Ti racconto Gesù, convegno diocesano dei catechisti da venerdì a domenica a San Marco
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 12:55
Diocesi di Vicenza, Ufficio catechistico diocesano  -  Tre giorni per riflettere sul modo più efficace di annunciare la buona notizia di Gesù ai bambini e ai ragazzi. "Ti racconto Gesù", questo è il titolo scelto per il 36° Convegno diocesano dei catechisti che si terrà a Vicenza nella parrocchia cittadina di San Marco da venerdì 7 settembre a domenica 9 settembre. "La dimensione narrativa nell'annuncio non è semplicemente uno degli aspetti della catechesi - spiega mons. Antonio Bollin, direttore dell'Ufficio diocesano per l'evangelizzazione e la catechesi - ma è quello fondamentale, sorgivo della fede stessa. La fede è narrativa perché nasce da un evento, dalla sua costante memoria e dunque dal suo ininterrotto racconto, di generazione in generazione".
Continua a leggere
San Marco festa nazionale veneta, Beggiato: esponiamo la bandiera veneta!
Martedi 24 Aprile 2012 alle 09:34
Ettore Beggiato, già assessore regionale veneto - Da sempre nei territori della Serenissima Repubblica Veneta il 25 aprile si onora e si festeggia San Marco. Il leone dell'evangelista è stato l'emblema religioso e politico della Repubblica Veneta, e continua ad essere la bandiera e il simbolo del popolo veneto. E non a caso uno dei primi provvedimenti dei "giacobini" fu proprio quello di sospendere la festa di San Marco, arrivando a punire con la pena di morte chiunque gridasse "Viva San Marco" (allego foto e testo dei proclami datati, ripsettivamente, 12 aprile e 24 luglio 1797).
Continua a leggere
Marò, La Destra: liberi subito
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:35
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra Vicenza - Sono trascorse alcune settimane da quando le autorità indiane hanno arrestato i nostri due militari del "San Marco" impegnati nella scorta mercantili contro la pirateria. In tutti questi giorni il governo italiano ha solo balbettato senza prendere energicamente in mano la situazione per riportare a casa i nostri militari, arrestati illegalmente ed illegittimamente tenuti sotto custodia dalla polizia locale.
Continua a leggere
Interrogarsi sul credere: incontro biblico a San Marco in città
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 23:01
Diocesi di Vicenza - Un pomeriggio a contatto con la Parola di Dio per affrontare le domande del "credere": questa la proposta dell'Ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi rivolge per domenica prossima 29 gennaio agli adulti impegnati come animatori dei diversi gruppi parrocchiali (centri di ascolto, catechesi, liturgia), ma anche a tutti coloro che desiderano vivere un momento di intensa riflessione e preghiera a contatto con la Scrittura.
Continua a leggere
25 aprile: festa di San Marco e festa della vittoria sui nazifascisti
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 18:22
Luca Peroni, Presidente del Veneto Serenissimo Governo - Per i Veneti il 25 aprile ha un duplice significato: è la festa del principale Patrono della Veneta Serenissima Repubblica ed è l'anniversario della sconfitta e della resa della canaglia nazifascista nella penisola italiana al termine della seconda guerra mondiale.
Continua a leggereVeneta Serenissima Repubblica. buona Pasqua e felice 25 Aprile nel segno di San Marco
Domenica 24 Aprile 2011 alle 22:00
Riceviamo dal Presidente della Veneta Serenissima Repubblica Luigi Massimo Faccia e pubblichiamo.
Cari Veneti, il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, augura a tutti voi e alle vostre famiglie i migliori auguri di una felice Pasqua. La crisi economica, morale e civile che sta attraversando il nostro amatissimo Veneto non demorde, tutto questo non è altro che la continuazione dei frutti avvelenati che il malefico albero cresciuto dopo il "tremendo zorno" del 12 maggio 1797 continua copiosamente a dare, irrobustitosi in seguito dalla sciagurata occupazione italiana della nostra Veneta Patria avvenuta tramite il referendum farsa del 1866 che il Veneto Serenissimo Governo non ha mai smesso di denunciare in ogni sede preposta, nazionale e internazionale.
25 aprile, San Marco, festa nazionale veneta, esponiamo dalle case la bandiera veneta!
Domenica 24 Aprile 2011 alle 18:32
Riceviamo da Ettore Beggiato (scriveteci a [email protected]) e pubblichiamo.
Da sempre nei territorio della Serenissima Repubblica Veneta il giorno del 25 aprile si onora e si festeggia San Marco, emblema religioso e politico della Repubblica Veneta fino al 1797, bandiera e simbolo del popolo veneto. E non a caso un dei primi provvedimenti dei "giacobini" fu proprio quello di sospendere la festa di San Marco (nella foto copia del provvedimento relativo datato 12/4/1797).
Continua a leggereCarnevale di Venezia, Zaia: un bel regalo Silvia Bianchini vestita con la bandiera di San Marco
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 22:10
Luca Zaia, Regione Veneto - "Complimenti agli organizzatori""Un gran bel regalo. Si preannuncia un carnevale di eccezionale portata, che anch'io vivrò con passione e con la gioia di vedere la bandiera di San Marco avvolgere Silvia Bianchini nella sua discesa dal campanile". Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime tutta la sua soddisfazione per la scelta degli organizzatori di vestire con i colori della Serenissima e di San Marco, "angelo" che aprirà la manifestazione. Continua a leggere
Incontro sindaco e commercianti per Ponte Pusterla
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 15:54
Si è oggi svolto presso il ponte Pusterla un incontro tra il sindaco, Achille Variati, l'assessore Tommaso Ruggeri e i commercianti dei quartieri San Marco e San Bortolo, tra i più colpiti anche indirettamente dall'esondazione del fiume. Tra gli interventi dei commercianti quello di Cristina Rodighiero, che illustra come già in accordo con il Comune siano previste delle iniziative commerciali che già a partire dai mesi di Febbraio e Marzo 2011 cercheranno di rianimare la zona e favoriranno la ripresa delle attività di vendita.
Continua a leggere
Bicentenario chiesa di San Marco in Vicenza
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 09:45
Riceviamo da don Giuseppe Ruaro (Comitato per Il Bicentenario) e pubblichiamo
La parrocchia di San Marco in San Girolamo riprende le solenni celebrazioni per i duecentocinquant'anni dalla consacrazione della chiesa e i duecento anni da quando essa fu consegnata alla parrocchia, dopo essere stata tolta ai padri Carmelitani e destinata per un certo tempo ad usi profani.
Continua a leggere
