Archivio per tag: sindacati
Categorie: Economia&Aziende
I sindacati del settore bancario dicono no alle parole del premier, Matteo Renzi, sulla necessità di dimezzare nei fatti il numero dei dipendenti del settore (circa 150.000 in meno in 10 anni) e si dicono pronti a fare uno sciopero generale. "Adesso basta! - si legge in una nota - A chi vuole l'eutanasia del settore creditizio occorre rispondere con la mobilitazione. L'affermazione di Renzi circa la necessità di ridurre, in 10 anni, di 150.000 lavoratori bancari il numero degli addetti nel settore creditizio, merita una sola risposta: Sciopero Generale".
Continua a leggere
Sindacati banche, pronti a sciopero: "Per premier necessario taglio 150.000 addetti. Adesso basta!"
Sabato 3 Settembre 2016 alle 15:02
Categorie: Lavoro
L'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro in Italia informa che, dall’inizio dell’anno al 20 agosto 2016, sono 411 e che superano i 900 se si considerano i deceduti sulle strade ed in itinere. I morti per infortunio sui luoghi di lavoro in Veneto sono 37. Questo è il dettaglio per provincia: Belluno 4; Padova 6; Rovigo 2; Treviso 3; Venezia 3; Verona 4; Vicenza 15. A livello nazionale Vicenza è, con Napoli, la provincia con il maggior numero di morti. È una strage senza fine. Non ci vengano a dire che è "un'emergenza" perché è una caratteristica di un modello di sviluppo spaventoso nel quale i profitti di qualcuno hanno maggior valore della vita di ognuno (e la sicurezza "costa troppo").
Continua a leggere
Morti sul lavoro, in testa Vicenza con Napoli: la sicurezza "costa troppo". Perché i "grandi sindacati" non ne parlano?
Domenica 21 Agosto 2016 alle 19:27
Sindacati e Apindustria stringono un accordo per la tutela delle donne sui luoghi di lavoro
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:16
Il 16 giugno 2016 Apindustria Vicenza e CGIL-CISL-UIL della provincia di Vicenza hanno sottoscritto un importante protocollo, finalizzato a garantire una maggior tutela delle donne sui luoghi di lavoro. L’accordo si basa sull’analogo Accordo-quadro delle parti sociali europee, che viene sostanzialmente recepito, e contiene non soltanto l’affermazione di principio sul rigetto di qualunque forma di violenza nei confronti delle donne, ma anche e soprattutto una serie di azioni concrete per evitare che tale violenza si concretizzi, in particolare nei luoghi di lavoro. Continua a leggere
Polizia Locale, Variati risponde in consiglio sullo scontro tra l'assessore Dario Rotondi e sindacati. Sullo sfondo c'è il comandante Cristiano Rosini
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 15:10
Categorie: Banche
Popolare di Vicenza, l’azione di responsabilità scuote il consiglio. Quasi sei ore di riunione, ieri pomeriggio, e all’uscita la consegna del silenzio. Bastano probabilmente questi due elementi per rendere evidente quale debba esser stato il tenore della discussione sull’incarico a un consulente legale che metta insieme gli elementi su cui costruire la proposta di azione di responsabilità sulla passata gestione Bpvi, da portare poi in approvazione alla prossima assemblea degli azionisti, quella che dovrebbe certificare il passaggio del controllo al Fondo Atlante. Da quel che si capisce, in via Battaglione Framarin nessuna decisione e qualche passo avanti. E che in cda la divisione sia verticale paiono esserci pochi dubbi. Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo
Continua a leggere
BPVi, lungo consiglio su azione di responsabilità e all'uscita il silenzio. Veneto Banca, primi passi verso l'aumento, sindacati critici
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 08:15
Categorie: Banche
BPVi, lungo consiglio su azione di responsabilità e all'uscita il silenzio. Veneto Banca, primi passi verso l'aumento, sindacati critici
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 08:13
Popolare di Vicenza, l’azione di responsabilità scuote il consiglio. Quasi sei ore di riunione, ieri pomeriggio, e all’uscita la consegna del silenzio. Bastano probabilmente questi due elementi per rendere evidente quale debba esser stato il tenore della discussione sull’incarico a un consulente legale che metta insieme gli elementi su cui costruire la proposta di azione di responsabilità sulla passata gestione Bpvi, da portare poi in approvazione alla prossima assemblea degli azionisti, quella che dovrebbe certificare il passaggio del controllo al Fondo Atlante. Da quel che si capisce, in via Battaglione Framarin nessuna decisione e qualche passo avanti. E che in cda la divisione sia verticale paiono esserci pochi dubbi.
Continua a leggere
Confindustria Vicenza, Vescovi presidente è ufficiale e dichiara: "Priorità a relazioni industriali e ricambio generazionale"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 09:38
Categorie: Banche
C’è chi si prepara a occupare le prime file munito di fischietti, chi chiede l’intervento di soci forti - a partire da Fondazione CariVerona - per consolidare il costituendo nocciolo duro, e intanto si dichiara pronto a votare sì a tutte le votazioni. In vista dell’assemblea di sabato della Popolare di Vicenza si definiscono gli schieramenti in campo.
Continua a leggere
BPVi, Fabi e Fisac Cgil favorevoli al passaggio in Spa
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 11:03
Cgil, Cisl, Uil: 47 contrattazioni sociali. E "pressione psicologica" di 50 Comuni con il Patto anti-evasione: "recuperati 163 mila euro"
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 14:06
Cgil, Cisl, Uil confederali e dei pensionati hanno tracciato un bilancio nella sede Cisl di Vicenza sulla situazione della Contrattazione Sociale nel territorio della Provincia di Vicenza, illustrando anche i dati sulle risorse recuperate grazie all’attività di accertamento fiscale e contributivo svolta in collaborazione tra Comuni e Agenzia delle entrate. Sono stati 47 gli incontri totali nell'anno 2015 di Contrattazione sociale "attivata non solo con i Comuni, ma anche per Ulss, Case di riposo, Aziende pubbliche. Sull'addizionale Irpef, ad esempio, chiediamo ai Comuni che venga applicata con criteri di progressività , come poi è stato fatto nel Comune di Vicenza".
Continua a leggere
Incontro di fine anno sindacati-Popolare di Vicenza: "ancora nulla di fatto"
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 16:14
Ottavo incontro. Malgrado la nostra strenua determinazione a raggiungere un accordo, della quale persino l’Azienda ci ha dato atto, concludiamo l’anno con un nulla di fatto. Gli accordi si fanno in due, nonostante noi si sia fatta la nostra parte, l’Azienda ci ha chiesto un ulteriore lasso di tempo. Ci si rivede il 18 gennaio e 19 gennaio 2016 sperando che la Controparte abbia un chiaro mandato.
Continua a leggere