Carta: «Sono amareggiato, potrei dimettermi»
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 19:23
«Tristezza, stupore ed incredulità ». Sono queste le parole chiave che Bruno Carta, coordinatore cittadino del Pdl di Vicenza usa più frequentemente per descrivere le schermaglie pre-congressuali che stanno agitando il partito dopo la deflagrazione del cosiddetto caso tessere.
Continua a leggere
L'invito a tre e l'uovo di Colombo: la disfida proposta da Marco Milioni
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 13:13
LaSberla.net di Marco Milioni - A leggere la stampa locale la questione precongressuale in seno al Pdl berico sembra una sciarada. Accuse, contro-accuse, riferimenti a mezza bocca, paiono aver trasformato la contesa in un caleidoscopio illegibile. E allora arriva la proposta che lancio a Sergio Berlato e a Pierantonio Zanettin (o ad altri che vogliano rappresentare degnamente le rispettive parti): un bel dibattito pubblico col sottoscritto a far da moderatore.
Continua a leggere
"DiArio quotidiano" su tessere Pdl: 20 cacciatori in procura. Ellero: "Ma va là..."
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 23:22
GdV di oggi, 9 gennaio 2012: "... Non nasconde l'ironia, Pierantonio Zanettin, coordinatore provinciale del Pdl chiamato in causa dall'eurodeputato Sergio Berlato per la questione delle tessere false. Soprattutto in una settimana per il Pdl vicentino, quella che inizia oggi, non proprio tranquilla. Visto che si apre con la sfilata in Procura delle persone che si sono trovate iscritte al partito di Berlusconi senza saperlo: per ora un campione di 20 cacciatori finiti a loro insaputa nelle liste dei simpatizzanti Pdl. Un campione che però potrebbe diventare molto più numeroso. Un'indagine inevitabile dopo l'esposto anonimo...". VicenzaPiù.com del 7 gennaio, intervista di Marco Milioni a Renato Ellero, ex senatore e avvocato: "Sui media si parla di un interessamento del caso anche da parte della procura di Vicenza. Lei che dice in merito? Ellero: «Mi auguro per il buon nome della magistratura che si tratti solo di ricostruzioni giornalistiche».
Continua a leggere
Lo stillicidio di tessere Pdl non fa più notizia: da oggi in cronaca. Spazio a crisi e malaffari
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:15
Ogni giorno a gruppetti di 3 o 4 ci sorbiamo (noi e, peggio, i lettori/cittadini) lo scoop ripetuto, e ripetitivo, di nuovi Pdl: cacciatori, ex iscritti dei tempi d'oro, che ora inorridiscono al solo vedersi accostati agli ex compagni di lista, e quant'altri, chi più ne ha più ne metta, che (qualcuno ce lo rivela con, secondo lui, sapiente dosaggio) si ritrovano nell'elenco degli aspiranti al rinnovo del tesseramento. Abbiamo finora pubblicato tutto quanto ci arrivava al riguardo, pareri dei partiti inclusi.
Continua a leggereOra tocca a Guerra e Rigoni ex Pdl, ma ora Fli
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 19:16
Mario Guerra Coordinatore provinciale Fli Vicenza, Veronica Rigoni Coordinatrice provinciale del movimento giovanile Fli Vicenza - Il Coordinatore provinciale di Futuro e Libertà , dott. Mario Guerra, e la Coordinatrice provinciale del movimento giovanile, Veronica Rigoni, apprendono di far parte del famoso "listone dei 16 mila iscritti" del Popolo della Libertà vicentino.
"Ha veramente dell'incredibile come numerose persone, notoriamente iscritte ad altri partiti, risultino tra i tesserati PdL. I meccanismi sono oramai chiari ma, per quanto ci riguarda vogliamo capire esattamente cosa sia successo e come i nostri nominativi siano finiti nell'abnorme numero di tessere vicentine."
Continua a leggereGazzettino: La Russa d'accordo con Berlato. Congresso subito: chi è veramente iscritto vota
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 16:09
Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna - «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.
Continua a leggere
Berlato ad Alfano: data congresso Pdl stopperà speculazioni mediatiche di chi non lo vuole
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 16:47
On. Sergio Berlato, Pdl - Lettera al segretario nazionale del Pdl, On. Angiolino Alfano sul Congresso del Popolo della Libertà della provincia di VicenzaCaro Angelino, anche alla luce della telenovela che da giorni sta fornendo una pessima immagine del nostro Partito sui vari mezzi di informazione, ritengo opportuno fornirTi alcune informazione affinchè Tu possa avere il quadro completo della situazione. Già da tempo in Veneto, un ben identificabile gruppetto di persone ha più volte palesato la propria contrarietà all'indizione dei congressi provinciali ed al nuovo corso del Partito di cui Tu sei il principale interprete.
Continua a leggereCompagni di Rifondazione iscritti falsi al Pdl: ci ridiamo su, ma ci tuteleremo!
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 15:01
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sulla stampa locale è apparso oggi il fatto che qualche nostro iscritto e militante con la passione della caccia si sia trovato, a sua insaputa, iscritto al PDL vicentino: questo fatto oltre a farci "sbellicare" dalle risate, riteniamo sia un fatto grave. Sgradevolmente ci siamo trovati in mezzo allo scandalo del PDL berico e le sue tessere false ed è giusto fare delle considerazioni e muoverci di conseguenza.
Continua a leggere
Ellero: «Il tesseramento farlocco nel Pdl? Una manovra contro Berlato»
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:46
L'affaire Pdl continua a tenere banco sui media. Da tempo in provincia di Vicenza non si assisteva ad una vigilia precongressuale così movimentata, sia che si parli di "seconda repubblica" che di prima. «Per vero durante la prima repubblica - spiega il professor Renato Ellero un passato lontanissimo da notabile nella Dc regionale e da senatore del Carroccio - le contese tra correnti avevano uno stile ben diverso, ma erano altri tempi e altri uomini»Professore che fa, elogia i tempi del pentapartito?
«Guardi io me ne andai dalla Dc a metà anni '80 quando aveva percentuali stratosferiche preconizzando le ruberie di Tangentopoli, però lo stile e la cultura politica di quei tempi non sono nemmeno confrontabili con quanto accade oggi».
Omertopoli
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 15:05
“Valdastico sud, indaga l’antimafia. Ombre sulla Beltrameâ€. Questo doveva essere il titolo a tutta pagina sul GdV di oggi, il quale ha invece declassato le rivelazioni de L’Espresso a fatto di media importanza. Peraltro comparando lo spazio dato al cosiddetto caso Pdl si capisce quanta puzza di bruciato esca dalla redazione di via Fermi. Beltrame è uno dei soci di peso di Assindustria Vicenza, che è “il padrone†de Il Giornale di Vicenza. Se tanto mi dà tanto… Ma ci sono eccezioni le quali dimostrano che si puà fare buona informazione anche sui media mainstream. Basti vedere Tva (la quale non è per nulla esente da critiche) che ieri ha aperto il telegiornale della sera confezionando un bel servizio, completo ed equilibrato.
Il resto del corsivo su LaSberla.net.
Continua a leggere
