Salute e sicurezza, campagna della Regione per 40 mila studenti
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 17:27
Regione Veneto - Quarantamila bambini e ragazzi di oltre 800 classi di 150 scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutto il Veneto sono stati coinvolti nella campagna straordinaria di formazione per la diffusione della salute e della sicurezza nelle scuole, “Penso Sicuroâ€, che ha visto la presentazione di 18 progetti che hanno riguardato varie tematiche, dalla guida sicura, al corretto comportamento in casi di rischi naturali (incendi, terremoti,alluvioni), dalla sicurezza stradale a quella alimentare alla sicurezza in casa.
Continua a leggere
Incontro sulla chirurgia vascolare a Confartigianato
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 21:55
Confartigianato Vicenza - Continua il ciclo di incontri sulla salute e gli stili di vita promosso dal Gruppo Pensionati ANAP di Confartigianato Vicenza. Anche quest’anno si realizza un incontro in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore di Vicenza presente nel reparto di Cardiologia del San Bortolo e presso gli ambulatori con un servizio costante, per fornire sostegno ai malati e ai loro familiari.
Continua a leggere
Ulss 6 e Inps insieme per l'innovativo progetto Home Care Premium
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 14:54
Ulss 6 Vicenza - Il Progetto Home Care Premium 2012, voluto dall’INPS – Gestione ex Inpdap, cui l’Azienda ULSS n. 6 “Vicenza†ha aderito, in accordo con i 20 Comuni del Distretto Sud-Est (bacino d’utenza circa 67.000 utenti) , più il Comune di Alonte (appartenente all’Azienda ULSS n. 5 Ovest Vicentino, ma facente parte dell’Unione dei Comuni del Basso Vicentino), è riservato ad una specifica tipolo-gia di cittadini/utenti: i dipendenti e pensionati pubblici e i loro familiari di primo grado. L’intervento progettuale si riferisce a prestazioni e interventi economici e di servizio afferenti esclusivamente all’ambito socio assistenziale di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilità , pur cogliendone l’eventuale necessaria integrazione con l’area sanitaria.
Continua a leggereSan Bortolo, Prc-Fds: "Situazione sempre più grave, lunghe le liste di attesa"
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 14:39
Antonella Zarantonello, responsabile Dipartimento PRC FDS Vicenza Sociale-Sanità -Disabilità e candidata nel collegio Veneto al senato per Rivoluzione Civile - Preoccupati per la salute dei cittadini vicentini denunciamo la situazione sempre più grave al San Bortolo di Vicenza, anche oggi nella cronaca vicentina, si evidenziano le lunghe liste di attesa. Le aree più critiche: oculistica, cardiologia, urologia, medicina internistica.
Continua a leggereGrande partecipazione al convegno di Usb su lavoro e salute
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 00:50
Unione Sindacale di Base - 1 dicembre 2012 a Schio - palazzo Toaldi CapraPrima dell'inizio dell'assemblea sono stati ricordati: Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Giuseppe Demani. I sette giovani operai della ThyssenKrupp di Torino morti nel turno notturno del 6 dicembre 2007, Raffaele Sorgato operaio della Greta morto il 5 aprile 2011, Claudio Marsella 29 anni, Francesco zaccaria 29 anni due operai morti recentemente all'Ilva di Taranto, Nicoletta Delfino morta il 29 novembre da tumore della Fiat Marinelli. Continua a leggere
Marina Alfier: la salute non è merce
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 08:25
Marina Alfier, Dipartimento Sanità e Servizi Sociali, Segreteria Regionale PDCI-Veneto - Sibilline ed inquietanti sono giunte le affermazioni del premier Monti al convegno sulle biotecnologie che si è tenuto a Palermo; ha usato il condizionale per far capire che il servizio sanitario nazionale "sarebbe a rischio se non si trovano altre modalità di finanziamento".
Continua a leggere
T. Colin Campbell a Vicenza il 21: a "Be4eat-Think about eat" anche The China Study
Martedi 18 Settembre 2012 alle 14:43
Comune di Vicenza - La città del Palladio in prima fila in tema di alimentazione e prevenzione alla salute per un evento seminario senza precedenti in Italia. È così che Vicenza si prepara, il prossimo 21 settembre, ad accogliere in Fiera il prof. T. Colin Campbell, autore del rivoluzionario best seller internazionale The China Study, il più importante studio epidemiologico mai realizzato che sta rivoluzionando con i suoi risultati le certezze della medicina tradizionale in tutto il mondo.
Continua a leggereVenerdì a Vicenza incontro dei pensionati Anap su alimentazione e salute
Martedi 22 Maggio 2012 alle 20:43
Confartigianato Vicenza - Un'alimentazione corretta e bilanciata è di fondamentale importanza per mantenere un buono stato di salute e per prevenire molte malattie. Questa importante regola vale per tutte le età , ma diventa estremamente importante continuare a rispettarla nell'età anziana.
Continua a leggere
Cosmofarma, Popolare di Vicenza: presente con stand e convegno
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 15:31
Banca Popolare Di Vicenza - Presente A Cosmofarma 2012 dal 4 al 6 maggio
Il 4 Maggio L'istituto Propone Il Convegno Dal Titolo "LA Farmacia Che Cambia: Nuovi Strumenti E Partnership Vincenti". Banca Popolare di Vicenza sarà presente a Cosmofarma 2012, la più importante manifestazione fieristica a livello europeo nell'ambito dei servizi per la salute. All'interno della Fiera di Roma, dal 4 al 6 maggio 2012, presso lo stand di Banca Popolare di Vicenza (padiglione 7) gli operatori del comparto farmaceutico potranno conoscere i prodotti, le convenzioni e le iniziative che la Banca dedica alle farmacie.
Continua a leggereSalute, Fiera: il 19 e 20 a Med.it 2012 le nuove tecnologie
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 16:43
Fiera di Vicenza = In Fiera di Vicenza si farà il punto su nuove tecnologie e reti telematiche applicate al sistema sanitarioDomani in Fiera di Vicenza il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e l'Assessore regionale alle Politiche Sanitarie Luca Coletto. Il futuro della salute e l'utilizzo delle tecnologie per l'evoluzione e la sostenibilità del sistema sanitario sono i temi al centro di Med.it 2012.
Continua a leggere

