Lovato Gas, buone notizie da Roma. Ferron (Fiom Cgil Vicenza): incontro positivo al MISE, l'azienda deve rivedere il piano industriale!". Oggi assemblea in azienda
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 13:49
Ieri importante incontro a Roma per la delegazione sindacale vicentina composta da Giampaolo Zanni (segretario generale CGIL Vicenza), Maurizio Ferron (segretario generale FIOM Vicenza), Morgan Prebianca (funzionario FIOM Vicenza), e le rappresentanti dei lavoratori di Lovato Gas Lisa Trentin, Marzia Zandomenego e Simona Parisi. Con loro anche Andrea Brunetti per la Fiom Cgil nazionale. Delegazione raggiunta anche dai rappresentanti del Comune di Vicenza e della Regione Veneto: il consigliere comunale Tommaso Ruggeri (tutti nella foto) e l'assessore regionale competente. La delegazione, come si legge nella nota che pubblichiamo, è stata convocata ieri a Roma dall'unità di crisi del Ministero sviluppo economico guidata dal direttore Giuseppe Cà stano.
Continua a leggere
Firme stranieri per primarie centro sinistra a Vicenza: i filo Bulgarini e i fan di Possamai le boccerebbero e polemizzano col PD e con i sostenitori di Dalla Rosa. Deciderà Tommaso Ruggeri chiamato alla prova della sua terzietà
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 10:19
Oggi scadono, o scadrebbero in base a quanto stiamo per scrivere, i termini per la raccolta firme dei tre candidati alle primarie del centro sinistra Jacopo Bulgarini d'Elci, Giacomo Possamai e Otello Dalla Rosa. Ieri abbiamo ricordato il numero delle firme raccolte in base alle dichiarazioni del vicesindaco uscente e abbiamo anche svelato le indiscrezioni su quelle del capogruppo del PD e del secondo "tesserato" al partito aspirante a contendere il ruolo di sfidante a chi, per il centrodestra e per i 5 Stelle, si presenterà alle amministrative del 2018 a Vicenza. Ma ieri è arrivata una convocazione di una conferenza stampa per le 11.30 di Giacomo Possamai "dedicata alla raccolta delle firme necessarie alla presentazione della propria candidatura".
Continua a leggereLa soluzione per la Vicenza 2018 - 2023... sono due troike. I timori sono i "consigli" di Variati e Sartori mai sgraditi alla vecchia troika di sistema: BPVi, Confindustria e IGM
Domenica 29 Ottobre 2017 alle 22:55
Pubblicato il 29 alle 18.18, aggiornato alle 22.55. Si è chiusa ieri, sabato 28, la mini stagione delle presentazioni ufficiali dei tre candidati alle primarie del centrosinistra. Le abbiamo raccontate tutte (e siamo stati gli unici a farlo anche e integralmente in video) e abbiamo presentato ai nostri lettori il confronto per VicenzaPiu.tv tra, in rigoroso ordine alfabetico, Jacopo Bulgrini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai. Ancora non abbiamo potuto fare altrettanto né per il M5S, di cui ad oggi nulla si sa ma che potrebbe sempre riservare una sorpresa per radunare sotto le sue stelle gli incazzati, sia pure soft alla vicentina, e non molto abbiamo potuto riferire del centrodestra ufficiale di partiti ancora in pirandelliana ricerca di un candidato.
Continua a leggere
All'assemblea Anci l'incontro promosso dal sindaco Achille Variati tra il ministro Giuliano Poletti e una delegazione di lavoratori della Lovato Gas
Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 16:10
Pubblicato alle 17.48, aggiornato alle 16.10. "Quando gliel'ho chiesto, ha subito accettato di incontrare i lavoratori della Lovato Gas, dimostrando grande interesse per la situazione che ha promesso di approfondire una volta tornato a Roma". Questo il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati all'incontro da lui promosso, anche su mandato del consiglio comunale, tra il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e una delegazione di lavoratori della Lovato Gas.
Continua a leggere
Garante primarie vicentine Tommaso Ruggeri al GdV: ho "sculacciato" Bulgarini e Dalla Rosa. Jacopo boccia sondaggio GdV pur se vi primeggia per spazi istituzionali. Garante muto su questo svantaggio per Dalla Rosa e Possamai...
