I gelati impazzano anche in tv: Guido Zandonà e Giuseppe Zerbato, due vicentini nello show di Alessandro Borghese con gusti "speciali"
Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:03
(pubblicato il 09/07/2018 alle 22:15, ora aggiornato con intervista anche a Zandonà ) Il boom dell'industria del gelato negli ultimi anni si rispecchia ora anche nei programmi televisivi: la nuova edizione di Kitchen Sound, condotta da Alessandro Borghese (a sinistra nella foto), è per la prima volta interamente dedicata al gelato. La trasmissione è sponsorizzata dalla azienda Bravo Spa di Montecchio Maggiore (che produce macchine da gelato) e vedrà la partecipazione di due Maestri gelatieri vicentini: Guido Zandonà  (al centro) della gelateria Ciokkolatte di corso Fogazzaro e Giuseppe Zerbato (a destra) del Gelataio di Vicenza alla rotatoria di viale Crispi.Â
Continua a leggereSecondo raid storico Vicenza–Budapest, aperte le iscrizioni per moto d'epoca. Partenza da piazzale della Vittoria il 4 settembre e arrivo in piazza Matteotti il 9 settembre
Giovedi 20 Luglio 2017 alle 16:25
Piazzale della Vittoria e piazza Matteotti saranno rispettivamente i luoghi di partenza e arrivo per le moto d'epoca iscritte al "Secondo raid storico Vicenza-Budapest", organizzato dall'associazione "A.S.D. Astego Motori D'Epoca - team Laverda Corse" in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.
L'evento, in programma da lunedì 4 a sabato 9 settembre, è patrocinato dalla Regione Veneto, da enti federativi motoristici, dall'IPA - International Police Association e, per la prima volta, anche dalla congregazione dei Servi di Maria di Monte Berico.
Diletta Leotta, la giornalista che intervistammo su VicenzaPiùTv un anno fa in Basilica Palladiana diventa un boom mediatico per le foto rubate
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 21:40
La giornalista di Sky Diletta Leotta è finita su tutti i giornali, persino quelli tradizionali come Repubblica e Il Corriere della Sera. Questa volta non per la sua bellezza o le sue capacità giornalistiche. Purtroppo è infatti stata vittima di hacker che hanno violato la privacy del suo cellulare pubblicando online alcune sue foto intime. Ci viene spontaneo solidarizzare con la collega che nella sua semplicità abbiamo intervistato un anno fa sulla terrazza della Basilica Palladiana (video sotto). Si trovava per la prima volta a Vicenza e ci ha detto di averla trovata “bellissimaâ€. Un triste avvenimento quello di questi giorni che nell’ultimo periodo sta intaccando la vita di molti. La privacy di molte donne è stata infatti violata e il risultato è stato negli ultimi due casi addirittura il suicidio di una giovane.
Continua a leggere
BPVi, Paola Baruffi per La7 a Vicenza
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 17:55
Sabato 9 gennaio 2017 la troupe televisiva di La7 è arrivata a Vicenza per intervistare i soci della BPVi. Dopo aver montato le luci (la giornata uggiosa rendeva buia la location), la giornalista Paola Baruffi (ha iniziato a lavorare per La7. Finito il primo contratto è andata in Bosnia per un reportage nel decimo anniversario della strage di Srebrenica. Quando è tornata ha vinto i premi Ilaria Alpi e Saint Vincent. Ha lavorato a Sky e in Rai, a Ballarò, ha ascoltato, a telecamere spente, le lamentele delle persone presenti.Â
Continua a leggere
Streaming o non streaming: questo non è il problema. Ora c'è VicenzaPiu.Tv
Sabato 26 Dicembre 2015 alle 15:13
Non serve dire che qualsiasi cosa, nello specifico se tecnologica, cambia e si evolve. Siamo bombardati da novità e cambiamenti: telefoni, smartphone, computer e anche la televisione. Proprio quest'ultima ha avuto la trasformazione (e la sta avendo ancora) più lampante. Quando si pensa alla televisione (come broacaster, chi trasmette e a volte produce) generalmente si fa riferimento a Rai e Mediaset, i due principali colossi che forniscono contenuti generalisti ai propri telespettatori, anche se in questo cmpo è sempre più attiva Sky, che è partiat con sport e calcio ma che ora guarda sempre di più alla tv generalista in chiaro.
Continua a leggereDopo la Rai per il giro, ora Sky col calcio si fa beffe di Vicenza: città di serie B?
Domenica 30 Agosto 2015 alle 15:05
Dopo la Rai per il giro, ora anche Sky nel suo spot sull'esclusiva per il calcio di B si fa beffe di Vicenza Nessuno dimentica, ad ogni tappa di giro d'Italia che è passata di quì negli ultimi anni, le ricorrenti lamentele dei nosttri maggiorenti per gli errori e le assenze delle riprese Rai dei grandi monumenti di Vicenza. Ora Sky, che pure ha riempito di mega manifesti la città per promuovere gli abbonamenti degli appassionati che vorranno tifare Lane dai suoi schermi, sembrerebbe aver emulato mamma Rai.
Continua a leggereIn Basilica Palladiana il Vicenza riceve l'elogio di Sky
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 22:48Il luogo è tra i più belli d'Italia, l'evento è di grande importanza e tra i protagonisti ci sono i calciatori biancorossi che fino ad un mese fa si giocavano la serie A. Stiamo parlando della presentazione del nuovo pacchetto tv di Sky che dalla prossima stagione seguirà , per tre anni, la serie B con tutte le partite in abbonamento, cancellando di fatto, il ticket di acquisto per la singola gara, unica possibilità di visione fino ad oggi.
Continua a leggereSky sceglie le bellezze di Vicenza: parlano Diletta Leotta e Bulgarini d’Elci
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 22:37Sky Sport per il Vicenza in B. In Basilica Palladiana VicenzaPiùTv c'è
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 12:49
Sky Sport ha scelto la Basilica Palladiana di Vicenza per presentare la prossima stagione sportiva e della Serie B di calcio: nella mattinata di mercoledì 29 luglio il monumento simbolo della città ha ospitato i volti della rete satellitare a pagamento, Daniele Barone e Diletta Leotta, l’Executive Vice President Sky Sport e Sky Pubblicità Jacques Raynaud, i vertici del campionato di serie B tra cui il Direttore Generale della LNPB Paolo Bedin, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e una rappresentanza dei giocatori del Vicenza Calcio guidata dal mister Pasquale Marino.
Continua a leggere
Manca Indipendenza Veneta nel confronto su Sky, un cittadino disdetta abbonamento
Venerdi 22 Maggio 2015 alle 15:03
Indipendenza Veneta diffonde una lettera del signor Alessandro Trentin
Buongiorno, allego breve spiegazione alla mia volontà di recedere dal contratto in oggetto, secondo il decreto Bersani, perché dopo 13 anni la vostra testata giornalistica mi ha offeso, come abbonato e cittadino. Il giorno 21 maggio alle ore 21 è andata in onda la trasmissione Confronto Elezioni Regione Veneto. Al dibattito erano presenti solo 4 dei candidati quando in realtà le opzioni di voto il 31 maggio saranno 6. Continua a leggere
