Archivio per tag: Tav

Approvata TAC... di Pozzettiana memoria, i contrari: grazie alla stampa con le mani legate

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 21:01

“L'unico flop che ci sembra evidente, e ancora più triste nell'attualità, è quello di mezzi di stampa che, per i finanziamenti privati che ricevono, non possono avere una visione libera dei fatti e che hanno le mani legate nell'offrire uno sguardo reale sugli avvenimenti della nostra città”. L’attacco al sistema informativo vicentino arriva da alcune associazioni contrarie alla realizzazione della linea per il treno ad alta capacità a Vicenza, il cui progetto di fattibilità è stato appena approvato a stragrande maggioranza in Consiglio comunale: Centro sociale Bocciodromo, Coordinamento studentesco Vicenza, Adl-Cobas Vicenza, Gas No Dal Molin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Possibili speculazioni per le nuove stazioni ferroviarie" interrogazione parlamentare M5S

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 15:18
ArticleImage Arianna Spessotto parlamentare veneta del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e membro della IX Commissione "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" ha presentato un'interrogazione al Ministro Maurizio Lupi per aprire un nuovo tavolo tecnico e una consultazione pubblica sul progetto della linea per il treno ad alta capacità che dovrebbe attraversare Vicenza.

Continua a leggere

TAC, le osservazioni del Coordinamento dei Comitati: "Italferr non ha scelto dismissione stazione centrale!"

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 14:39
ArticleImage Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati presenta le osservazioni preparate sullo studio di fattibilità Tav-Tac e presentate in commissione territorio

Si stanno per prendere decisioni che avranno ripercussioni su noi tutti e sulla città, per almeno cento anni (la vecchia stazione ha più di 150 anni) per cui  le scelte vanno assolutamente ponderate. Volevo fare alcune sottolineature.

Continua a leggere

TAC, Corani del Club Forza Silvio: "progetto che il PD non condivide"

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 11:11
ArticleImage Enzo Corani uno dei coordinatori del Club Vicenza-Forza Silvio nato per Forza Italia interviene, in prossimità della seconda seduta del 13 gennaio in Consiglio Comunale che avrà come tema la TAV-TAC, evidenziando «le gravi decisioni che potrebbero essere prese»

Il tunnel “scolmatore” sotto Monte Berico, sembrava essere una delle idee più rivoluzionarie, sposate da Variati, per rimanere al centro del teatrino della politica, come è avvenuto per i tanti annunci del passato. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

TAV/TAC: je suis Charlot: consiglio comunale da copione. E da tragicommedia

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 20:28
ArticleImage È in corso un consiglio comunale scritto da lungo tempo su un copione recitato ora di fretta sulla Tav che non è veloce abbastanza neanche da poterla correttamente definire TAC ma che va approvata a velocità da Shinkantsen giapponese o da TGV francese con le sue due stazioni a corredo di cui una, quella in Fiera, rischia di diventare un monumento "prenatale" alla speculazione da fanta-espropri, l'altra, quella a Borgo Berga, nasce su un'area che per la sua illegalità palese e conclamata è già un monumento consolidato al malaffare alla vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, le osservazioni di Forza Italia. E quella di Donazzan: "la Regione non è stata invitata..."

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 16:36
ArticleImage Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità, con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.

Continua a leggere

TAC a Vicenza, l'analisi di Legambiente: potenziamento dei servizi pendolari

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 14:47
ArticleImage Legambiente Vicenza e Legambiente Parco Retrone analizzano lo Studio di Fattibilità del nuovo attraversamento ferroviario per Vicenza nella tratta Verona-Padova, che verrà votato oggi e domani 12-13 gennaio in Consiglio Comunale: “Difendiamo la stazione centrale come “cardine del trasporto viaggiatori” e guardiamo al potenziamento dei servizi pendolari. Bene una fermata in Fiera se sarà anche scalo merci e bene anche il filobus, abbiamo dubbi sul bypass idraulico e siamo assolutamente contrari al tunnel per le auto sotto Monte Berico. E’ necessaria una consultazione della Comunità Vicentina e la creazione di un organismo di controllo”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Donazzan, Secco, Zocca & c., la strana ATI per la TAV/TAC

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:13
ArticleImage Oggi, lunedì 12 gennaio, - ci annuncia un invito - l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, parteciperà alla conferenza stampa, promossa dal capogruppo di Forza Italia al Comune di Vicenza, Roberto Cattaneo, insieme al coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, al consigliere comunale Michele Dalla Negra, a Marco Zocca e ad alcuni esponenti dei Club Forza Silvio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

No TAV/TAC, no compensazioni: è il pensiero di Usb e Raniero

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 23:02
ArticleImage «Un buco di qua, un nastro di asfalto di là, un blocco di cemento sopra; Tav, Tac, Pedemontana, Valsugana, Valdastico a sud e a nord. Le grandi opere vanno rifiutate, la riduzione del danno e le compensazione sono truffe». Questo in sintesi è il pensiero che Germano Raniero manifesta per USB in una nota che pubblichiamo di seguito e che critica le grandi opere per l‘aggressione al territorio, la disattenzione alle esigenze dei più e la cura degli interessi di pochi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alternativa Comunista: fermiamo la farsa dell'alta velocità, creiamo un sistema di trasporto pubblico efficiente per i pendolari

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 18:20
ArticleImage In occasione del voto in Consiglio Comunale il 12 e 13 gennaio, anche Alternativa Comunista sarà presente in piazza con un proprio documento che ci anticipa Davide Primucci del Partito di Alternativa Comunista sezione di Vicenza, che inviata a «fermare la farsa dell'alta velocità per creare un sistema di trasporto pubblico efficiente per studenti e lavoratori pendolari». Di seguito pubblichiamo la nota/volantino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network