Zaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale.Â
Continua a leggere
Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
Vicenza decide di investire nei matrimoni. Il Comune ha deciso di aprire un bando di manifestazione d'interesse (chiuso pochi giorni fa) a cui hanno risposto tre ville: Palazzo Valmarana Braga, Villa Valmarana ai Nani e Villa Curti a Bertesina. Sarà quindi possibile, per i futuri sposi, scegliere delle location alternative, oltre quelle già disponibili come la sede del Comune, Palazzo Trissino, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati o il giardino del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
A Natale Vicenza "regala" una visita ai musei cittadini
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:28
Continua l'attività di promozione del Centro Storico della città di Vicenza da parte dell'Amministrazione, questa volta con un biglietto ridotto per visitare le realtà museali comunali della città . Un'iniziativa esclusiva per i residenti del Comune e della Provincia di Vicenza, che grazie a questa speciale offerta Natalizia potranno acquistare un biglietto da 4 euro con cui sarà possibile visitare il Teatro Olimpico, l'esposizione permanente della pinacoteca di Palazzo Chiericati, Santa Corona, il Museo Naturalistico Archeologico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere
Il sindaco incontra i Comitati per la TAC/TAV a Vicenza
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 14:33
Ultimi aggiornamenti dei lavori in corso in Comune, dopo la Giunta di questa mattinata, conclusasi con un "fuori programma" del sindaco Achille Variati, che questo pomeriggio incontrerà i Comitati per discutere sull'argomento TAV a Vicenza. "Che la TAV passerà per Vicenza è un argomento ormai fuori discussione" spiega, "ma ci sembra sia questo il momento giusto per sentire le voci di tutti i soggetti interessati e coinvolti".
Continua a leggere
Fedeli messa latina contro l'evento ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 18:17
Riceviamo dal gruppo I fedeli di Vicenza città e dell'Est Veronese legati alla Messa di San Pio V
Sabato 7 e domenica 9 novembre 2015 avrà luogo un convegno internazionale presso il Teatro Olimpico di Vicenza dal titolo: ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’ curato dal Comune di Vicenza e dall’Accademia Olimpica. Nella prima sessione del 7 novembre saranno trattati argomenti inerenti al Sacro da un punto di vista intellettuale e storico a partire dall’antica Grecia fino alle soglie della modernità piu’ prossima.
Continua a leggereMusei civici, gara per il servizio di gestione del bookshop. Offerte da presentare entro le ore 12 del 25 novembre
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 13:34
Comune di VicenzaÂ
Il settore Musei, cultura e promozione della crescita del Comune di Vicenza ha pubblicato una procedura di gara aperta per il servizio di gestione del bookshop dei Musei civici collocato nell'antiodeo del Teatro Olimpico, in stradella del Teatro Olimpico 8. La presentazione delle offerte va inoltrata nelle modalità indicate entro le ore 12 del 25 novembre 2015.
Continua a leggere
Il CSI Vicenza celebra i settant'anni: quando lo sport diventa educazione
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 19:20
Il comitato vicentino del Centro Sportivo Italiano compie 70 anni e celebra l'anniversario nella cornice maestosa del Teatro Olimpico. Si è tenuta oggi sabato 31 ottobre la giornata di festa, con il racconto della storia e con le testimonianze delle tante persone che hanno fatto parte di questa Associazione che nel suo lungo cammino ha promosso l'attività sportiva come strumento per far crescere le giovani generazioni sotto il profilo atletico, umano e sociale.
Continua a leggere
Approvate in giunta le “grandi manovre” sul restauro di Vicenza: 1,5 milioni per sistemare scuole, strade, ponti ed edifici
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 17:46
L'assessore alla cura urbana si è presentata alla conferenza stampa del dopo giunta di questa mattina a Palazzo Trissino con un pesante carico di faldoni. All'interno, tutte le prossime opere, approvate dalla Giunta e che il Comune di Vicenza eseguirà su scuole, strade, ponti, al Teatro Olimpico e sulle mura di viale Mazzini. A parte un intervento (sulla passerella dello Stadio Menti finanziato con i fondi dell'alluvione) che verrà eseguito a gennaio, tutto il resto dei lavori verrà eseguito tra la primavera e l'estate del 2016, una volta completato l'iter per il reperimento dei mutui necessari.
Continua a leggereIngressi nei musei civici, gli operatori turistici: per i gruppi tariffe penalizzanti, aumentate del 50%
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:22
Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità . Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città .
Continua a leggere
Liddell al Teatro Olimpico, Baldo: una serie di considerazioni a bocce ferme
Martedi 29 Settembre 2015 alle 18:04
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo Trascorsa una settimana dalla fine dell’esibizione della Liddell al Teatro Olimpico di Vicenza, a bocce ferme, come si usa dire, resta ancora una serie di considerazioni da fare. La prima è chiedersi se questo spettacolo rientri a pieno titolo nella “classicità †che la rassegna intende da decenni esibire e,credo, valorizzare, come è accaduto per tantissimi spettacoli.
Continua a leggere
