Archivio per tag: Tac

Categorie: Politica, trasporti

Tav/Tac, in cassa solo 200 milioni. Per il resto poi si vedrà

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 00:07
ArticleImage Il sottosegretario ai Trasporti De Caro precisa, come riferisce Giovanni Salvatori su VeneziePost, che il resto dei 3 miliardi annunciati da Lupi per l'alta velocità ferroviaria è previsto in conto competenza perché il piano della logistica deve essere portato al Consiglio dei ministri dal ministero dei Trasporti entro il 9 febbraio ma la commissione incaricata di redigerlo è «in alto mare».

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Variati illustra il progetto TAC ai consiglieri provinciali

Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 18:06
ArticleImage In occasione del consiglio provinciale convocato in sessione straordinaria sui sette punti a cui abbiamo accennato il presidente Achille Variati ha risposto (e sta terminando il suo articolato intervento mentre scriviamo) a una domanda di attualità presentata dal sindaco di Creazzo sul progetto TAC (Treni ad Alta Capacità) come ora lo chiama anche Il relatore".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Quando l'informazione si rivolta contro chi la manipola: Il Giornale di Vicenza

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 18:37
ArticleImage L'informazione è una cosa seria perchè da essa si evince lo stato di civiltà di un paese ed anche di una singola testata giornalistica. Evidentemente al giornale della mia provincia, Vicenza, che però dovrebbe chiamarsi Giornale degli Industriali, la cosa poco importa; infatti nell' arco dei cinque giorni lavorativi ha dato due notizie di cui una non veritiera (o quanto meno fuorviante) e l' altra è che a dir poco ridicola (foto serale di VicenzaPiù sui dimostranti in piazza dei Signori di lunedì 12 gennaio accanto al titolo e in fondo, ndr).

Continua a leggere

TAC, le realtà sociali "abbattute" sotto il segno di matita e la lettera "natalizia" dal Comune

Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 18:46
ArticleImage Alessandro Fracasso, residente nella zona est della città, ci manda uno sfogo dopo l’approvazione del Consiglio Comunale dello studio di fattibilità TAC e la comunicazione arrivata dal Comune di Vicenza ai cittadini interessati dal progetto

Ho visto il servizio di interviste ai vari capigruppo, complimenti per il lavoro di informativa che state dando ai cittadini. Non è certo come ha affermato il sig. Pupillo nell’intervista che la cittadinanza è stata informata sullo studio di fattibilità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

TAC, pro e contro per 13 tra capigruppo e movimenti

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 22:13

Solo il tempo ci dirà se il progetto di fattibilità per la TAC a Vicenza (anche Variati stavolta ha fatto... "satira" concedendoci con una battuta la correttezza del termine da sempre e tecnicamente da noi usato) sfocerà in un'opera reale, possibilmente utile e non cloaca di altra corruzione, magari dopo le modifiche chieste in Consiglio comunale il 13 gennaio, quando è stato approvato di gran fretta a stragrande maggioranza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Capigruppo maggioranza, Pesavento (IDV): l'illogicità e la malafede al potere

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 17:20
ArticleImage Alessandro Pesavento, Segretario dell’Italia dei Valori in Veneto, interviene sulla comunicazione congiunta dei capigruppo delle liste della maggioranza consiliare a Vicenza

L' illogicità (e la malafede) al potere. Giovedì 15 gennaio Possamai (capogruppo PD che è andato a fare la campagna elettorale a Obama), Pupillo (capogruppo Lista Variati), Guarda (capogruppo UDC) hanno pubblicato un comunicato stampa a nome dei rispettivi gruppi consiliari, affermando sostanzialmente che hanno approvato lo studio di fattibilità del progetto TAV.

Continua a leggere

TAC, No Dal Molin: truffa ad alta velocità, in piazza il 16 gennaio

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 15:38
ArticleImage I No Dal Molin, associazione sorta in seguito alla decisione di costruire una seconda base militare statunitense nella città berica, tornano a farsi sentire a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio Comunale dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza, denunciando che “non è previsto nessun incontro con i cittadini dei quartieri coinvolti, nessun approfondimento e nessuna analisi sui disagi e sui danni che un’opera di tale portata provocherà a decine di migliaia di persone” da parte di un “Comune di Vicenza protagonista e complice”. E annunciano che torneranno in Piazza dei Signori il 16 gennaio 2015.

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, i capigruppo di maggioranza: vigileremo in modo costante

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 13:39
ArticleImage I capigruppo delle liste della maggioranza consiliare in sala Bernarda, Sandro Pupillo per la Lista Variati, Giacomo Possamai del Partito Democratico e Daniele Guarda, UDC intervengono con una nota dopo l’approvazione dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza: “vigileremo in modo costante sullo sviluppo dell’attività progettuale, chiedendo un coinvolgimento costante della struttura tecnica comunale da un lato e dalla commissione territorio dall’altro”.

Continua a leggere

Via libera al TAC, Club "Città del Palladio": sì all'ingresso delle ruspe distruttrici

Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 21:28
ArticleImage Luigi Damian, Presidente del Club Forza Silvio “Città del Palladio”, uno dei gruppi di Forza Italia lanciati da Silvio Berlusconi interviene sul voto del Consiglio Comunale per la linea del Treno ad Alta Capacità

Il Consiglio Comunale di Vicenza, nella seduta del 13 gennaio 2015 ha dato il possibile avvallo al massacro della città, così votando in merito alla questione TAV : Presenti, 29, Favorevoli 23, Contrari 2. Astenuti 4. Niente da fare, imperterriti, in barba a qualsiasi evidenziazione delle problematiche, alle proposte alternative e alle proteste dei cittadini, i nostri politici hanno detto sì all’ingresso delle ruspe distruttrici della città del Palladio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, Zoppello (NCD): ottimo lavoro che porterà sviluppo alla nostra città

Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:01
ArticleImage Lucio Zoppello, capogruppo di NCD Veneto Autonomo in Consiglio Comunale a Vicenza analizza il lavoro fatto con il collega di partito, il consigliere Dino Nani, sullo studio di fattibilità per la linea del treno ad altà capacità

Un successo su tutto il fronte rispetto al lavoro consiliare sull'Alta Velocità-Alta Capacità realizzato a palazzo Trissino: tutti i punti dei nostri emendamenti sono finiti nelle osservazioni votate a maggioranza e pure i 5 ordini del giorno da noi proposti sono stati approvati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network