“La Buona Scuola”, Crimì: incrementato fondo per formazione artistica e musicale
Domenica 3 Maggio 2015 alle 19:48
				
			
			
			Filippo Crimì, deputato vicentino membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
È stato approvato l’emendamento al ddl “La Buona Scuola†, che ho presentato assieme ad altri colleghi, col quale vengono stanziati maggiori fondi al settore formativo dell’arte e della musica. Mi ritengo molto soddisfatto. Continua a leggereDonazzan tra 15 mila iscritti Garanzia Giovani e no riforma scuola Renzi
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 23:39
				
			
			
			L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan commenta il nuovo report su Garanzia Giovani in Veneto e annuncia che la Regione è contraria al disegno di legge sulla riforma della scuola
Ad aprile 2015, oltre 11.000 ragazzi iscritti a Garanzia Giovani in Veneto risultano occupati o in tirocinio e altri 4.300 hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione. È quanto emerge dal terzo report di Monitoraggio realizzato da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 14 aprile 2015. Continua a leggerePiano scuola di Renzi, Usb: sciopero e presidio a Vicenza davanti al provveditorato
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 18:48
				
			
			
			  Il sindacato Usb lancia lo sciopero nazionale della scuola del 24 aprile e annuncia un presidio a Vicenza davanti al provveditorato agli studi alle ore 9: “per il ritiro del piano scuola di Renzi, no al dirigente padrone, no al finanziamento delle  scuole private, rinnovo subito dei contratti nazionali, immissione in ruolo di tutti i precari, maggiori finanziamenti alla scuola pubblicaâ€. Di seguito testo dell’appello a genitori e studenti.       			
			Continua a leggere
			Assemblea "La loro Buona Scuola e la nostra": lotta e unità nelle lotte
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 14:40
				
			
			
			Il Coordinamento No Austerity Vicenza resoconta il dibattito all'assemblea sulla scuola (foto)L'assemblea organizzata venerdì 17 aprile scorso a Vicenza, dal titolo "La LORO BUONA SCUOLA e la NOSTRA"  ha avuto una positiva risposta con la  partecipazione e il coinvolgimento di giovani precari, di insegnanti di ruolo e di genitori. Continua a leggere
Docenti e personale Ata del Boscardin: "netta contrarietà al Ddl Una buona scuola"
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 15:41
				
			
			
			Claudia Rancati, Antonio Trivellato, Lucia Mosele della RSU IISS Boscardin Vicenza diffondono un documento con 81 firme in merito al DDL "Una buona scuola"I docenti e il personale Ata dell'Istituto di Istruzione Superiore “Boscardin†di Vicenza affermano la loro netta contrarietà rispetto ai contenuti del Disegno di Legge presentato dal Governo Renzi sulla “BUONA SCUOLA† nel consiglio dei ministri del 12 marzo e la cui discussione in Parlamento è stata annunciata come imminente.
Continua a leggere"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
				
			
			
			  A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb.    			
			Continua a leggere
			Parolin: una scuola nuova
Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 20:41
				
			
			
			Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamoIl dibattito sulla scuola è fermo da anni. Per l'istruzione e formazione, i candidati Regionali, salvo i proclami, non dicono una parola. La scuola è patrimonio delle famiglie, della Nazione, della Repubblica Italiana. Tutti devono partecipare al suo sviluppo perché l’educazione é l'avvenire dei nostri figli e nipoti, non può essere esclusiva dei docenti, dei partiti o del Ministro.Â
Continua a leggerePrimo giorno di scuola a Vicenza, la presentazione alla scuola Maffei
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 17:25
				
			
			
			di Gerardo Meridio, Presidente Comitato Genitori Scuola Maffei
Un'aula magna affollata quella di questa mattina, lunedì 15 settembre 2014, alla scuola Maffei in contra' Santa Caterina. Gli alunni delle sei classi prime e tantissimi genitori hanno voluto condividere con i nuovi insegnanti l'emozione del primo giorno di scuola.
Continua a leggereDonazzan: convocheremo gli stati generali della scuola nel Veneto
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:47
				
			
			
			Regione Veneto - “La Regione Veneto sarà in prima fila nel portare al Governo le proposte di riforma chieste per la scuola italiana. Nei prossimi due mesi chiederò il coinvolgimento di tutti i protagonisti della scuola veneta chiamando a raccolta studenti docenti genitori società' civile per lavorare, d'intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e la nuova dirigente Daniela Beltrame, e far conoscere  e proporre a livello nazionale la ricchezza del modello educativo veneto e la sua efficacia di cui oggi ho avuto una valida prova qui a Creazzoâ€.			
			Continua a leggere
			Primo giorno di scuola, Zaia: in bocca al lupo ai protagonisti del nostro futuro
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 11:20
				
			
			
			  Regione Veneto - “Un sincero e caloroso “In bocca al lupo a tutti!â€. Si apre un nuovo anno scolastico, da affrontare con serenità e impegno. Rappresenta infatti un tassello importante nel percorso di crescita umana e culturale di studenti, insegnanti e maestranze della scuola che contribuiscono al buon funzionamento di questa fondamentale istituzione. E’ nella scuola che si costruisce il futuro del Paese ma anche quello della nostra Regioneâ€.			
			Continua a leggere
			
