L'abisso che ci separa da Londra ed Edimburgo
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 23:06
Comunque vada è già un successo. Ci sono già due vincitrici nel referendum scozzese: libertà e democrazia. Con una lezione di civiltà che non merita altri commenti in Scozia si affronta, con una compostezza sconosciuta in Italia, una prova straordinaria in cui si chiede ai cittadini di pronunciarsi se rimanere o meno nel Regno Unito.
Continua a leggereCiambetti: requisire immobili per i profughi? Proposta indecente
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 12:00
Cooperazione Italia-Croazia, Ciambetti: ecco perché ci siamo ritirati
Sabato 13 Settembre 2014 alle 14:37
Ciambetti: lo Stato non garantisce copertura spese per servizi Province
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 16:59
La Diada National de Catalunya e la sfida indipendentista di Edimburgo parlano del domani
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 14:10
di Roberto Ciambetti, vicentino Assessore Regione Veneto
Oggi, 11 settembre, a Barcellona si festeggia la Diada National de Catalunya, la festa del popolo catalano che celebra quest’anno il trecentesimo anniversario della caduta di Barcellona, 1714, dopo 14 mesi d’assedio delle truppe borboniche e la conseguente perdita dell’Indipendenza.
Continua a leggere"In sto amaro momento": il 23 agosto 1797 a Perasto ultimo atto Repubblica Serenissima
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:46
"In sto amaro momento, che lacera el nostro cor; in sto ultimo sfogo de amor, de fede al Veneto Serenissimo Dominio, el Gonfalon de la Serenissima Repubblica..." credo che chiunque ami la propria bandiera veda nell'omaggio reso dal conte Giuseppe Viscovich, ultimo Capitano di Perasto, al Gonfalone da Guerra di Venezia il più bel saluto immaginabile per un vessillo, simbolo dell'identità e della storia di un popolo (nella foto Il Bacio di Perasto al Gonfalone di San Marco in un quadro di Giuseppe Lallich).
Continua a leggereSessant'anni dalla morte di De Gasperi e il diritto all'autonomia
Martedi 19 Agosto 2014 alle 10:57
di Roberto Ciambetti*
Sono trascorsi 60 anni dalla morte di Alcide De Gasperi, il 19 agosto del 1954 e l’anniversario impone una riflessione. Come buona parte dei trentini, allo scoppio della Grande Guerra non era un irredentista, preferiva Vienna a Roma ma chiedeva per il suo Trentino quell’autonomia che sola avrebbe potuto valorizzarne l’identità e potenzialità .
Continua a leggereCiambetti: legge 16 impugnata, ma Regione e associazioni venete sono per referendum
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 19:57
Referendum indipendenza Veneto, Ciambetti: i promotori aprano un conto corrente
Giovedi 7 Agosto 2014 alle 17:33
Graduatorie e insegnanti meridionali, intervengono Ciambetti e Donazzan
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 17:21