Quotidiano | Categorie: Politica

Ciambetti:"Il Veneto riparte ma la ripresa è a rischio."

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 31 Luglio 2014 alle 10:43 | 0 commenti

ArticleImage

Riceviamo da parte di Roberto Ciambetti e pubblichiamo - "Le previsioni Svimez confermano un dato che in Veneto era già emerso: il Pil è in ripresa e con esso anche l'occupazione anche se questo secondo indice, almeno per l'intero centro-nord, riporta un incremento contenuto". L'assessore regionale del Veneto al Bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi da Svimez che mettono in evidenza.

"la grave situazione del Mezzogiorno - ha detto Ciambetti - confermando la spaccatura in due dell'Italia. Continuare a ostinarsi a voler mantenere le stesse politiche per macro aree che hanno problemi, aspettative ed esigenze completamente diverse significa spingere tutti nel baratro, dove finiranno il Nord produttivo, al quale vengono sottratte risorse per mantenere la sua competitività e la concorrenzialità del suo tessuto economico, e dove sprofonderà il Mezzogiorno perché è evidente che le politiche assistenziali non finalizzate allo sviluppo non potranno fermare l'emorragia di cervelli e manodopera né, tantomeno, rilanciare l'economia produttiva". L'assessore veneto invita comunque alla prudenza: "Il dato Veneto - ha spiegato Ciambetti che cresce dell'1,4 per cento per quest'anno e di quasi due punti percentuali nel 2015 non deve nascondere tutti i problemi che contrastano con la sfida della modernità, ad iniziare da una tassazione iniqua che ci spinge fuori mercato. Il residuo fiscale che paghiamo allo Stato è stratosferico mentre avremmo bisogno di risorse da poter investire non solo nelal Pmi ma anche, e soprattutto, nella formazione dei giovani e nel sistema del welfare: il prodotto di qualità può nascere solo in un territorio di qualità. Detto questo ribadisco quello che è il dato di fondo: non si cura un paziente colpito da broncopolmonite con la stessa profilassi usata per l'infartuato: mali diversi chiedono medicine e cure diverse"

Leggi tutti gli articoli su: Roberto Ciambetti, Regione Veneto

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network