Finanza locale, Colombara: le tasse stanno cambiando verso?
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 14:55
Di seguito interrogazione comunale di Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco Con un documento firmato da 24 consiglieri nel giugno dello scorso anno il Consiglio Comunale chiedeva un cambiamento delle regole del Patto di Stabilità , che non permetteva di utilizzare per investimenti in opere per la città la liquidità nelle casse comunali, molto alta nel caso di Vicenza. Veniva sollecitata l’Amministrazione a farsi interprete in sede nazionale di questa assoluta necessità .
Continua a leggereColdiretti Vicenza: con il taglio delle tasse l’agricoltura riprende fiato
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 17:06
Coldiretti Vicenza
Il taglio delle tasse agli agricoltori veri equivale ad un aumento della ricchezza per l’intero Paese. L’economia nazionale, in gran parte incentrata sul settore primario, ne ricaverà un immediato e tangibile vantaggio. “Sono stati rispettati gli impegni assunti relativamente al taglio delle tasse per chi vive di agricoltura, che viene esentato dal pagamento dell’Imu e dell’Irap, come avevano annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina all’incontro con i trentamila della Coldiretti ad Expo il 15 settembre scorso, in occasione della Giornata dell'agricoltura italianaâ€. Continua a leggereFisco, Zaia appoggia proposta giovani imprenditori veneti
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 23:16
Regione Veneto “Sostengo con forza la proposta di legge elaborata dal Gruppo Giovani di Confindustria Veneto. La necessità segnalata la sostengo anch’io da tempo, fin da quando, nel 2008, si cominciarono a sentire le avvisaglie della crisi. Se un impresa non riceve un pagamento è giusto che non debba pagare la relativa Iva o che ne riceva il rimborsoâ€.
Continua a leggere“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane”, a Vicenza presso la sede UniCredit
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:53
UniCredit
“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane †è il tema del terzo dei Video Seminar 2015 di Go International!, il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali.Â
Continua a leggere"Fisco più equo e giusto", Cisl: da Vicenza 3.500 firme
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:33
Cisl Vicenza Sono state depositate ieri alla Camera dei Deputati le 500mila firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl “Per un fisco più equo e giustoâ€. 50mila quelle necessarie, ma il risultato raggiunto è addirittura dieci volte maggiore: a testimonianza di quanto l’esigenza di rivedere il sistema fiscale del Paese sia sentita e considerata necessaria da tante persone, famiglie, lavoratori, imprese e organizzazioni.
Continua a leggereCGIA: tasse nazionali il triplo di quelle locali
Martedi 25 Agosto 2015 alle 13:42
CGIA MestreSecondo l’Ufficio studi della CGIA, le imposte, le tasse e i tributi che versiamo allo Stato centrale sono tre volte superiori a quelle che paghiamo a Regioni ed enti locali. Nel 2014, ad esempio, all’erario sono “confluiti†ben 379,7 miliardi, nelle casse dei Governatori e dei Sindaci, invece, sono stati versati solo, si fa per dire, 106,1 miliardi di euro.
Continua a leggereRapporto tasse-servizi: Veneto sesto in Italia, infrastrutture ok
Martedi 4 Agosto 2015 alle 10:47
Dalle tasse ai servizi, il Veneto è la sesta regione in Italia nel rapporto tra il livello delle imposte e la qualità di quello che gli enti pubblici poi restituiscono al cittadino in termini di infrastrutture, istruzione, salute, sicurezza, ambiente ed economia. Un risultato che vede il Veneto in miglioramento rispetto allo scorso anno nel rank specifico.
Continua a leggere
Pd Veneto: "sicurezza e tasse, dobbiamo cambiare". E riapre la scuola politica
Domenica 21 Giugno 2015 alle 12:05
Per tutta la campagna elettorale di Alessandra Moretti, lo slogan del Partito Democratico era stato: «Il coraggio di cambiare». Poi è andata com’è andata (male: 22,7% delle preferenze, 600.000 voti persi nel giro di un anno, peggior risultato di sempre nella storia del centrosinistra a queste latitudini), tanto che ora Roger De Menech confessa al Corriere del Veneto un errore di bersaglio: «Non siamo riusciti ad intercettare il vero sentimento dei veneti, che non era il cambiamento, ma l’affidabilità . Ed evidentemente Luca Zaia si è dimostrato più affidabile di noi».
Continua a leggere
Ciambetti: imposte locali? La colpa non è (tutta) del decentramento
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 09:37
Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio della Regione Veneto
L’analisi sulle imposte locali di Antonella Baccaro (Corsera 10 maggio 2015) mette in evidenza una mappa della fiscalità locale italiana per molti aspetti fuorviante: da assessore regionale del Veneto, che ha quadrato i conti regionali mantenendo l’addizionale regionale Irpef  al minimo,  e da membro della Conferenza delle Regioni, devo fare alcune precisazioni, perché una parte non marginale di quelle che son dette imposte locali di locale spesso hanno ben poco, talvolta solo il nome. Continua a leggereCavalieri, Balbi, Cordova e Nicolai: oltre 28 milioni di euro di investimenti nel 2015
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 11:01
Ieri il sindaco Achille Variati con l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri si è assunto il "peso" di spiegare come è stato costruito il bilancio di previsione 2015 a causa dei nuovi tagli centrali, molti ha lamentato, che hanno reso indispensabili alcuni rincari di tassazione, i minimi possibili, ha detto, per mantenere i servizi in quantità e qualità .
Continua a leggere

