nella Sharia la principale fonte giuridica. E' evidente che, nella realtà , democrazia non fa certo rima con Sharia e mai lo farà ". Continua a leggere
Sharia in Libia, Ue impedisca islamizzazione e si assicuri contenimento dell'immigrazione
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 15:31
"Il passaggio alla democrazia in Libia è tutt'altro che scontato, come dimostra il nuovo progetto di Costituzione formulato dai componenti del CNT (Comitato Nazionale di Transizione) che individua nella Sharia la principale fonte giuridica. E' evidente che, nella realtà , democrazia non fa certo rima con Sharia e mai lo farà ". Continua a leggere
Nuova politica commerciale Europa 2020
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 12:14
Categorie: Politica
Da tempo tra gli economisti e i sedicenti tali si fa strada l'ipotesi che l'Italia (o, per i nuovi "verdi", la Padania più lo Stato pontificio e il Regno delle Due Sicilie) sia sotto tutela da parte dell'Unione Europea che detta le condizioni per la sua sopravvivenza finanziaria ed economica. Che questo sia vero, che cioè lo stivale ("trota", non è una scarpa!) sia ormai un Paese a sovranità limitata, lo dimostra il viaggio "last minute" di martedì prossimo a Bruxelles e Strasburgo di Silvio Berlusconi, prenotato, lo dicono oggi i media, mercoledì scorso per affrontare i problemi della credibilità della manovra italiana, prima che Stark si dimettesse dal board della Bce per protestare contro la banca europea che sostiene il debito italiano e, pura coincidenza ovviamente, nello stesso giorno della decisione dei Pm di Napoli di interrogare il premier per le "tarantinonale".
Continua a leggere
L'Italia, un paese a sovranità limitata: su spread e interrogatori decide la Ue. Vergogna!
Domenica 11 Settembre 2011 alle 11:51
Europa, sciopero: un diritto sotto tiro
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 09:42
Lo studio "Right to strike" finanziato dalla Commissione Ue sulla normativa in materia di sciopero in nove paesi membri (Bulgaria, Francia, Germania,Gran Bretagna, Italia, Polonia, Romania, Spagna, Svezia) rivela differenze sorprendenti e profonde tra i diversi sistemi nazionali (foto d'archivio sciopero Greta).
Continua a leggere