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 00:34
Dopo lo scontro troppo aspro (mah?) tra Jacopo Bulgarini d'Elci e Otello Dalla Rosa, con Giacomo Possamai vero gentleman distaccato, al pre lancio e al lancio delle primarie della coalizione di centro sinistra, scontro verbale così feroce e rumoroso che neanche le bombe dell'Isis..., è arrivato giorni fa, il 6 5 ottobre, il "sedativo" di Tommaso Ruggeri, come ha ha raccontato al GdV in esclusiva proprio lui, neo presidente della comitato di garanzia delle primarie. Leggiamo sul GdV del 6 ottobre cosa ha detto il presidente e lo sintetizziamo : "non volevo che uscisse la notizia del mio incontro con i candidati ma qualche spione, uno dei tre candidati, lo ha avvisato, sono stato chiamato di sera e allora gliel'ho detto al suo collega che quei cattivoni di Bulgarini e Dalla Rosa li ho scudisciati a dovere...".Â
Continua a leggere
Primarie del centrosinistra, "le famo strane?": le presentano a palazzo Trissino Bulgarini e Pupillo con Cagnes del Pd ultimo coinvolto. "Candidati, 1-2-3: avanti march!". Ma anche 2 o... 4, e tutti garantiti da Ruggeri
Sabato 30 Settembre 2017 alle 00:49
Si è svolta oggi la presentazione del percorso delle primarie della coalizione di centro sinistra di cui il Partito Democratico è lo storico promotore, il relativo regolamento approvato mercoledì scorso, il comitato dei garanti e il suo presidente. Presso la sala della maggioranza a Palazzo Trissino, prendete appunti, l'attuale vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che ieri, ha detto, ha ricevuto la richiesta di Vicenza Domani, la sua associazione, di lanciare la sfida all'interno del centro sinistra, prendete altri appunti, ha preso la guida dell'evento (qui il suo video integrale, molto interessante).Â
Continua a leggereChiusura Lovato Gas, alcuni consiglieri di maggioranza chiedono ad Achille Variati come intenda intervenire per i lavoratori
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 16:02
Anche i consiglieri comunali del Partito Democratico Stefano Dal Pra Caputo, Giacomo Possamai ed Ennio Tosetto insieme a quelli della Lista Variati Sandro Pupillo, Tommaso Ruggeri intervengono sull'annunciata chiusura della Lovato Gas con questa nota ufficiale interrogando anche il sindaco sulle modalità di intervento che intende adottare a favore dei lavoratori: "In questi giorni è apparsa a più riprese la notizia della possibile chiusura dell'azienda vicentina Lovato Gas, che fa parte del gruppo Renzo Landi di Reggio Emilia."Â
Continua a leggere
Area "Ex Barcaro-Zaccaria", quale futuro?", giovedì 27 luglio incontro con la cittadinanza: alle 20.30 al centro civico di via Maurisio
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 22:35
Giovedì 27 luglio alle 20.30 al Centro civico di via Maurisio (zona Ca' Balbi/Stanga) per esaminare con la cittadinanza la questione relativa all'area "Ex Barcaro - Zaccaria", in stato di abbandono da alcuni anni in seguito all'avvio delle procedure fallimentari della società che ne era proprietaria, esaminandone lo stato di fatto e le prospettive per il futuro."E' una modalità innovativa di informazione, di discussione e di condivisione con la cittadinanza di un tema che riguarda sì un'area di proprietà privata, ma che ha notevoli implicazioni di natura urbanistica, edilizia e sociale per i residenti delle vie circostanti a quella che - afferma l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana, Antonio Marco Dalla Pozza - avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni delle passate amministrazioni e dei privati proponenti il progetto, la "porta est" della nostra città "
Continua a leggere
La maggioranza di Variati mette... Coppola sul Torrione di Porta Castello
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 01:22
Si è chiusa ieri sera, 25 luglio, come ci si aspettava la votazione (20 favorevoli, tre contrari con Tosetto, Zaltron e Dovigo, due astenuti con Rucco e Zoppello) sul discusso accordo del Comune di Vicenza con la società del "mecenate" avellinese Antonio Coppola, che tramite la sua finanziaria Osteon Technologies srl ha acquistato per 310.000 euro il Torrione di Porta Castello che gli verrà concesso in usufrutto esclusivo d'uso per 30 anni (con vincolo a non cambiarn la destinazione d'uso per altri 60 anni) per mostre di arte moderna a partire da quella con la sua collezione privata in cambio della "cessione" della nuda proprietà del monumento storico al Comune stesso, che non eserciterà , quindi, il suo diritto di opzione che scade proprio oggi, 26 luglio.
Continua a leggere
Liliana Zaltron di M5S a Possamai, Pupillo e Ruggeri: richiesta di dibattito su disastro BPVi tardiva e supeficiale
Sabato 17 Giugno 2017 alle 18:21
"C'è da rimanere stupiti dalla richiesta avanzata dai consiglieri comunali Ruggeri, Possamai e Pupillo che hanno presentato una "richiesta di dibattito urgente in Consiglio Comunale sul tema delle Banche Popolari Venete": così inizia la nota che pubblichiamo a firma di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Per motivare la loro richiesta i consiglieri considerano (in data 13/06/2017) che la situazione è gravissima e merita una azione straordinaria e ritengono che il salvataggio delle banche venete debba essere posto in testa all'agenda politica di tutti i riferimenti istituzionali del nostro territorio. Solo ora i suddetti consiglieri comunali hanno realizzato che la situazione è gravissima e ritengono che la questione abbia priorità ??
Continua a leggere
