Archivio per tag: Tav

Categorie: Politica, trasporti

TAC, UNESCO e Vicenza: interrogazione parlamentare del M5S

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 18:09
ArticleImage Non sappiamo se il sindaco Achille Variati e i promotori del progetto del TAC a Vicenza avessero messo in conto reazioni nazionali e internazionali così forti soprattutto per l'impatto culturale, paesaggistico e ambientale delle due nuove stazioni, quella principale in Fiera e l'altra a Borgo Berga, e dei relativi percorsi del fasci ferroviari (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tac).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav-Tac, si accende il dibattito: gli interventi dei consiglieri Zoppello, Nani, Dovigo e Cicero

Sabato 10 Gennaio 2015 alle 18:39
ArticleImage In vista del consiglio comunale convocato il 12 gennaio alle ore 16.30 per l’approvazione dello studio di fattibilità redatto da RFI SpA relativo all’attraversamento nel territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova, intervengono i consiglieri Valentina Dovigo (SEL), sul rifiuto dell'amministrazione comunale alla richiesta di istituire una consultazione popolare, Claudio Cicero della lista omonima sui lavori della Commissione Territorio e i rapporti tra il sindaco, il progettista ed il soggetto che commissiona il progetto, Lucio Zoppello e Dino Nani (NCD) sulla proposta di interramento dei binari a Vicenza Est.

Continua a leggere

Progetto Tav-Tac è "Out"? Leder e Caoduro: il bacino di utenti è un falso

Sabato 10 Gennaio 2015 alle 17:55
ArticleImage Francesca Leder e Romana Caoduro, due referenti di Out, l’Osservatorio urbano-territoriale di Vicenza composto anche dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente, Comitato Pomari, chiedono di sospendere il voto in Consiglio Comunale previsto per il 12 gennaio e di fermare il progetto Tav-Tac a Vicenza “perché basato su una bugia: il bacino di utenti è un falso”. Questione già portata da VicenzaPiù all’attenzione di Achille Variati nel “fuori campo” che ha seguito la presentazione delle osservazioni al progetto con la richiesta di soluzioni progettuali alternative.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

TAV-TAC a Vicenza, il tempo di Variati è "allegro moderato"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 23:58

Dopo l'mpegnativa e complessa conferenza stampa in cui il sindaco di Vicenza insieme ai rappresentanti di tutte le liste di maggioranza ha illustrato (oggi, venerdì 9 gennaio) le osservazioni sul progetto e le richieste di soluzioni progettuali alternative (qui il video integrale di VicenzaPiùTv), èstato  interesante il fuori campo finale di Achille Variati.

Continua a leggere

Appello cittadino e manifestazione No-Tav il 12 gennaio in Piazza dei Signori a Vicenza

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 18:57
ArticleImage Una lunga lista* di associazioni e movimenti politici sono i primi firmatari di un appello cittadino per mobilitarsi sul Tav a Vicenza. Appello che lancia l'appuntamento in piazza dei Signori per lunedì 12 gennaio alle ore 18.00, durante lo svolgimento del consiglio comunale, con una manifestazione No-TAV. “Un documento rivolto alla città, che vuole affermare una visione diversa di città, di mobilità e di democrazia” affermano i promotori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Progetto Tav/Tac infiamma Vicenza: le posizioni di PD, ViCap, FSV, SEL

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 16:50
ArticleImage Lo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria previsto per la città di Vicenza che cambierebbe il volto urbano cittadino, sta infiammando da giorni il dibattito di associazioni, cittadini e gruppi politici, con il sindaco Achille Variati che ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza chiedendo una serie di "soluzioni progettuali alternative". Pubblichiamo ora le analisi preparate da Partito Democratico di Vicenza, Associazione civica Vicenza Capoluogo, Federazione della Sinistra Veneta, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, Variati presenta osservazioni: "chiediamo soluzioni progettuali alternative"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 13:50
ArticleImage
Il sindaco Achille Variati ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza allo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria che dovrebbe passare per la città di Vicenza: "Il dibattito è importante, noi chiediamo soluzioni progettuali alternative, con questi obiettivi: risolvere criticità idrauliche e raggiungere obbiettivi sulla riduzione traffico, mobilità e parte viaria, oltre alla tutela delle opere paesaggistiche e storiche che deve essere totale, puntiamo a non dover "bucare" la montagna".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Progetto Tav/Tac bocciato anche dal club Forza Silvio "Città del Palladio"

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 19:00
ArticleImage Dopo docenti universitari e No Dal Molin anche Luigi Damian, Presidente del Club Forza Silvio “Città del Palladio”, uno dei gruppi di Forza Italia voluti da Silvio Berlusconi, boccia il progetto TAV/TAC nel capoluogo berico: “premesso che tutti vorremmo avere la fermata del bus sotto casa, ci chiediamo se abbia senso demolire più di 80 case, varie fabbriche, sottopassi, cavalcavia, ed una stazione ancora in fase di ristrutturazione, per fare passare la TAV, sì in città, ma in galleria con due nuove stazioni, scomodissime per i cittadini, che serviranno quasi esclusivamente per vedere solo sfrecciare i treni ad alta velocità”. 

Continua a leggere

Tav a Vicenza, i No Dal Molin in campo: "Mani sulla città"

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 18:49
ArticleImage Dopo la petizione al Ministro del MIBACT, Dario Franceschini, preparata da Francesca Leder e sottoscritta da decine di docenti universitari italiani e stranieri (leggi qui), oltre che da centinaia di persone, tornano a farsi sentire sulla questione del progetto TAV/TAC nella città di Vicenza i No Dal Molin attraverso il “Gruppo donne Vicenza libera dalle servitù militari” che organizza un dibattito intitolato titolo "Mani sulla città".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav a Vicenza, seconda parte analisi NCD su filobus e su tunnel idraulico-stradale

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 17:25
ArticleImage Come anticipato dal consigliere comunale di Vicenza Lucio Zoppello, il Nuovo Centro Destra vicentino ha svolto una dettagliata analisi sul progetto TAV/TAC a Vicenza. La prima parte ha riguardato linea ferroviaria, stazioni e mitigazioni; mentre ora la lente di ingrandimento si focalizza su filobus, una serie di migliorie da realizzare a favore della circolazione stradale in zona piazzale Fraccon e la galleria idraulico-stradale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network