Trattamento dei fanghi conciari: intervento di Emanuele Vezzaro per No alla centrale
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:26
Riceviamo da Emanuele Vezzaro, presidente di No Alla centrale, e pubblichiamo.
La 'provocazione' della Giunta Comunale di Montecchio Maggiore riapre una discussione pubblica sul tema del trattamento dei fanghi conciari, che era recentemente caduta nell'oblio. Il processo partecipativo, avviato nel 2006 dall'ATO presieduto dall'allora sindaco di Arzignano Fracasso, aveva coinvolto nella discussione sul problema Comuni, Provincia, ARPAV, Regione, categorie economiche, sindacati, associazioni e cittadini dell'Ovest vicentino, ma è stato inspiegabilmente accantonato dopo le ultime elezioni amministrative.
Continua a leggereAi precari Inps solidarietà dei sindaci vicentini, di Fracasso e dei colleghi di lavoro
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 17:46
Cgil Vicenza - Lavoratori precari dell'Inps oggi in sciopero dal Prefetto ricevono la solidarietà di sindaci vicentini, del Consigliere regionale Fracasso e dei colleghi di lavoro Si è svolto in tutta la Penisola, in Veneto e a Vicenza oggi lo sciopero dei lavoratori in somministrazione dell'INPS i cui contratti scadono tra due giorni, nonostante l'istituto sia di fatto in carenza di personale. A Vicenza le lavoratrici e i lavoratori "somministrati" degli uffici di viale San Felice hanno dimostrato con un sit-in davanti alla sede vicentina dell'Istituto fino alle 10,45.Â
Continua a leggereTrasporto pubblico, Fracasso: Veneto fanalino di coda
Sabato 18 Dicembre 2010 alle 15:50
Stefano Fracasso, Partito Democratico - A rischio il diritto alla mobilità . Il commento del consigliere regionale Pd ai tagli annunciati dalla Regione. Le cifre del rapporto di Legambiente: Veneto maglia nera degli investimenti "I minacciati tagli al sistema del trasporto pubblico regionale rappresentano un colpo durissimo alla continuità di un servizio essenziale. Il trasporto pubblico locale si regge su due pilastri: il trasporto pubblico su gomma e quello ferroviario. I tagli sul primo si aggiungeranno al quadro già al limite del secondo". È il giudizio di Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd Veneto, sui tagli al trasporto pubblico locale preannunciati dalla Regione Veneto.
Continua a leggereOspedale di Noventa, Fracasso: no a colpi di mano
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 19:55
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Sul futuro di ostetricia a Noventa diciamo no ai colpi di mano". Così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, dopo che, sulla stampa vicentina, è riemersa la preoccupante ipotesi di una chiusura del reparto.
"Proprio ieri - spiega Fracasso - in Consiglio regionale, la Giunta regionale ha risposto ad un'interrogazione mia e del consigliere Raffaele Grazia, escludendo che sul reparto di Noventa siano state assunte decisioni di chiusura".
Caso Montecchio: Fracasso, regole chiare su idoneità alloggi
Martedi 23 Novembre 2010 alle 14:49
Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Il caso Montecchio? Sono d'accordo con le osservazioni del Ministero per le Pari Opportunità . Ma soprattutto, credo che tocchi alla Regione Veneto stabilire, in modo uniforme per tutto il territorio regionale, delle regole chiare sull'idoneità degli alloggi". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta l'ultimo sviluppo nel dibattito sulle norme varate dalla giunta leghista di Montecchio Maggiore in materia di idoneità degli alloggi.
Continua a leggere
Fracasso: Il governo cala l'accetta su sociale e sussidiarietà. Il Veneto deve reagire
Sabato 20 Novembre 2010 alle 14:20
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere del Pd denuncia le conseguenze dei 400 milioni di euro di tagli decisi in Finanziaria al Fondo Nazionale per le Politiche Sociali. "Il sistema veneto del sociale è a rischio. E il pericolo viene dai tagli del Governo al Fondo nazionale per le politiche sociali, che cala l'accetta sul sistema della sussidiarietà ".
Continua a leggereCisl: migrazione e lavoro, quali difficoltà?
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:02
Cisl -  Giovedì 18 novembre, alle 18 nella sede della Cisl di Vicenza (viale Carducci 23-25) si terrà un convegno per approfondire i temi del rapporto annuale redatto dalla Commissione tecnica per lo studio dell'impatto territoriale e sociale dei flussi migratori della Regione Veneto.
Continua a leggere
Alluvione, Fracasso: chiarezza su allarme dall'Europa
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:18
Stefano Fracasso, Partito Demoratico - Il consigliere regionale del Pd chiede chiarimenti sulla notizia dell'allerta inviato dal meteo europeo al centro Arpav di Teolo."L'Arpav di Teolo era stata allertata dal meteo europeo già venerdì 29 ottobre? E che uso è stato fatto di quell'allerta?". Se lo chiede e lo chiede alla Giunta regionale il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso, dopo la notizia divulgata dai media locali secondo cui il meteo europeo avrebbe avvisato l'Arpav regionale dei pericoli imminenti per le zone poi colpite dall'alluvione. Continua a leggere
Maltempo. Ciambetti a Fracasso: polemiche strumentali fanno solo perdere tempo
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:06
Roberto Ciambetti, Lega Nord, Regione Veneto - Maltempo. Ciambetti: "L'alluvione nel vicentino è un evento eccezionale, le polemiche strumentali non aiutano e fanno solo perdere tempo a chi si rimbocca le maniche" "Verrà sicuramente il momento dell'analisi e del confronto, ma non è questo. Adesso dobbiamo pensare a rendere meno drammatica la situazione per i nostri concittadini, adesso dobbiamo tirarci su le maniche e lavorare".
Continua a leggereEmergenza maltempo: Fracasso polemico con Lega Nord avversa a Consorzi di bonifica
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:02
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Ha sbagliato la Lega a dipingere come inutili le attività dei Consorzi di bonifica".
Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso, commenta l'emergenza maltempo che colpisce la provincia di Vicenza. "In queste ore la priorità è gestire l'emergenza. Ma da domani è doverosa una riflessione. Il consiglio regionale è bloccato da alcune sedute sulle proposte del centrodestra in materia di consorzi di bonifica.
Continua a leggere
