Espropri SPV, CoVePa: peggio degli zingari!
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 00:11
Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa interviene sugli espropri per la Superstrada Pedemontana Veneta
Se qualcuno entra nella tua proprietà e prende qualcosa senza chiedere o pagare tu cosa fai? Noi lo fermiamo perché forse sta rubando! Il 10 giugno Matilde Cortese potavoce del CoVePA a Pianezze, 250m a ovest della rotatoria di Marostica lungo la Nuova Gasparona in provincia di Vicenza, ha impedito l'accesso ai camion e alle ruspe della Pedemontana Veneta. Continua a leggereRom e dintorni. Perché non si risolve nulla?
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 17:00
Primo Mastrantoni, segretario nazionale dell'Aduc
Due notizie: tre rom non si fermano ad un posto di polizia e travolgono 9 persone; questa notte sono stati arrestati alcuni esponenti politici, di qua' e di la', per gli affari legati ai campi di accoglienza. Ovviamente, fino a sentenza definitiva tutti sono innocenti, "rom" e "italiani".Â
Continua a leggereRom e sinti: campi, odio, integrazione e Moira Orfei
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 10:32
La Federazione rom e sinti tramite il suo presidente Davide Casadio conferma la manifestazione nazionale a Bologna, annunciata nell’aprile scorso mentre infuriava l’ennesima polemica politica: la data scelta è il 16 maggio in ricordo del 1944 quando nel lager di Birkenau gli internati sinti e rom si ribellarono ai nazisti. Di seguito riportiamo due articoli di approfondimento pubblicati su Il Fatto Quotidiano di domenica 10 maggio e intitolati "Non solo campi. Le radici millenarie dell’odio, ma c’è chi ha saputo integrarli" e "Parla Moira Orfei: è vero, sono sinti e ne vado molto fiera".
Continua a leggere
Bollette Sinti, Zaia: “macchinoni” parcheggiati nei campi, basta furbate
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:48
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ricandidato alle elezioni del 31 maggio
Si comportino come tutti gli altri cittadini, rispettino le leggi e paghino i servizi che utilizzano, altrimenti non si lamentino della crescente ostilità nei loro confronti. Il fatto di essere nomadi non costituisce motivo per godere di alcun privilegio. Se ne rendano conto e si comportino di conseguenza, altrimenti la linea dura, a Vicenza come altrove, sarà l’unica via da percorrere. Continua a leggereA 70 anni dalla Liberazione, tra zingari, comunisti e corruzione
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 14:23
(Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano …). Matteo Salvini, leader della Lega, ha dichiarato che se potesse, dopo aver dato lo sfratto, raderebbe al suolo i campi rom. Il sindaco di Albettone, Joe Formaggio, ha fatto installare cartelli segnaletici di “divieto di sosta ai nomadiâ€. Il 16 aprile, si poteva leggere su Il Giornale di Vicenza (cronaca di Schio) questo titolo: “I divieti inutili contro nomadi e caniâ€.
Continua a leggere
Regolamento campo Cricoli, la proposta di modifica delle famiglie sinti
Martedi 21 Aprile 2015 alle 15:17
La prima e quarta Commissione consiliari sono state incaricate di redigere ed approvare il nuovo Regolamento per i campi di viale Cricoli e viale Diaz nella città di Vicenza: tra proposte e polemiche divampate anche sulla stampa, e dopo l’illustrazione del lavoro svolto dall'Assessorato alla Comunità e alle famiglie guidato da Isabella Sala, assessore che nei giorni scorsi si è anche espressa sull’argomento, è arrivata la proposta di modifica del regolamento, tramite il supporto dei mediatori Davide Casadio e Carlo Berini, inviata dalle famiglie sinti di viale Cricoli di cui erano presenti in Commissione, invitati come uditori, i capifamiglia.
Continua a leggere
Campo sinti a tempo e a pagamento, Rui e Fogagnoli: Variati contro la legge
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 18:37
Irene Rui e Roberto Fogagnoli entrambi di Rifondazione Comunista di Vicenza e candidati alle elezioni regionali per “l'Altro Veneto Ora Possiamo†puntualizzano alcune questioni sul campo Sinti in viale CricoliLe Tesi di Variati e della sua Giunta vanno contro la legge, sia contro la L.R. Veneto 54/1989, sia contro la Strategia nazionale d’inclusione dei Rom, dei sinti e dei camminanti, attuazione della comunicazione della Commissione europea n.173/2011, poiché in entrambe le leggi non si parla di “nomadiâ€, ma di sinti e rom.
Continua a leggereCicero: il sindaco-sceriffo Variati vuole sgombrare i nomadi? Semplicemente ridicolo
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 17:57
Claudio Cicero, consigliere comunale Lista Cicero
Variati in questi giorni di vibrante campagna elettorale della compagine renziana di ogni ordine e grado, indossa anche i panni del Sindaco-sceriffo e tenta di imitare Salvini. In una città che non conosce l'esatta anagrafe dei suoi (???) nomadi e in cui la maggioranza politica fatica ad elaborare un Regolamento per i campi nomadi, credo che l'idea di Variati di sgomberare progressivamente i campi nomadi, a mano a mano che si liberano le piazzole, sia semplicemente ridicola. Continua a leggereRom e Sinti, Sala d'accordo con Sarracco e Salvini. Casadio: in arrivo nuovo Olocausto
Martedi 14 Aprile 2015 alle 00:15
L'onnipresente segretario mediatico della Lega Nord, Matteo Salvini, nella Giornata internazionale di Rom e Sinti, si è lasciato andare a una discutibile dichiarazione: "radere al suolo i campi Rom e Sinti". Parole che hanno generato reazioni indignate anche da parte del Vaticano e di Facebook che per 24 ore ha oscurato la pagina di Salvini.
Continua a leggere
Campi Rom e Sinti, Rui e Fogagnoli a Variati: "non si capisce cosa vuole recintare!"
Domenica 12 Aprile 2015 alle 15:14
Roberto Fogagnoli e Irene Rui candidati per “L'ALTRO VENETO, ORA! POSSIAMO†alle elezioni regionali rivolgono un messaggio al sindaco di Vicenza Achille VariatiI campi nomadi o meglio i ghetti come Viale Cricoli non dovrebbero esistere e devono scomparire, ma perché ciò si realizzi, in base alla applicazione Strategia nazionale per l’inclusione sociale dei Rom, Sinti e Camminanti approvata dal Consiglio dei Ministri nel 2012, e della L.R. 54/89 “Interventi a tutela della cultura dei rom e sintiâ€, a sostituirli ci dovrebbero essere microaree unifamiliari per famiglie allargate.
Continua a leggere
