Archivio per tag: turismo
	
	
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Riapertura della Basilica Palladiana dopo il restauro, grande mostra  dedicata al ritratto, spettacoli classici del Teatro Olimpico affidati  al drammaturgo Eimuntas Nekrosius: nell'anno di eventi davvero  eccezionali per la città l'imposta di soggiorno consentirà a Vicenza di  lanciarsi nel circuito turistico nazionale ed internazionale. È questo il ragionamento che il sindaco Achille Variati ha proposto agli albergatori e alle associazioni di categoria, presentando la nuova imposta, opportunamente calmierata e variamente  modulata, come un'opportunità per tutta la città ed in particolare per  gli operatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Imposta di soggiorno da maggio, Variati: 350 mila euro, per turismo e cultura
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:24
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Riapertura della Basilica Palladiana dopo il restauro, grande mostra  dedicata al ritratto, spettacoli classici del Teatro Olimpico affidati  al drammaturgo Eimuntas Nekrosius: nell'anno di eventi davvero  eccezionali per la città l'imposta di soggiorno consentirà a Vicenza di  lanciarsi nel circuito turistico nazionale ed internazionale. È questo il ragionamento che il sindaco Achille Variati ha proposto agli albergatori e alle associazioni di categoria, presentando la nuova imposta, opportunamente calmierata e variamente  modulata, come un'opportunità per tutta la città ed in particolare per  gli operatori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - Vale circa 1,3 miliardi di euro l'export del vino dal Veneto nel 2011, pari a circa il 30 per cento dell'intero export enologico nazionale per quantità e valore. E' un successo che ha salde radici nella storia e nella tradizione, nella propensione alla qualità e all'innovazione, nella ricerca e nella formazione, nella varietà delle tipologie (principalmente autoctone), nella vocazione dei territori e nell'efficienza del settore, anche sotto il non secondario profilo della gestione amministrativa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vino veneto record nell'export
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:22
				
			
			
			Regione Veneto - Vale circa 1,3 miliardi di euro l'export del vino dal Veneto nel 2011, pari a circa il 30 per cento dell'intero export enologico nazionale per quantità e valore. E' un successo che ha salde radici nella storia e nella tradizione, nella propensione alla qualità e all'innovazione, nella ricerca e nella formazione, nella varietà delle tipologie (principalmente autoctone), nella vocazione dei territori e nell'efficienza del settore, anche sotto il non secondario profilo della gestione amministrativa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Comune di Vicenza - Le mura medievali, la ruota degli esposti, l'unica chiesa della città firmata Palladio e le tracce dell'alluvione del 2010. Sarà il quartiere scaligero quest'anno il protagonista a Vicenza della giornata internazionale della guida turistica. Ideata dalla World Federation of Tourist Guide Associations (Wftga), la federazione internazionale dei professionisti del settore, la ventiduesima edizione dell'iniziativa che si celebra il 21 febbraio con visite guidate offerte in tutto il mondo dalle guide turistiche, viene proposta a Vicenza sabato 25 febbraio dal Coordinamento delle guide turistiche autorizzate della provincia di Vicenza, organismo che riunisce esponenti delle diverse associazioni di categoria, in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		XXII giornata internazionale della guida turistica: sabato 25 febbraio visite guidate gratuite
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:21
				
			
			
			Comune di Vicenza - Le mura medievali, la ruota degli esposti, l'unica chiesa della città firmata Palladio e le tracce dell'alluvione del 2010. Sarà il quartiere scaligero quest'anno il protagonista a Vicenza della giornata internazionale della guida turistica. Ideata dalla World Federation of Tourist Guide Associations (Wftga), la federazione internazionale dei professionisti del settore, la ventiduesima edizione dell'iniziativa che si celebra il 21 febbraio con visite guidate offerte in tutto il mondo dalle guide turistiche, viene proposta a Vicenza sabato 25 febbraio dal Coordinamento delle guide turistiche autorizzate della provincia di Vicenza, organismo che riunisce esponenti delle diverse associazioni di categoria, in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Siamo vicini ai nastri di partenza per il programma di sviluppo turistico  denominato "AltaVia dei Berici", progetto che prevede la realizzazione in alta quota dei "Monti Berici" di un anello di sentieri e percorsi collegati tra loro. Il sindaco di Villaga Eugenio Gonzato, coordinatore del progetto intercomunale  parte integrante del Progetto Generale di Sviluppo Turistico del Comprensorio “Colli Bericiâ€, ha inviato il protocollo d'intesa ai colleghi sindaci interessati per l'approvazione e la firma.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		In approvazione il protocollo d'intesa per l'AltaVia dei Berici
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 19:08
				
			
			
			Siamo vicini ai nastri di partenza per il programma di sviluppo turistico  denominato "AltaVia dei Berici", progetto che prevede la realizzazione in alta quota dei "Monti Berici" di un anello di sentieri e percorsi collegati tra loro. Il sindaco di Villaga Eugenio Gonzato, coordinatore del progetto intercomunale  parte integrante del Progetto Generale di Sviluppo Turistico del Comprensorio “Colli Bericiâ€, ha inviato il protocollo d'intesa ai colleghi sindaci interessati per l'approvazione e la firma.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto - «L'ospitalità per tutti non è solo un diritto di chi ha disabilità, ma è un dovere di chi ospita. Noi ci stiamo attrezzando: il Veneto ha straordinarie proposte da offrire e vogliamo che tutti ne possano usufruire». Lo ha ribadito oggi alla Bit Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto, Regione pilota nell'Unione Europea in questo comparto, presentando il progetto regionale di "Turismo sociale" assieme a Roberto Vitali, presidente di Village for All, associazione no profit che ha come obiettivo il turismo e la promozione dell'attività sportiva per tutti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Veneto alla bit. Finozzi: «L'ospitalità deve essere accessibile»
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 20:18
				
