Referendum, sfida Pd-5 Stelle e comitati vicentini. Ma VicenzaPiù non può riprenderla
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:38
Anche Matteo Renzi ora ha una copia di "Vicenza. La città sbancata"
Domenica 13 Novembre 2016 alle 11:56
Se "Vicenza. La città sbancata" è arrivata alla sua seconda edizione vuol dire che moltissimi, tra i soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza e chi solo volesse saperne di più, come il Procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri e vari magistrati e avvocati, sono quelli che ne hanno una copia, ma non molti dei nostri politici, di qualunque livello ma con asserite radici sul territorio, se ne sono procurati una copia. Questi ultimi, se sono ben attenti a rilasciare comunque poche ma comode dichiarazioni, sono ancora più restii, per pigrizia attuale o collusioni precedenti, consapevoli o incoscie, a prendere posizione contro un sistema, quello che ruotava intorno a Gianni Zonin e denunciato, anche se solo una volta per esserne poi zittito, anche dal vice sindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci. Da ieri, 12 novembre, "Vicenza. la città sbancata" è nelle mani del vice ministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, che ci ha promesso di leggerlo.
Continua a leggere
Vicenza ha dialogato sulle Unioni civili e fa nascere l'associazione dei Giuristi Democratici
Sabato 5 Novembre 2016 alle 11:14
Dalla necessità soddisfatta per il nostro paese di dotarsi di un istituto che riconosca i diritti e doveri della unione omosesssuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso cui spetta il fondamentale diritto di vivere liberamente la condizione di coppia, come afferma la nostra Corte costituzionale nella sentenza n.138 del 2010: da qui è partita, in occasione di "Vicenza dialoga sulle unioni civili", la sen. Rosanna Filippin del Pd, già segretaria regionale del Veneto, nel presentare la legge Cirinnà con un breve excursus per dar vita al dialogo pubblico sulle Unioni civili e coppie di fatto, promosso dalla neonata Associazione dei Giuristi Democratici di Vicenza intitolata al vicentino Ettore Gallo e svoltasi in sala degli Stucchi di Palazzo Trissino venerdì pomeriggio 4 novembre alla presenza di un folto pubblico.
Continua a leggere
Insindacabilità Albertini, Filippin replica a Cappelletti: "dimostra di non conoscere né i principi del diritto né i fatti"
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 18:44
La senatrice del Pd Rosanna Filippin replica al senatore del M5S Enrico Cappelletti sul voto della Giunta delle Immunità a favore dell'insindacabilità delle opinioni espresse" dal senatore Gabriele AlbertiniCon le sue parole Cappelletti dimostra di non conoscere né i principi del diritto né i fatti a cui fa riferimento. A volte, prima di parlare, meglio non limitarsi a leggere solo qualche riga sul web, ma studiare e informarsi. Quando sono in Giunta applico il diritto sulla base di fatti e così è stato nel caso Albertini. Il teorema di Cappelletti è tanto astruso quanto sbagliato non fosse altro perché parte da un presupposto completamente errato.
