Archivio per tag: treni interregionali
	
	
			
							
					Categorie: Politica, trasporti				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Non è certo la soluzione migliore, ma un compromesso comunque in grado di assicurare i collegamenti Veneto-Lombardia  a tariffe ragionevoli per studenti e lavoratori". Così il vice  capogruppo  del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'approvazione  all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione che  impegna la Giunta ad assicurare la coincidenza a Verona tra i treni  regionali veneti e i regionali della Lombardia, con un  massimo di 6 minuti e allo stesso binario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Non è certo la soluzione migliore, ma un compromesso comunque in grado di assicurare i collegamenti Veneto-Lombardia  a tariffe ragionevoli per studenti e lavoratori". Così il vice  capogruppo  del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'approvazione  all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione che  impegna la Giunta ad assicurare la coincidenza a Verona tra i treni  regionali veneti e i regionali della Lombardia, con un  massimo di 6 minuti e allo stesso binario.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni interregionali, Fracasso: compromesso per assicurare collegamenti a pendolari
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 17:58 Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Non è certo la soluzione migliore, ma un compromesso comunque in grado di assicurare i collegamenti Veneto-Lombardia  a tariffe ragionevoli per studenti e lavoratori". Così il vice  capogruppo  del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'approvazione  all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione che  impegna la Giunta ad assicurare la coincidenza a Verona tra i treni  regionali veneti e i regionali della Lombardia, con un  massimo di 6 minuti e allo stesso binario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Non è certo la soluzione migliore, ma un compromesso comunque in grado di assicurare i collegamenti Veneto-Lombardia  a tariffe ragionevoli per studenti e lavoratori". Così il vice  capogruppo  del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'approvazione  all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione che  impegna la Giunta ad assicurare la coincidenza a Verona tra i treni  regionali veneti e i regionali della Lombardia, con un  massimo di 6 minuti e allo stesso binario.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Il Sindacato degli Studenti, ASU Associazione Studenti Universitari - Il diritto ad un trasporto pubblico efficiente ed economicamente sostenibile è, appunto, un diritto, ed è per questo che ieri, 25 ottobre 2013, anche noi Sindacato degli Studenti abbiamo aderito all’evento “Staffetta†per salvare gli interregionali Milano-Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Sindacato degli Studenti, ASU Associazione Studenti Universitari - Il diritto ad un trasporto pubblico efficiente ed economicamente sostenibile è, appunto, un diritto, ed è per questo che ieri, 25 ottobre 2013, anche noi Sindacato degli Studenti abbiamo aderito all’evento “Staffetta†per salvare gli interregionali Milano-Venezia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Soppressione interregionali, Studenti: abbiamo sostegno dei consiglieri regionali
Domenica 27 Ottobre 2013 alle 21:21 Il Sindacato degli Studenti, ASU Associazione Studenti Universitari - Il diritto ad un trasporto pubblico efficiente ed economicamente sostenibile è, appunto, un diritto, ed è per questo che ieri, 25 ottobre 2013, anche noi Sindacato degli Studenti abbiamo aderito all’evento “Staffetta†per salvare gli interregionali Milano-Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Sindacato degli Studenti, ASU Associazione Studenti Universitari - Il diritto ad un trasporto pubblico efficiente ed economicamente sostenibile è, appunto, un diritto, ed è per questo che ieri, 25 ottobre 2013, anche noi Sindacato degli Studenti abbiamo aderito all’evento “Staffetta†per salvare gli interregionali Milano-Venezia.			
			Continua a leggere
			Il Comune si attiva contro la soppressione degli interregionali Milano-Venezia
Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 16:15 Comune di Vicenza - Il consigliere comunale Raffaele Colombara  ha partecipato ieri per conto dell'assessore alla progettazione e  sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza all'incontro che si è tenuto a  Verona tra i Comuni colpiti dalla soppressione delle quattro coppie  giornaliere di treni interregionali Milano-Venezia, annunciata nel nuovo  orario ferroviario invernale dall'assessorato ai trasporti della  Regione Veneto.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il consigliere comunale Raffaele Colombara  ha partecipato ieri per conto dell'assessore alla progettazione e  sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza all'incontro che si è tenuto a  Verona tra i Comuni colpiti dalla soppressione delle quattro coppie  giornaliere di treni interregionali Milano-Venezia, annunciata nel nuovo  orario ferroviario invernale dall'assessorato ai trasporti della  Regione Veneto. Continua a leggere
Staffetta per salvare i treni interregionali Milano-Venezia