			
			
			Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto - «L'ospitalità per tutti non è solo un diritto di chi ha disabilità, ma è un dovere di chi ospita. Noi ci stiamo attrezzando: il Veneto ha straordinarie proposte da offrire e vogliamo che tutti ne possano usufruire». Lo ha ribadito oggi alla Bit Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto, Regione pilota nell'Unione Europea in questo comparto, presentando il progetto regionale di "Turismo sociale" assieme a Roberto Vitali, presidente di Village for All, associazione no profit che ha come obiettivo il turismo e la promozione dell'attività sportiva per tutti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto - È arrivato a 63.400.993 presenze il contatore del turismo del Veneto nel 2011: una cifra record in assoluto, quasi 1,9 milioni di presenze in più rispetto all'ultimo miglior risultato precedente, registrato nel 2007, prima della crisi economica. In termini percentuali, c'è stata una crescita del 4,2 per cento rispetto al 2010, con il risultato che un turista ogni sei che hanno pernottato in Italia, lo ha fatto in Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Turismo, in Veneto +4,1% di presenze. Finozzi: «In Italia 1 turista su 6 dorme da noi»
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 16:30
				
			
			
			Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto - È arrivato a 63.400.993 presenze il contatore del turismo del Veneto nel 2011: una cifra record in assoluto, quasi 1,9 milioni di presenze in più rispetto all'ultimo miglior risultato precedente, registrato nel 2007, prima della crisi economica. In termini percentuali, c'è stata una crescita del 4,2 per cento rispetto al 2010, con il risultato che un turista ogni sei che hanno pernottato in Italia, lo ha fatto in Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto  -  Pare incredibile: nel Veneto dei primati turistici, le imprese dell'ospitalità cercano personale "nostrano", il più capace di accompagnare gli ospiti nell'offerta di territorio, mentre ci sono in questo momento circa 140 mila disoccupati che cercano lavoro e non lo trovano. "Dove si inceppa il meccanismo che fa incontrare questi due soggetti che hanno bisogno gli uni degli altri?" E' la domanda posta dall'assessore regionale alla formazione Elena Donazzan.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Turismo, insediato a Venezia tavolo delle sinergie. Verso attivazione progetti formativi
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 20:43
				
			
			
			Regione Veneto  -  Pare incredibile: nel Veneto dei primati turistici, le imprese dell'ospitalità cercano personale "nostrano", il più capace di accompagnare gli ospiti nell'offerta di territorio, mentre ci sono in questo momento circa 140 mila disoccupati che cercano lavoro e non lo trovano. "Dove si inceppa il meccanismo che fa incontrare questi due soggetti che hanno bisogno gli uni degli altri?" E' la domanda posta dall'assessore regionale alla formazione Elena Donazzan.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Prendo atto con piacere della precisazione del ministro Piero Gnudi: il turismo rimane alle Regioni e le sue dichiarazioni di ieri erano state un po' distorte". Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando le dichiarazioni diffuse oggi dal ministro sulla questione del rapporto Regioni - Governo in materia di turismo. "Per la seconda volta - ha aggiunto Zaia - osservo che sul tema del federalismo i rappresentanti del Governo vengono fraintesi".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Turismo alle regioni, Zaia: prendo atto con piacere delle precisazioni di Gnudi
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 22:35
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Prendo atto con piacere della precisazione del ministro Piero Gnudi: il turismo rimane alle Regioni e le sue dichiarazioni di ieri erano state un po' distorte". Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando le dichiarazioni diffuse oggi dal ministro sulla questione del rapporto Regioni - Governo in materia di turismo. "Per la seconda volta - ha aggiunto Zaia - osservo che sul tema del federalismo i rappresentanti del Governo vengono fraintesi".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Turismo, Zaia e Finozzi a Gnudi: "Abbassi Iva e lasci ai territori il governo del settore!"
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 03:09
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Turismo, Zaia: "con sue proposte ministro Gnudi richiama anima centralista. Ci invita a sparare sulla croce rossa"
"Ciò che colpisce nelle azioni e nei pensieri di questo Governo è il costante richiamo a quell'anima centralista dello Stato che speravamo fosse diventata minoritaria nel Paese e nella sua politica. Constato invece, e me ne rammarico, che anche il professor Gnudi è diventato alfiere di quell'idea e di quella prassi istituzionale che tutto vuole riportare a un centro che da decenni ha già mostrato i suoi limiti, le sue magagne e la sua insopprimibile vocazione a non lasciare che altri facciano: soprattutto se palese che fanno meglio".
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Marino Finozzi, Regione Veneto   -    "In Veneto il turismo ha  raggiunto risultati da primato e le presenze hanno raggiunto quota 63  milioni, con una crescita di quasi il 4 per cento. Sono aumentati  considerevolmente i pernottamenti degli stranieri ed è sostanzialmente  stabile quello degli italiani, mentre il fatturato complessivo del  settore si aggira sui 15 miliardi di euro. Se il turismo in Italia è al  palo, non è certo da noi ma altrove".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Turismo, Finozzi: in Veneto risultati da primato, fatturato a 15 miliardi
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 19:48
				
			
			
			Marino Finozzi, Regione Veneto   -    "In Veneto il turismo ha  raggiunto risultati da primato e le presenze hanno raggiunto quota 63  milioni, con una crescita di quasi il 4 per cento. Sono aumentati  considerevolmente i pernottamenti degli stranieri ed è sostanzialmente  stabile quello degli italiani, mentre il fatturato complessivo del  settore si aggira sui 15 miliardi di euro. Se il turismo in Italia è al  palo, non è certo da noi ma altrove".			
			Continua a leggere
			
