"M'illumino di meno", l'impegno di Etra per ridurre i consumi di energia
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 16:14
Etra - Ben 11 tonnellate di CO2 risparmiate all'ambiente grazie all'utilizzo di energia rinnovabile autoprodotta, che rappresenta il 21,7% del totale dell'energia consumata; 650 tonnellate di CO2 annue evitate grazie all'installazione di impianti fotovoltaici in edifici comunali. Forte di questi dati, anche Etra si appresta a celebrare venerdì 17 febbraio l'appuntamento annuale con "M'illumino di meno", giornata internazionale per il risparmio energetico indetta per ricordare l'anniversario dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Continua a leggere
Scuola primaria Colombo a Villaggio del Sole, un modello di risparmio energetico
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 17:30
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Una festa di tutto il quartiere, con alunni, genitori, insegnanti e tutto il personale scolastico per inaugurare la scuola primaria Colombo del Villaggio del Sole (qui la photo gallery). L'edificio, risalente agli anni '50, è stato completamente riqualificato dal punto di vista energetico per una spesa complessiva di quasi 1,6 milioni di euro, comprensivi dei lavori per l'ottenimento della certificazione antincendio. Hanno contribuito al finanziamento, oltre al Comune, anche la Fondazione Cariverona (400 mila euro), la Regione Veneto (396 mila euro) e un'intesa tra Stato e Regioni (65 mila euro).
Continua a leggere
Ridotta dal 10 al 4% ritenuta su bonifici per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 23:09
Confartigianato Vicenza - «Piuttosto che niente, meglio piuttosto»: questo, in sostanza, il commento degli operatori dell'Area Casa - ovvero le aziende attive nell'Edilizia e Servizi Affini, nell'Installazione Impianti, nella Serramentistica - aderenti a Confartigianato Vicenza dopo l'approdo in Gazzetta Ufficiale, all'interno della manovra economica, della norma che interviene riducendo dal 10% al 4% la ritenuta sui bonifici versati alle imprese che hanno svolto lavori incentivati con le detrazioni fiscali del 36% (ristrutturazione edilizia) e del 55% (risparmio energetico).
Continua a leggere
Convegno Patto dei Sindaci: venerdì 8 luglio a Villa Cordellina Lombardi
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 19:06
Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza - Sviluppo del risparmio energetico attraverso il risanamento energetico degli edifici, degli impianti nel settore residenziale e dei servizi e l'illuminazione pubblica; interventi sul sistema della mobilità ; aumento della produzione con sistemi a fonte rinnovabile, cogenerativa o di recupero del calore.
Continua a leggere
Mondardo e il Patto dei Sindaci su risparmio energetico e energie rinnovabili
Domenica 3 Luglio 2011 alle 12:56
Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza - Lunedì 4 Luglio alle ore 11, nella Sala Giunta di palazzo Nievo, l'Assessore Provinciale all'Ambiente Antonio Mondardo illustrerà alla Stampa le opportunità offerte dal Patto dei Sindaci alla luce dell'incontro che si terrà venerdì 8 Luglio in Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Illuminare con i led, qualità e risparmio energetico: lunedì impiantisti Confartigianato
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 13:55
Confartigianato Vicenza - Illuminare con i led. Nuove soluzioni per il risparmio energetico e la qualità . Lunedì 28 marzo a Vicenza un incontro promosso dagli impiantisti della Confartigianato La Categoria degli Installatori di Impianti della Confartigianato Vicenza propone per lunedì 28 marzo un incontro dedicato alla tecnologia LED e alle nuove soluzioni per il risparmio energetico e la qualità .
Continua a leggereLampade nuove e riduttori di flusso luminoso: Montecchio Maggiore, no a spreco energetico
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 11:15
Montecchio Maggiore - M'illumino di meglio. Potrebbe essere questo il titolo del progetto che l'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore sta portando avanti in un percorso di razionalizzazione dei consumi energetici dell'illuminazione pubblica. Già con la precedente amministrazione era stato dato il via ad una prima fase di interventi sulla pubblica illuminazione, con la sostituzione di 971 lampade ai vapori di mercurio con altrettante lampade più efficienti e l'installazione di 150 lanterne semaforiche a led in sostituzione di quelle equipaggiate con lampade ad incandescenza.
Continua a leggereLegambiente, Beati e Cgil: comitato pdl su risparmio energetico, rinnovabili e contro nucleare
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 23:44
Cgil Vicenza - Legambiente, Beati e Cgil nel comitato per la proposta di legge di iniziativa popolare sul risparmio energetico, sulle rinnovabili e contro il nucleare! A vicenza sabato 6 novembre "100 piazze per il clima"
Presentata oggi in sede di Legambiente in via Bonollo l'iniziativa del Comitato vicentino per la raccolta firme a favore della Proposta di legge di iniziativa popolare per puntare sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili.
Firme il 6-11 per proposta di legge di iniziativa popolare su risparmio energetico e rinnovabili
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 23:52
Legambiente Vicenza, Beati i costruttori di Pace, CGILÂ -Â Una proposta di legge di iniziativa popolare per puntare su risparmio energetico e rinnovabili.L'accelerazione dei fenomeni ambientali collegati ai cambiamenti climatici e la crisi economica e sociale di questi ultimi due anni ci impongono delle scelte che non possiamo rinviare . Continua a leggere
Anci:sul fronte energetico avanzata inesorabile
Martedi 7 Settembre 2010 alle 22:34
Continua l'impegno di Anciveneto per il risparmio energetico. Nel Direttivo di ieri sono state ribadite le forme di supporto ai Comuni soci, valutando le offerte caso per caso e privilegiando quelle effettivamente convenienti. Da parte dell'Associazione dei Comuni Veneti ci sarà pure il potenziamento dei Piani Comunali di Efficienza Energetica (Pcee).
Continua a leggere