Domenica 20 Ottobre 2013 alle 22:58 Il Sindacato degli Studenti - Si stima che ogni giorno, per la stazione di Padova, transitino fra i 20mila e i 25mila studenti universitari, con picchi superiori ai 30mila nell’inizio e nel fine settimana. Studenti che non potrebbero fare altrimenti, sia per mancanza di mezzi propri sia per mancanza di alternative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Sindacato degli Studenti - Si stima che ogni giorno, per la stazione di Padova, transitino fra i 20mila e i 25mila studenti universitari, con picchi superiori ai 30mila nell’inizio e nel fine settimana. Studenti che non potrebbero fare altrimenti, sia per mancanza di mezzi propri sia per mancanza di alternative.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, trasporti				
			
			
			
							
				 Antonino Pipitone consigliere regionale IdV - «Cosa  vuol fare la Regione per tutelare i pendolari delle tratte ferroviarie  interregionali, in particolare quelli delle province di Verona e  Vicenza? Chiedo al presidente Zaia ed all'assessore Chisso se, dopo le  sacrosante polemiche che hanno seguito la scelta di sopprimere le coppie  di treni regionali veloci Venezia-Milano, vogliono tornare sui loro  passi, ripristinando i treni cancellati». Così il capogruppo regionale  di Italia dei Valori Antonino Pipitone.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonino Pipitone consigliere regionale IdV - «Cosa  vuol fare la Regione per tutelare i pendolari delle tratte ferroviarie  interregionali, in particolare quelli delle province di Verona e  Vicenza? Chiedo al presidente Zaia ed all'assessore Chisso se, dopo le  sacrosante polemiche che hanno seguito la scelta di sopprimere le coppie  di treni regionali veloci Venezia-Milano, vogliono tornare sui loro  passi, ripristinando i treni cancellati». Così il capogruppo regionale  di Italia dei Valori Antonino Pipitone.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni soppressi, Pipitone presenta interrogazione per ripristinarli
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 15:43 Antonino Pipitone consigliere regionale IdV - «Cosa  vuol fare la Regione per tutelare i pendolari delle tratte ferroviarie  interregionali, in particolare quelli delle province di Verona e  Vicenza? Chiedo al presidente Zaia ed all'assessore Chisso se, dopo le  sacrosante polemiche che hanno seguito la scelta di sopprimere le coppie  di treni regionali veloci Venezia-Milano, vogliono tornare sui loro  passi, ripristinando i treni cancellati». Così il capogruppo regionale  di Italia dei Valori Antonino Pipitone.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonino Pipitone consigliere regionale IdV - «Cosa  vuol fare la Regione per tutelare i pendolari delle tratte ferroviarie  interregionali, in particolare quelli delle province di Verona e  Vicenza? Chiedo al presidente Zaia ed all'assessore Chisso se, dopo le  sacrosante polemiche che hanno seguito la scelta di sopprimere le coppie  di treni regionali veloci Venezia-Milano, vogliono tornare sui loro  passi, ripristinando i treni cancellati». Così il capogruppo regionale  di Italia dei Valori Antonino Pipitone.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Di seguito l'OdG  presentato dal consigliere Raffaele Colombara della lista Variati e votato ieri in Consiglio Comunale nell'ambito delle linee  programmatiche di governo della città, a sostegno del ruolo di Vicenza  sull'asse Venezia Milano attraverso la valorizzazione del nodo di Vicenza e delle linee Vicenza Schio e Vicenza Treviso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito l'OdG  presentato dal consigliere Raffaele Colombara della lista Variati e votato ieri in Consiglio Comunale nell'ambito delle linee  programmatiche di governo della città, a sostegno del ruolo di Vicenza  sull'asse Venezia Milano attraverso la valorizzazione del nodo di Vicenza e delle linee Vicenza Schio e Vicenza Treviso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni, la battaglia di Vicenza per interregionali e linea Vicenza-Schio
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 15:29 Di seguito l'OdG  presentato dal consigliere Raffaele Colombara della lista Variati e votato ieri in Consiglio Comunale nell'ambito delle linee  programmatiche di governo della città, a sostegno del ruolo di Vicenza  sull'asse Venezia Milano attraverso la valorizzazione del nodo di Vicenza e delle linee Vicenza Schio e Vicenza Treviso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito l'OdG  presentato dal consigliere Raffaele Colombara della lista Variati e votato ieri in Consiglio Comunale nell'ambito delle linee  programmatiche di governo della città, a sostegno del ruolo di Vicenza  sull'asse Venezia Milano attraverso la valorizzazione del nodo di Vicenza e delle linee Vicenza Schio e Vicenza Treviso.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Franco Frigo, europarlamentare PD - La tutela del trasporto pubblico regionale su rotaia è una delle  priorità che sto portando avanti nella mia attività a Bruxelles nella  Commissione Trasporti in Parlamento Europeo. Dobbiamo considerare che lo sviluppo di linee ad alta velocitá ed alta  capacitá e l'apertura del mercato ferroviario non devono pregiudicare il  trasporto regionale che, invece, deve diventare una priorità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Frigo, europarlamentare PD - La tutela del trasporto pubblico regionale su rotaia è una delle  priorità che sto portando avanti nella mia attività a Bruxelles nella  Commissione Trasporti in Parlamento Europeo. Dobbiamo considerare che lo sviluppo di linee ad alta velocitá ed alta  capacitá e l'apertura del mercato ferroviario non devono pregiudicare il  trasporto regionale che, invece, deve diventare una priorità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni interregionali, Frigo: si va nella direzione sbagliata
