"Pagine impedibili" e "Solo uomini di buona volontà" grazie alla Bertoliana
Martedi 9 Settembre 2014 alle 22:39
Due iniziative della Biblioteca Bertoliana su www.vipiùbello.com. "Pagine imperdibili" continua (Nelle sedi decentrate della biblioteca Bertoliana alcuni dei disegni dei bambini esposti alla mostra di Palazzo Leoni Montanari) e presentazione libro di Gianni A. Cisotto "Solo uomini di buona volontà ". Il Partito d'azione veneto (1942-1947).
Continua a leggere
A scuola con la guardia di finanza: concluso il progetto "educazione alla legalità economica"
Venerdi 24 Maggio 2013 alle 12:19
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - II Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha concluso una lunga serie di incontri previsti nell'ambito del progetto "Educazione alla legalità economica" per l'anno scolastico 2012/2013 con gli studenti di vari Istituti sia del Capoluogo berico che della provincia.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, entro aprile anche Vicenza avrà centro antiviolenza
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:48
Comune di Vicenza - Istituito il Centro antiviolenza che aprirà entro il mese di aprile a sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Garantire interventi e servizi alle donne e a tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Questo è l'obiettivo principale del Centro antiviolenza, progetto dell'assessorato agli interventi sociali e dell'ufficio pari opportunità condiviso con l'Ulss 6, le forze dell'ordine, l'Ufficio scolastico provinciale di Vicenza, la Provincia di Vicenza e numerose associazioni femminili del territorio.
Continua a leggere
Passaggio da scuola dell'infazia a primaria: scheda condivisa da intero sistema scolastico
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:50
Comune di Vicenza - Istruzione, una scheda condivisa per il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla primaria: domani la presentazione del lavoro che ha coinvolto tutti gli istituti. Il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria è una delle tappe più importanti del suo percorso educativo. Per questo, nell'ambito del piano territoriale scolastico e insieme al Ministero dell'istruzione e alla Federazione italiana scuole materne (Fism),
Continua a leggere
Metodo educativo Feuerstein per persone con difficoltà cognitive, convegno di Rts Una Vita Speciale
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 11:37
Associazione Rts Una Vita Speciale - Un momento sto pensando... questo il motto della giornata di formazione realizzata dall'Associazione Rts Una Vita Speciale sabato 21 gennaio, presso l'aula magna del Liceo Quadri di Vicenza con il titolo di "Vecchi e nuovi saperi strategici sui processi di pensiero e di apprendimento. Introduzione al pensiero di Reuven Feuerstein a alla teoria della modificabilità cognitiva strumentale", patrocinato dal Comune di Vicenza e dell'Ufficio Scolastico Provinciale.
Continua a leggere
Progetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24
Coldiretti Vicenza - Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali""Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità , valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".
Continua a leggerePari Diversità: percorso per comprendere emozioni ed eccessi degli adolescenti
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 18:04
Provincia di Vicenza - Depressione, bullismo, atti di violenza sono fenomeni che sempre più si verificano tra i giovani e che sempre più insegnanti e genitori faticano a gestire e ad arginare.La Commissione Pari Opportunità e la Provincia di Vicenza, in accordo con l'Ufficio Scolastico Provinciale, propongono un percorso per comprendere le diversità di reazione tra maschi e femmine nell'età dell'adolescenza. Continua a leggere
Centri Impiego,no code per insegnanti e Ata precari
Giovedi 3 Giugno 2010 alle 21:36
Provincia di Vicenza - Niente più lunghe file sotto il sole per gli insegnanti e il personale Ata (assistenti tecnici e amministrativi) con contratto a termine. Grazie ad un protocollo sottoscritto questa mattina da Andrea Pellizzari per la Provincia (l'Assessore all'Istruzione Morena Martini era assente per laringite), Franco Venturella per l'Ufficio Scolastico Provinciale e Beniamino Ferrari per l'Inps, la procedura per la dichiarazione di disponibilità e l'inserimento nelle liste di disoccupazione potrà essere espletata interamente via internet.
A partire dal 1 luglio, quindi, giorno di scadenza dei contratti a termine della scuola, i circa 700 tra insegnanti precari e personale ausiliario non si dovranno più recare ai Centri per l'Impiego, prima, per dichiarare la propria disponibilità , e all'Inps, poi, per accedere agli ammortizzatori sociali.
Cisl denuncia altri tagli alla scuola primaria
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 17:02
Cisl Scuola Vicenza - Il Dott. Franco Venturella, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza in data odierna ha incontrato le organizzazioni sindacali per la prevista informativa sugli organici della scuola dell'infanzia e primaria relativi al prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda le medie e superiori nessuna informazione è per il momento disponibile in quanto i dati sono ancora in fase di elaborazione. Per la scuola dell'infanzia la situazione rimane immutata. Per quanto riguarda la scuola primaria l'entità dei tagli, che da mesi abbiamo denunciato, emerge in tutta la sua drammaticità .
Continua a leggere
