La Spv tra mancanza del progetto esecutivo e la campagna elettorale del M5S
Giovedi 17 Aprile 2014 alle 16:39
Riceviamo da Francesco Celotto del Movimento 5 Stelle Del Grappa e pubblichiamo - Nonostante le tante rassicurazioni che tutto va bene, che le regole sono state rispettate, non posso non notare come ad oggi il percorso, in senso burocratico, su cui procede la Superstrada Pedemontana Veneta sia ancora impervio e pieno di incognite. Di fatto ad oggi non conosciamo nei dettagli il progetto esecutivo della piu' grande opera pubblica in costruzione oggi nel Veneto e particolare ancora piu' grave, seri dubbi riguardano la parte idraulica della stessa come ci conferma il portavoce del Covepa Massimo Follesa.
Continua a leggere
SP, a Brogliano in Val d'Agno l'11 aprile: cementi e asfalti follli contro i diritti e il buonsenso dei cittadini
Martedi 15 Aprile 2014 alle 22:56
Massimo Rossi, mente Luca Zaia avviava l'11 aprile scorso i lavori della Pedemontana Veneta tra Montecchio Maggiore e malo, ha realizzato questo video, che, come lui sostiene, «attraverso le testimonianze ed i ragionamenti di "persone normali" solleva grandi interrogativi: le ruspe, le colate di cemento e di asfalti sono i mezzi più adatti per proteggere le terre, le acque, le arie?»
Continua a leggereI lavori della Spv arrivano nei territori vicentini. Chisso: è la più importante opera in corso in Italia
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 16:21
Il lavori della discussa Superstrada Pedemontana Veneta sono arrivati oggi, venerdì 11 aprile 2014, a toccare i territori del vicentino. Il Lotto 1 inaugurato nella mattinata odierna, infatti, si articola interamente nella provincia di Vicenza interessando i Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Malo, Villaverla e Thiene per una lunghezza complessiva di 28,157 km (qui la fotogallery della giornata odierna).
Continua a leggere
M5S in Procura a Venezia e a VenetoStrade esige la documentazione sulla Pedemontana
Martedi 8 Aprile 2014 alle 11:51
M5S Veneto - Una delegazione di Parlamentari composta dai Deputati D’Incà e Cozzolino e i Senatori Brugnerotto, Cappelletti, Girotto si è recata presso la Procura della Repubblica di Venezia, esponendo la grave situazione che si sta verificando relativamente al rifiuto da parte del Commissario Vernizzi di consegnare la documentazione relativa a Pedemontana Veneta, con la preoccupante assenza della Procura della Repubblica .
Continua a leggere
Il «delitto» Pedemontana Veneta: la terra verrà «scassata» dal passaggio dell'autostrada
Martedi 8 Aprile 2014 alle 09:27
Gli organizzatori della manifestazione pacifica del 3 aprile a S. Tomio di Malo contro l'esproprio di terreni agricoli per costruire la Superstrada Pedemontana Veneta, SPV, ci hanno segnalato il video dell'evento (autore è il noto Massimo Marco Rossi) in rete da due giorni e il documento-denuncia che hanno chiesto di sottoscrivere a chi ha partecipato il 3 aprile alla marcia.
Continua a leggereSuperstrada Pedemontana Veneta, i comitati: arrivano gli Uruk Hai
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 12:15
Comitati Difesa Salute Territorio - Arrivano. Arrivano gli "Uruk Hai" (foto) per impadronirsi degli ultimi pezzi di campagna rimasta. Giovedì 3 Aprile, a Malo cominciano le entrate in possesso dei terreni su cui passerà l'orrore denominato SPV. I proprietari dei terreni sono convocati sul campo, dove gli verrà notificata l'entrata in possesso del loro terreno da parte di una azienda privata alla quale la Regione e lo Stato concedono di comportarsi come i conquistatori durante le guerre.
Continua a leggere
Spv, svelate le carte segrete
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 15:48
Con un colpo di scena che potrebbe avere conseguenze eclatanti l'eurodeputato Andrea Zanoni svela le carte segrete della Pedemontana Veneta descritte come piene di punti oscuri e di condizioni capestro per gli enti pubblici. L'annuncio Zanoni lo ha dato stamani all'hotel Continental di Treviso durante un incontro aperto al quale ha partecipato Alberto Rigon, consigliere comunale democratico a Breganze, uno dei maggiori critici della Spv in seno al Pd: con loro Massimo Follesa portavoce del Covepa, il coordinamento che da anni contesta il tracciato della superstrada Spresiano Montecchio.
Continua a leggere
Bloccati i lavori per il canale di Panama affidati alla Sacyr: Pedemontana a rischio?
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 22:32
«Ufficializzata l'interruzione dei lavori. L'Autorità panamense che sovrintende il Canale ha interrotto le trattative con il raggruppamento Sacyr-Impregilo, impegnato nei lavori di ampliamento della struttura ... Secondo il consorzio le conseguenze sono importanti. In primo luogo, vi è il rischio immediato di perdita di posti di lavoro per 10.000 lavoratori, con un impatto stimato su circa 40/50.000 persone, oltre all'impossibilità immediata di pagare subappaltatori domestici e di altri paesi...»: questo il succo della notizia che da ieri rimbalza sui media mondiali (leggi la Repubblica per i dettagli).
Continua a leggere
Spv, Toniolo: i sedicenti ambientalisti contrari a una grande opportunità di sviluppo
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 17:39
Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Non possiamo che essere soddisfatti per la decisione del TAR del Lazio che ha respinto i ricorsi di alcune associazioni sedicenti ambientaliste, che con la loro azione avrebbero potuto danneggiare ulteriormente un territorio e un tessuto economico già colpito duramente dalla crisi di questi anni. La Superstrada Pedemontana è una grande opportunità di sviluppo e per questo oramai va completata nei tempi previsti".
Continua a leggere
Respinte dal Tar richieste contro Pedemontana, Zaia: avanti tutta
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 14:36
Regione Veneto - “Avanti tutta, con la consapevolezza che serve al Veneto, ai cittadini, all’economia e alla sicurezza della mobilità in un’area dove le infrastrutture sono carentiâ€. Così il presidente Luca Zaia, alla luce del pronunciamento odierno del TAR del Lazio che ha respinto la richiesta di sospensione cautelare avanzata due ricorsi contro la Superstrada Pedemontana Venetaâ€.
Continua a leggere