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 17:01 Franco Frigo, europarlamentare PD - La tutela del trasporto pubblico regionale su rotaia è una delle  priorità che sto portando avanti nella mia attività a Bruxelles nella  Commissione Trasporti in Parlamento Europeo. Dobbiamo considerare che lo sviluppo di linee ad alta velocitá ed alta  capacitá e l'apertura del mercato ferroviario non devono pregiudicare il  trasporto regionale che, invece, deve diventare una priorità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Frigo, europarlamentare PD - La tutela del trasporto pubblico regionale su rotaia è una delle  priorità che sto portando avanti nella mia attività a Bruxelles nella  Commissione Trasporti in Parlamento Europeo. Dobbiamo considerare che lo sviluppo di linee ad alta velocitá ed alta  capacitá e l'apertura del mercato ferroviario non devono pregiudicare il  trasporto regionale che, invece, deve diventare una priorità.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni, Toniolo: il nuovo piano ottima soluzione. E critica Tosi, Variati e Fracasso
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 21:09 Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, Federico Ginato, Giacomo Possamai, Partito Democratico - “Il progetto della  Regione Veneto viene presentato dall’Assessore Chisso come un  cambiamento epocale di approccio al trasporto ferroviario per i  pendolari. Ma la verità è che una finta rivoluzione maschera  una serie di proposte insufficienti con il rischio concreto di un  drammatico passo indietroâ€. Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in  Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Federico Ginato, Giacomo Possamai, Partito Democratico - “Il progetto della  Regione Veneto viene presentato dall’Assessore Chisso come un  cambiamento epocale di approccio al trasporto ferroviario per i  pendolari. Ma la verità è che una finta rivoluzione maschera  una serie di proposte insufficienti con il rischio concreto di un  drammatico passo indietroâ€. Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in  Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ginato, Fracasso, Possamai, il PD alza la voce sui treni interregionali
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 17:57 Stefano Fracasso, Federico Ginato, Giacomo Possamai, Partito Democratico - “Il progetto della  Regione Veneto viene presentato dall’Assessore Chisso come un  cambiamento epocale di approccio al trasporto ferroviario per i  pendolari. Ma la verità è che una finta rivoluzione maschera  una serie di proposte insufficienti con il rischio concreto di un  drammatico passo indietroâ€. Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in  Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Federico Ginato, Giacomo Possamai, Partito Democratico - “Il progetto della  Regione Veneto viene presentato dall’Assessore Chisso come un  cambiamento epocale di approccio al trasporto ferroviario per i  pendolari. Ma la verità è che una finta rivoluzione maschera  una serie di proposte insufficienti con il rischio concreto di un  drammatico passo indietroâ€. Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in  Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - “La decisione della Regione Veneto e di Trenitalia causerebbe gravi danni ai viaggiatori, in particolare ai pendolari, in un periodo già molto difficile per la crisi economica. I treni interregionali tra Venezia e Milano non devono essere soppressiâ€.  Così i sindaci di Vicenza, Achille Variati, e di Verona, Flavio Tosi, commentano il taglio dei “regionali velociâ€, o “interregionaliâ€, nella tratta tra Venezia e Milano, taglio annunciato dalla Regione Veneto e da Trenitalia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La decisione della Regione Veneto e di Trenitalia causerebbe gravi danni ai viaggiatori, in particolare ai pendolari, in un periodo già molto difficile per la crisi economica. I treni interregionali tra Venezia e Milano non devono essere soppressiâ€.  Così i sindaci di Vicenza, Achille Variati, e di Verona, Flavio Tosi, commentano il taglio dei “regionali velociâ€, o “interregionaliâ€, nella tratta tra Venezia e Milano, taglio annunciato dalla Regione Veneto e da Trenitalia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Variati e Tosi alleati contro i tagli dei treni interregionali e locali
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 15:12 Comune di Vicenza - “La decisione della Regione Veneto e di Trenitalia causerebbe gravi danni ai viaggiatori, in particolare ai pendolari, in un periodo già molto difficile per la crisi economica. I treni interregionali tra Venezia e Milano non devono essere soppressiâ€.  Così i sindaci di Vicenza, Achille Variati, e di Verona, Flavio Tosi, commentano il taglio dei “regionali velociâ€, o “interregionaliâ€, nella tratta tra Venezia e Milano, taglio annunciato dalla Regione Veneto e da Trenitalia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La decisione della Regione Veneto e di Trenitalia causerebbe gravi danni ai viaggiatori, in particolare ai pendolari, in un periodo già molto difficile per la crisi economica. I treni interregionali tra Venezia e Milano non devono essere soppressiâ€.  Così i sindaci di Vicenza, Achille Variati, e di Verona, Flavio Tosi, commentano il taglio dei “regionali velociâ€, o “interregionaliâ€, nella tratta tra Venezia e Milano, taglio annunciato dalla Regione Veneto e da Trenitalia.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    