Comune parte civile nel processo "Marghera". Assordante silenzio su Maltauro-Ecoveneta
Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:51
Al di là delle indiscrezioni pubblicate relativamente all'affaire Aim-Marghera da Il Giornalwe di Vicenza di oggi (titolo: Il Comune parte civile nel processo "Marghera") notiamo il persistente e assordante silenzio dell'amministrazione comunale di Vicenza circa le gravi responsabilità del gruppo Maltauro-Ecoveneta.
Continua a leggere
Il Comune parte civile nel processo "Marghera", Il Giornale di Vicenza
Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:46Martedì 15 Marzo 2011 Cronaca Pagina 14
La piattaforma
Il Comune parte civile nel processo "Marghera"
Il Comune si costituirà parte civile nel processo per l'affaire Aim-Marghera. L'indiscrezione arriva da palazzo Trissino, dove è in fase di elaborazione una delibera che sarà presentata sul tavolo della giunta in una delle prossime riunioni. La prima udienza è fissata per il 20 maggio. Continua a leggere
Affaire Marghera, Gomorra: silenzi trasversali tra magistratura, politica e imprenditorìa
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 12:01
Da VicenzaPiù e Ovest-Altto Vicentino n. 206 in distribuzione da ieri (sotto la copertina).Â
Il 17 dicembre 2010 ed il 14 gennaio 2011 VicenzaPiù è andato in edicola con due approfondimenti relativi al caso Aim. Dopo le prime due puntate dense di dati e cifre (nonché un errore che chi scrive ha già provveduto a rettificare) è giunto il momento di tirare le prime somme ed i primi commenti.
Continua a leggereIl bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli «Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città . Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».
Continua a leggereIl bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli «Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città . Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».
Continua a leggereGiglioli sul caso 'Aim Bonifiche'
Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 17:39
Dopo l'intervista odierna al dr. Giglioli sul caso che lo vede 'collegato' ad Aim (in particolare Aim Bonifiche, foto GdV), pubblichiamo la memoria presentata il 22 ottobre dal suo legale e i relativi allegati. A seguire renderemo disponibili altri documenti (sempre su espressa autorizzazione del dr. Giglioli).
Ill.mo Sig. Procuratore,
Produco, unitamente alla presente, alcuni documenti che, a mio avviso, risultano di primo rilievo per la valutazione della posizione processuale del mio assistito.
In particolare, come risulta dall‘allegata documentazione, il Geom. Bruno Carta ha ritenuto di rettificare alcuni passaggi della propria precedente memoria.
Rifiuti: Pettenò denuncia pericolo infiltrazioni mafiose
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 20:19
Pierangelo Pettenò, Fsv -  Con una interrogazione alla Giunta veneta il consigliere regionale Pietrangelo Pettenò della Federazione della Sinistra invita la Giunta regionale a vigilare "per scongiurare il pericolo di infiltrazione della criminalità organizzata in società con sede e attività in Veneto nel campo del trattamento e smaltimento rifiuti". L'allarme, secondo Pettenò, arriva dal contratto di servizio che la società Asia del comune di Napoli ha siglato
Continua a leggere
Replica del dr. Gianni Giglioli sul Caso Aim
Giovedi 4 Marzo 2010 alle 21:30
Riguardo al caso giudiziario nato intorno all'acquisto da parte di Aim della piattaforma di Marghera,che faceva capo al geometra Valle, di cui in passato ha più volte parlato anche VicenzaPiù, oggi i media locali (tra cui Il Giornale di Vicenza, clicca qui e il Corriere del Veneto, clicca qui) hanno riferito che, chiuse le indagini preliminari avviate nella primavera 2007 sulla gestione della municipalizzata dai pm Salvarani e Falcone, "potrebbero essere processati - scrive il Giornale di Vicenza - per concorso in truffa aggravata e infedeltà patrimoniale Giuseppe Rossi, ex presidente dell'Aim, il geometra Carlo Valle e il consulente di Aim, Gianni Giglioli".
A tale riguardo riceviamo da Gianni Giglioli e pubblichiamo.
Con riguardo alla notizia diffusa da TVA e da Il Giornale di Vicenza, ritengo doveroso inviarVi copia integrale della mia replica riportata solo parzialmente dai quotidiani (in fondo** riportiamo articolo sulle posizioni di Giglioli riportate da Il Giornale di Vicenza a firma I.T., n.d.r.).
Cordiali saluti.
Dott. Gianni Giglioli
"L'avviso di garanzia ha come prologo la presunzione di un "previo accordo" tra Rossi, Valle, Giglioli al fine di realizzare un medesimo disegno criminoso.
Il vantaggio economico per Giglioli sarebbe derivato da compensi corrisposti da Carlo Valle, attraverso sue società sotto mentite spoglie di un contratto di associazione in partecipazione all'aver un intervento immobiliare in comune di Laveno.
Continua a leggere
