Processo Marlane Marzotto: Slai Cobas parte civile
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 15:32
Alberto Cunto, coordinatore provinciale Slai Cobas Cosenza - Si è svolta oggi a Paola l'ennesima udienza dell'ormai noto processo Marlane Marzotto, utile a fare il punto sulla liceità delle innumerevoli costituzioni avanzate dalle persone offese ed a vario titolo da organizzazioni ed istituzioni. È stata ancora una giornata all'insegna delle puntualizzazioni stroncate sul nascere dai giudici pur nel rispetto del codice di procedura penale.
Continua a leggereSlai Cobas: Mario Monti, dirigente Fiat 79-93, non sa nulla delle tangenti date a Craxi?
Domenica 1 Aprile 2012 alle 19:29
Slai Cobas - Dopo il regalo dell'Alfa Romeo, la FIAT prese precisi impegni con lo Stato su Arese e Pomigliano: perchè MONTI non li fece rispettare? Nessuno ne parla ma il bocconiano Mario Monti non è solo l'uomo delle banche e della finanza (prima Comit e Generali e poi Goldman Sachcs) ma è stato innanzitutto un "Uomo Fiat". Monti ha fatto parte dei CdA della Fiat dall'età di 36 anni (1979) all'età di 50 anni (1993); dopodiché, dal '94 al 2004 è stato Commissario UE.E alla Fiat non era un comprimario ma comandava: Continua a leggere
Servizi demografici: disagi venerdì 27 gennaio per sciopero generale
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 23:43
Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.
Continua a leggere
Prenderà il via oggi, venerdì 28, il processo Marlane Marzotto?
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 02:06
Altro appuntamento oggi, venerdì 28, ottobre presso il Tribunale paolano, con quello che si avvia a diventare un processo farsa se non verrà meno il censurabile "modus operandi" di qualche noto avvocato dell'offesa. E proprio a questi "Carneide" vogliamo rammendare l'inconsistenza del loro percorso professionale, sottolineando che se qualche successo si è registrato il merito esclusivo è del sindacato SLAI Cobas e non di chi per circa un decennio ha remato contro nonostante i proclami e il millantato credito.
Continua a leggere
Nel tribunale di Paola si disserta, a Praia muore un altro operaio Marlane Marzotto
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 23:02
Si è svolta oggi a Paola l'ennesima udienza del processo Marlane Marzotto, di quella vicenda che si può considerare ormai alla stregua di una delle tante telenovele. Come è noto si tratta di una vicenda tragica e dirompente in un panorama per molti versi statico, che tuttavia non ha impedito ad uno sparuto gruppo di lavoratori dello SLAI Cobas d'infrangere quel muro omertoso e connivente che per lunghi anni gli si è parato davanti (foto dell'udienza odierna).
Continua a leggere
Venerdì a Paola ancora in scena il processo Marlane Marzotto
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 14:53
Alberto Cunto, Slai Cobas Coord. Prov.le CS - Ancora alla sbarra la Marlane Marzotto dopodomani 7 ottobre, nel processo a carico dei vertici aziendali rei di non aver tutelato la salute dei lavoratori della fabbrica praiese e di reiterate "disattenzioni" nei confronti dell'area circostante, e da quì i capi d'imputazione ascritti loro dalla Procura di Paola quali l'omicidio colposo plurimo e il disastro ambientale.
Continua a leggere
Piazza Ferretto, Mestre: "dall'84 non si vedeva una manifestazione con tanta partecipazione"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 13:42
Finita la grande manifestazione di piazza Ferretto a Mestre la folla torna lentamente verso i pullman, oltre 30 quelli dalla sola Vicenza, che ha contato più di 2000 presenti per Marina Bergamin (qui la catena di link ai servizi precedenti, qui le foto del corteo Cgil Vicenza e a Piazza Ferretto, qui le foto cel corteo dei sindacati di base, a seguire i nostri servizi video). Qualcuno afferma che era dall'84 che non si vedeva una manifestazione con tanta partecipazione. Ed allo stesso anno si rimanda il ricordo della piazza così gremita da parte di qualche veterano del sindacato.
Continua a leggere
Appello Usb a Fiom, Orsa,Cub,Slai Cobas, Usi, Snater, SiCobas, Unicobas, Confeder. Cobas
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:33
Luc Thibault, Usb - Unione Sindacale di Base propone alle organizzazioni del sindacalismo conflittuale una mobilitazione di massa immediata e che duri nel tempo, a cominciare da uno sciopero generale e generalizzatoUSB ha inviato una lettera a tutte le organizzazioni sindacali conflittuali proponendo un incontro al fine di decidere iniziative e mobilitazioni comuni. La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata a Fiom, Orsa, Cub, Confederazione Cobas, Slai Cobas, Unicobas, Snater, Usi e SiCobas. Continua a leggere
Da 24 processo Marlane Marzotto, a giudizio in 13: omicidio colposo e disastro ambientale
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 20:13
Alberto Cunto, SLAI Cobas Coordinamento CS - Archiviata la falsa partenza d'aprile, prende il via giovedì presso il tribunale di Paola l'atteso processo penale a carico della Marzotto di Valdagno. Dei quindici dirigenti e tecnici indagati due sono nel frattempo deceduti, ma i restanti tredici, rinviati a giudizio per omicidio colposo plurimo e disastro ambientale, dovranno rispondere ai giudici di ciò che la Marlane di Praia a Mare ha prodotto in termini di decessi e di ammalati attribuibili alle sostanze in uso nelle lavorazioni.
Continua a leggereUdienza Marlane Marzotto rinviata al 24 giugno, l'Ansa riprende notizia da VicenzaPiù
Martedi 19 Aprile 2011 alle 17:59
Paola. Rinviata al 24 giugno l'udienza del processo Marlane Marzotto di Praia a Mare, essendo saltata quella di oggi per un disguido che lascia la sensazione di una palese leggerezza. Poco più di due mesi sembrano pochi per chi non vive con la cappa della prescrizione, ma sono tanti se confrontiamo i tempi occorsi per istruire i processi per i casi analoghi di Cagliari e di Torino, e non aiutano a sveltire l'iter le folcloriche manifestazioni e le millantate esternazioni di sindacalisti "pro domo sua".
Continua a leggere
