Archivio per tag: Sel

Psi e Sel: sabato gazebo in difesa della Costituzione e sostegno scuola pubblica

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 17:40
ArticleImage Luca Fantò, Segretario provinciale Psi Vicenza, Tomaso Rebesani, Referenet SEL provincia di Vicenza  -  PSI e Sinistra Ecologia e Libertà,della provincia di Vicenza, sabato 12 marzo, dalle ore 10 alle 19 saranno presenti in piazza De Gasperi a Vicenza con un gazebo a difesa della Costituzione ed a sostegno della scuola statale pubblica. Presso il gazebo sarà possibile sottoscrivere la petizione nazionale al Presidente della Repubblica affinchè vengano reintegrati i fondi sottratti alla scuola statale con l'articolo 64 della legge 133 del 2008.  PSI e SEL hanno inoltre aderito e parteciperanno al corteo che in quella stessa data "Per una scuola di sana e robusta Costituzione" attraverserà il centro di Vicenza e terminerà in piazza Matteotti.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a VicenzaPiu.com da Sinistra Ecologia e Libertà

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 11:03
ArticleImage

Ciro Asproso, Sel, Sinistra Ecologia e Libertà - La vicenda che vede coinvolti l'on Filippi con la sua Società (AF 99), l'Immobiliare ARCO e il CIS di Montebello, per quanto oscura e politicamente sospetta, è tuttora al vaglio della Magistratura e non può essere oggetto, da parte nostra, di alcun giudizio preventivo. Tuttavia, avvertiamo l'obbligo morale di esprimere piena solidarietà al Direttore Coviello, a Marco Milioni e a tutta la redazione di Vicenzapiù, per la deprecabile censura occorsa al loro settimanale online, in relazione al caso Cis-Filippi.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Lettera aperta contro due assessori: vogliono togliere alcuni autori dalle biblioteche

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 15:43
ArticleImage Dino Facchini, Sinistra Ecologia e Libertà - Lettera aperta Ai Rettori delle Università venete, Ai responsabili delle istituzioni culturali venete, Ai cittadini amanti della libertà

Egregi Signori, ci chiediamo: quando vedremo tanti Guy Montag, protagonista del romanzo Fahrenheit 451 in giro nel nostro civile Veneto alla ricerca di "libri proibiti" da bruciare? È questa l'immagine che a noi è venuta in mente nel leggere le dichiarazioni di due assessori, uno provinciale e uno regionale, che consigliavano (ordinavano?) di togliere i libri di alcuni autori dalle biblioteche scolastiche e pubbliche.

Continua a leggere

Asproso, Sel. L'abbattimento notturno del pioppo: autoritarismo, meschinità, debolezza

Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 23:47
ArticleImage Ciro Asproso, Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà - "...Da tre anni piantava alberi in quella solitudine. Ne aveva piantati centomila. Di centomila ne erano spuntati 20.000..." da L'uomo che piantava alberi di Jean Giono.

Il sindaco Variati, l'uomo su cui molti di noi avevamo riposto grandi speranze, non passerà certo alla storia come colui che piantava alberi, ma che non fosse un ambientalista e neppure l'innovatore della politica vicentina, lo si era già capito da tempo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciro Asproso (Sel): a Vicenza il 17 arriva Nichi Vendola. No al perbenismo che sa di omertà

Domenica 5 Dicembre 2010 alle 17:06
ArticleImage

Ciro Asproso, dopo il reading sul pioppo e la democrazia a Vicenza, parla dell'arrivo a Vicenza il 17 dicembre del leader di Sinistra Ecologia e Libertà con la speranza che sappia anche dare il suo contributo per scuotere la città da un perbenismo atavico che oggi rischia di trasformarsi in percolosa omertà proprio nel momento in cui è richiesto un coinvolgimento maggiore anche di fronte all'esplodere di interessi oscuri.

Guarda qui l'intervista.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: 1° congresso della Federazione della Sinistra. Diliberto portavoce nazionale di FdS

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 18:06
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolto a Roma il primo congresso della Federazione della Sinistra, il nuovo soggetto politico che riunisce PdCI, PRC, Socialismo 2000 e altre associazioni e movimenti di sinistra. Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, è stato eletto portavoce nazionale della Federazione. Nella storia recente della sinistra italiana, per la prima volta una nuova forza politica nasce dall'unità di partiti politici, associazioni e movimenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Riaprire la partita", congresso fondativo SEL

Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 00:01
ArticleImage

Riceviamo da Ciro Asproso (SEL) e pubblichiamo.

In vista del Congresso fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà, che si terrà a Firenze dal 22 al 24 ottobre 2010, si e svolta oggi, domenica mattina, a Villa Lattes la 1ª Assemblea degli iscritti della Provincia di Vicenza, con un duplice obiettivo, nominare propri delegati alle Assise Nazionale e Regionale ed eleggere i componenti del Comitato provinciale, che avrà il compito di rendere operante e strutturato il nuovo Partito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comitato provinciale Sinistra Ecologia Libertà

Domenica 10 Ottobre 2010 alle 23:57
ArticleImage Stamattina a Villa Lattes la 1ª Assemblea degli iscritti della Provincia di Vicenza ha eletto i seguenti componenti del Comitato provinciale col compito di rendere operante e strutturato il nuovo Partito: Tomaso Rebesani (nella foto), Ciro Asproso, Spessato Carla, Vanessa Cazzola, Ousmane Condé, Niccolò Della Lucilla, Davide Vittorelli, Sergio Piotto, Mariella Cenci, Mattia Pilan, Mattia Bertin, Cinzia Preto, Sebastiano Segato.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù,Asproso: stima e solidarietà da Sel. Il merito di un'informazione libera e autorevole

Domenica 26 Settembre 2010 alle 01:20
ArticleImage

Ricevo da Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà, sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico. 

All'indomani della bocciatura contenuta nel rapporto Freedom House, che relega l'Italia al 72° posto nel Mondo in fatto di libertà di Stampa e al penultimo, tra i Paesi dell'Europa Occidentale; il presidente del consiglio Berlusconi ebbe a dire: "Se c'è una cosa sotto gli occhi di tutti è che in Italia c'è fin troppa libertà di Stampa". Mi è tornato alla mente questo triste, ma significativo episodio, dopo aver letto l'editoriale-denuncia del direttore Coviello, che riferisce di indebite pressioni e di insolenti censure alla sua linea editoriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione

Mannino (ViPiù): errore mio,Langella nella ragione

Venerdi 10 Settembre 2010 alle 22:38
ArticleImage Quando si sbaglia bisogna ammetterlo, ed io ho sbagliato, ha ragione Langella. A differenza di Sinistra Ecologia e Libertà, di Asproso e Rebesani per intenderci, la Federazione della Sinistra vicentina (con PdCI e Prc) ha rotto i ponti con Variati e l'ha sempre dichiarato pubblicamente, di questo le va dato atto. Restiamo tuttavia curiosi di sapere se al dunque, nel 2013 quando si tornerà a votare per il Comune, il realismo di antica tradizione marxista non suggerirà a Langella e compagni di "dimenticarsi" degli errori variatiani per appoggiare comunque Achille nell'eterna necessità di fare diga ad una destra che non è più al di là, ma al di qua del cosiddetto centrosinistra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network