Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Patto di stabilità, Ciambetti: nessun vincolo deve esistere per sicurezza territorio

Martedi 5 Agosto 2014 alle 14:48
ArticleImage Regione Veneto - “Non si può annegare per il Patto di stabilità”: l’assessore veneto al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni a Roma,  dà pienamente ragione al presidente Luca Zaia che ha chiesto di escludere dal Patto di stabilità le spese sostenute per la messa in sicurezza del suolo e per la salvaguardia dal rischio idrogeologico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti:"Il Veneto riparte ma la ripresa è a rischio."

Giovedi 31 Luglio 2014 alle 10:43
ArticleImage Riceviamo da parte di Roberto Ciambetti e pubblichiamo - "Le previsioni Svimez confermano un dato che in Veneto era già emerso: il Pil è in ripresa e con esso anche l'occupazione anche se questo secondo indice, almeno per l'intero centro-nord, riporta un incremento contenuto". L'assessore regionale del Veneto al Bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi da Svimez che mettono in evidenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti e sindacati tra riorganizzazione delle istituzioni decentrate e previsioni Svimez

Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:25
ArticleImage Regione Veneto - “La riorganizzazione delle istituzioni decentrate, dai Comuni chiamati ad associarsi e a gestire insieme funzioni, uffici e servizi, le nuove province, le aree vaste e la città metropolitana, non può prescindere dal coinvolgimento delle organizzazioni sindacali”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti dopo aver incontrato stamani a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, le rappresentanze sindacali di CGIL, CISL, UIL confederali e del comparto pubblico.

Continua a leggere

"Rangieve" (Arrangiatevi)

Domenica 27 Luglio 2014 alle 20:48
ArticleImage

di Roberto Ciambetti*

A fronte di un esodo di dimensioni epocali, lo Stato sta approntando in Veneto campi profughi che rischiano di diventare strutture di accoglienza a medio-lungo termine, difficilmente gestibili. E’ difficile spiegare ai cittadini come mai lo Stato riesca a tirar fuori circa 38,50 € al giorno per profugo con una spesa mensile di oltre 1.100 € per persona, quando oltre il 40 per cento dei pensionati italiani riceve meno di mille Euro al mese.

Continua a leggere

Profughi, Ciambetti: un conto è l'emergenza, un conto è il casino

Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 19:00
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Un conto è l’emergenza. Un conto è il casino. Affrontare la prima con il secondo significa solo inguaiarsi ed è quello che ha fatto e sta facendo il governo italiano”. Dopo un confronto con  alcuni sindaci dei centri minori del Veneto “preoccupati per quanto si fa profilando”  l’assessore regionale del Veneto agli enti locali Roberto Ciambetti lancia l’ennesimo ‘warning’ per una situazione che “gestita con superficiale e colpevole dilettantismo rischia di innescare una serie di tensioni difficilmente governabili".

Continua a leggere

Fondi europei, 600 milioni da investire in Veneto sono all'esame di Bruxelles

Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 15:23
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - I plichi digitali partiti da Venezia sono arrivati a Bruxelles sui tavoli della Commissione europea che dovrà valutare il Por – Fesr del Veneto. L’annuncio viene dall’assessore regionale ai fondi comunitari Roberto Ciambetti che sottolinea il rispetto dei tempi, “nonostante le molte difficoltà e i ritardi conseguenti alle critiche e agli appunti che la Commissione ha riservato all’Italia con cui è ancora in trattativa per definire l’accordo di partenariato.

Continua a leggere

Ancora tempeste e frane nel vicentino, Ciambetti: notizie preoccupanti

Lunedi 21 Luglio 2014 alle 15:25
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Le prime informazioni sono veramente preoccupanti: stando ai dati Arpav a Velo d’Astico si sono superati i 13 cm. di pioggia in pochissimi minuti e altri 10 a Castana nella valle del Posina.  Da parte mia ho informato la segreteria del Presidente Zaia segnalando la situazione di grave disagio e mi sono immediatamente mobilitato con gli uffici della Protezione Civile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Solidarietà e milioni per i profughi a Vicenza

Domenica 20 Luglio 2014 alle 14:08
ArticleImage di Roberto Ciambetti*
“Chiedo, in sostanza, di dare un contenuto pratico alla parola solidarietà”. Queste parole, che la stampa attribuisce al prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà, suonano come l’ammissione del fallimento della strategia con cui il governo italiano sta gestendo, in maniera scandalosamente dilettantesca, la questione profughi.

Continua a leggere

Sinti "senza reddito", acquistati a Sarcedo beni per 600.000 euro. Ciambetti: è uno scandalo

Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 19:33
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio Lega Nord e pubblichiamo il suo commento sulla notizia diffusa oggi di acquisti per 600.000 euro di immobili da parte di Sinti ufficialmente senza reddito, come dichiarato da Giovanni Scarpellini, comandante della Polizia locale nordest vicentino.
"Quanti anni servono a un lavoratore onesto per risparmiare 600 mila €? Chiediamocelo, visto che una giovane Sinti a Sarcedo ha acquistato una villa appunto per quella cifra, risultando però totalmente sconosciuta al Fisco".

Continua a leggere

Ciambetti: Bankitalia smentisce il governo, lo Stato è una idrovora

Martedi 15 Luglio 2014 alle 10:45
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - “Più di un osservatore politico chiede che venga detta la verità al Paese, perché tra quello che il governo racconta e la realtà c’è un abisso nel quale l’intero sistema Paese rischia di sprofondare. I dati sul debito pubblico pubblicati da Bankitalia lo confermano”. E’ particolarmente critica l’analisi che l’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, fa sull’andamento del debito pubblico italiano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network