Continua a leggereImmunità parlamentare, Cappelletti del M5S: "la senatrice Filippin anticipa la riforma costituzionale, “scudando” l'ex sindaco Albertini"
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 16:37
Riceviamo dal senatore Enrico Cappelletti, Movimento 5 stelle Vicenza, e pubblichiamo
E' una anteprima di quello che vedremo, qualora passasse il Sì alla riforma: l'estensione dell'immunità /insindacabilità parlamentari a Sindaci e Consiglieri Regionali, per fatti a loro imputati prima di diventare Senatori. Il punto é rilevante: perché la Giunta per le Immunità del Senato ha inteso estendere in questo modo l'applicazione dell'immunità parlamentare non per fatti od opinioni espresse nell'esercizio delle funzioni di parlamentare, ma per gli eventuali fatti illeciti compiuti in precedenza. Continua a leggereGiuristi democratici: in sala Stucchi incontro su unioni civili e coppie di fatto
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 17:20
Giuristi Democratici I Giuristi Democratici di Vicenza sono lieti di invitarvi ad un incontro aperto alla cittadinanza con la Senatrice Rosanna Filippin per dialogare sulle unioni civili e le coppie di fatto con il patrocinio del Comune di Vicenza venerdì 4 novembre alle ore 17:30 presso Sala Stucchi a Palazzo Trissino, C. so Palladio, 98. Dopo i saluti istituzionali di Everardo Dal Maso Consigliere Comunale, delegato alle Pari Opportunità , parteciperanno: Mattia Stella, Presidente Arcigay Vicenza, Don Matteo Pasinato, teologo morale di Vicenza e l'avv. Gianni Cristofari, membro Giuristi Democratici Vicenza. Coordina l'avv. Michele Stratta, membro Giuristi Democratici Vicenza. Continua a leggere
Giustizia e BPVi, Filippin e Ginato del Pd: bene la nuova sezione, ma ora spingiamo per arrivo nuovi magistrati
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 18:11
Di seguito la nota congiunta dei parlamentari del Pd Rosanna Filippin e Federico Ginato “La nascita di una sezione specializzata per i contenziosi bancari è una risposta diretta e concreta a una richiesta che il territorio aveva avanzato con decisione. Ora l’auspicio – con il quale rinnoviamo anche il nostro impegno per quanto di competenza – è che possano presto arrivare quelle risorse di personale in più che avevamo espressamente chiesto anche con un’interrogazione parlamentare e che il ministro Orlando ha promesso alla città â€. Così la senatrice Rosanna Filippin e il deputato Federico Ginato commentano l’annuncio del presidente Rizzo della creazione di una sezione specializzata in contenziosi bancari presso il tribunale di Vicenza.
Continua a leggereGiorno del dono, Rosanna Filippin: rendere più semplice volontà di donazione di organi e tessuti
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 17:36
In occasione del Giorno del dono, che ricorre oggi martedì 4 ottobre (a Vicenza si festeggerà sabato 8 ottobre), la senatrice del Pd Rosanna Filippin rilancia il suo impegno sul tema della donazione degli organi spingendo perché il parlamento affronti con urgenza il disegno di legge sul tema, di cui è proponente
In questa giornata celebriamo il profondo e inestimabile valore del dono in tutte le sue accezioni. E tra queste non si può dimenticare la donazione di organi e tessuti: un atto di generosità che permette di salvare e dare speranza a tante vite. Proprio nella consapevolezza dell'importanza di un simile gesto, nello scorso luglio mi sono fatta promotrice di un disegno di legge che punta a modificare l'attuale normativa.
Continua a leggereUnioni civili, inizia a Vicenza il primo corso prematrimoniale "Uniti e Felici". Arcigay: "primo in Italia"
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 15:12
Arcigay Vicenza presenta "Uniti e Felici" il primo corso prematrimoniale che inizia lunedì 26 settembre a livello nazionale per coppie LGBT che intendono unirsi civilmente. Tre incontri (26 settembre, 10 e 20 ottobre) con relatori esperti che si terranno presso il Polo Giovani-B55 di Vicenza dalle ore 20:30. L'obiettivo della prima serata, che si terrà lunedì 26 settembre, è quello di fornire un inquadramento della disciplina giuridica che interessa la vita di coppie formate da persone dello stesso sesso. La Sen. Rosanna Filippin (tra i firmatari del DDL) e l’Avv. Igor Brunello affronteranno i contenuti della legge Cirinnà chiarendone gli aspetti pratici.
Continua a leggere
Modifiche codice penale, Filippin del Pd in Senato: “forte stretta su scippi, furti e rapine”
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 18:24
Di seguito la nota di Rosanna Filippin, Pd “Questo disegno di legge porta una forte stretta su scippi, furti in casa e rapine. I reati più avvertiti dagli italiani, quelli che minano la sicurezza della propria casa e la possibilità di muoversi liberi in strada. Fornire ai magistrati strumenti efficaci, garantire procedimenti penali certi e solerti: sono passaggi indispensabili per restituire ai cittadini un maggior senso di sicurezza. È un dovere insopprimibile per lo Stato. E questo disegno di legge è sicuramente un passo utile in tale direzioneâ€. Così la senatrice del Pd Rosanna Filippin è intervenuta oggi in Aula nella discussione sui disegni di legge di modifica al codice penale e al codice di procedura penale.
Continua a leggere
