Archivio per tag: Roberto Ciambetti

L'abisso che ci separa da Londra ed Edimburgo

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 23:06
ArticleImage di Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto 

Comunque vada è già un successo. Ci sono già due vincitrici nel referendum scozzese: libertà e democrazia. Con una lezione di civiltà che non merita altri commenti in Scozia si affronta, con una compostezza sconosciuta in Italia, una prova straordinaria in cui si chiede ai cittadini di pronunciarsi se rimanere o meno nel Regno Unito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: requisire immobili per i profughi? Proposta indecente

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 12:00
ArticleImage Roberto Ciambetti, LN - "L'ipotesi di requisire immobili pubblici per dare ospitalita' ai profughi di Mare Nostrum e' solo l'ultima 'proposta indecente' di una operativita' tutta all'italiana, improvvisata, raffazzonata, dilettantesca". L' assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto e' decisamente critico sugli esiti dell' Operazione Mare Nostrum.

Continua a leggere

Cooperazione Italia-Croazia, Ciambetti: ecco perché ci siamo ritirati

Sabato 13 Settembre 2014 alle 14:37
ArticleImage Regione Veneto - “Abbiamo dovuto rinunciare, decisamente a malincuore, a diventare autorità di gestione del programma Italia-Croazia, ma in tutta onestà sono venute meno le condizioni minime per svolgere un compito non semplice”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: lo Stato non garantisce copertura spese per servizi Province

Giovedi 11 Settembre 2014 alle 16:59
ArticleImage Regione Veneto - “Temo che le future provincie, o come  le si voglia chiamare, non avranno i soldi per garantire le funzioni essenziali previste dalla norma: apertis verbis, in molte realtà non si saranno i soldi né per garantire la manutenzione delle strade, sgombero neve compreso, né per la manutenzione degli edifici scolastici,  compreso il riscaldamento”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Diada National de Catalunya e la sfida indipendentista di Edimburgo parlano del domani

Giovedi 11 Settembre 2014 alle 14:10
ArticleImage

di Roberto Ciambetti, vicentino Assessore Regione Veneto

Oggi, 11 settembre, a Barcellona si festeggia la Diada National de Catalunya, la festa del popolo catalano che celebra quest’anno il trecentesimo anniversario della caduta di Barcellona, 1714, dopo 14 mesi d’assedio delle truppe borboniche e la conseguente perdita dell’Indipendenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

"In sto amaro momento": il 23 agosto 1797 a Perasto ultimo atto Repubblica Serenissima

Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:46
ArticleImage di Roberto Ciambetti

"In sto amaro momento, che lacera el nostro cor; in sto ultimo sfogo de amor, de fede al Veneto Serenissimo Dominio, el Gonfalon de la Serenissima Repubblica..." credo che chiunque ami la propria bandiera veda nell'omaggio reso dal conte Giuseppe Viscovich, ultimo Capitano di Perasto, al Gonfalone da Guerra di Venezia il più bel saluto immaginabile per un vessillo, simbolo dell'identità e della storia di un popolo (nella foto Il Bacio di Perasto al Gonfalone di San Marco in un quadro di Giuseppe Lallich).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sessant'anni dalla morte di De Gasperi e il diritto all'autonomia

Martedi 19 Agosto 2014 alle 10:57
ArticleImage

di Roberto Ciambetti*

Sono trascorsi 60 anni dalla morte di Alcide De Gasperi, il 19 agosto del 1954 e l’anniversario impone una riflessione. Come buona parte dei trentini, allo scoppio della Grande Guerra non era un irredentista, preferiva Vienna a Roma ma chiedeva per il suo Trentino quell’autonomia che sola avrebbe potuto valorizzarne l’identità e potenzialità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: legge 16 impugnata, ma Regione e associazioni venete sono per referendum

Giovedi 14 Agosto 2014 alle 19:57
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale al Bilancio Lega Nord  -  "L'impugnazione del governo della legge 16 del 19 giugno approvata dal Consiglio regionale del Veneto non blocca in alcun modo le incombenze che quella legge prevede: in altre parole, noi andiamo avanti nell'organizzazione del referendum consultivo sull'Indipendenza del Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza Veneto, Ciambetti: i promotori aprano un conto corrente

Giovedi 7 Agosto 2014 alle 17:33
ArticleImage Regione Veneto - “Abbiamo verificato tutte le procedure per la costituzione del fondo di finanziamento del referendum per l’Indipendenza del Veneto e abbiamo concluso che la soluzione ottimale, che consente di evitare tutte le pastoie burocratiche, è quella di invitare il Comitato promotore del referendum a costituirsi in maniera formale, come prevede la legge, a individuare un istituto di credito e ad aprire presso di esso un conto corrente finalizzato a tale scopo, proprio come prevede la stessa legge regionale n. 16 del giugno scorso”.

Continua a leggere

Graduatorie e insegnanti meridionali, intervengono Ciambetti e Donazzan

Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 17:21
ArticleImage Regione Veneto - “Credo che la misura nel mondo della scuola vicentina sia colma: la retrocessione di tanti insegnanti precari vicentini e veneti scavalcati nelle graduatorie da docenti del Mezzogiorno è uno scandalo, una vergogna”. L’assessore al bilancio e agli Enti locali della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, non usa mezzi termini nel bollare “l’ennesima ingiustizia che colpisce i cittadini veneti”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network