Trasporto pubblico locale, il comune presenta ricorso al Tar
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 15:06
Comune di Vicenza - Trasporto pubblico locale, il Comune ricorre al Tar contro la Regione. Pecori: "I criteri adottati nell'assegnazione dei trasferimenti privano Vicenza di quasi 350 mila euro". Secondo il Comune e Aim mancano 348.500 euro nei trasferimenti della Regione Veneto per l'anno 2011 destinati al trasporto pubblico locale. L'assessore agli affari legali Massimo Pecori ha quindi annunciato questa mattina la decisione dell'amministrazione comunale di presentare ricorso al Tar Veneto contro la
Continua a leggere
Aperture domenicali: attesa a breve la decisione del Tar
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:44
Comune di Vicenza - Aperture domenicali dei negozi: sarà necessario attendere ancora qualche giorno per conoscere la decisione del Tar. Oggi, infatti, davanti al tribunale amministrativo sono sfilati i rappresentanti dei Comuni, dei sindacati e delle associazioni di categoria che, fatta eccezione per i rappresentanti della grande distribuzione, si sono tutti espressi a favore della normativa regionale. Continua a leggere
Scuole paritarie per infanzia, Zaia: ricorso su legittimità legge di stabilità
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 22:35
Luca Zaia, Regione Veneto - Il Veneto mette in mora lo Stato sulla questione delle scuole paritarie per l'infanzia, che costituiscono il 68 per cento del totale presente nel territorio regionale rispetto al 32 per cento di scuole pubbliche.La Giunta regionale, su iniziativa dello stesso presidente Luca Zaia che l'aveva preannunciata all'incontro organizzato in novembre dalla Conferenza Episcopale del Triveneto, ha infatti dato incarico alle competenti strutture dell'analisi giuridica della normativa in materia, con lo scopo di individuare eventuali profili di illegittimità costituzionale poter ricorrere avanti la Corte Costituzionale nei confronti dello Stato contro la Legge di stabilità 2012. Continua a leggere
Ticket da domani anche in Veneto. Zaia: "Ma non è finita. Ho firmato ricorsi a Tar e Corte Costituzionale"
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 14:09
Giunta Regionale del Veneto - Dopo una lunga battaglia politica, che ora si sposta sul piano giuridico con due ricorsi al Tar ed alla Corte Costituzionale, anche il Veneto ha dovuto piegarsi all’imposizione nazionale dei ticket sulla sanità , pena l’essere perseguibile per il reato amministrativo di danno erariale. In questo quadro, la Giunta regionale, riunita oggi dal presidente Luca Zaia, ha deciso che i nuovi ticket imposti a livello nazionale dovranno essere attivati “obtorto collo†anche in Veneto. “La battaglia non finisce qui – ha annunciato Zaia illustrando il provvedimento - perché ho già firmato i ricorsi avanti il Tar del Lazio e la Corte Costituzionale, sui cui esiti contiamo molto, e l’alternativa della tassa sul fumo non è ancora tramontata, perché c’è già una convocazione il 31 agosto per ridiscuterneâ€.
Continua a leggere
Vicenza esclusa da fermata treni DB-Obb-Le Nord? Variati indignato:ricorso e richiesta Tav
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 17:48
Achille Variati, Comune di Vicenza - Vicenza rischia di essere tagliata fuori dal trasporto su rotaia, il sindaco Variati: “Sono indignato, faremo ricorso e pretenderemo la fermata della Tav: chi ci rappresenta non conosce la nostra realtà â€â€œSono indignato, a Roma non capiscono l’importanza di una città come Vicenza dal punto di vista economico e produttivo e compiono un grande errore escludendo la fermata dei treni tedeschi e austriaci nel capoluogo Berico.". Continua a leggere
Vittoria a tavolino per l'Asiago: ora conduce 3 a 2 nella serie e domani matcth scudetto!
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 22:48
Vittoria a tavolino per l'Asiago che ora conduce 3 a 2 nella serie. Domani sera al Pala Odegar sarà festa scudetto? Vittoria "a tavolino"! Questo ha decretato il Giudice sportivo dopo il ricorso presentato stamattina dalla Supermercati Migross Asiago causa un'irregolarità nella formazione schierata in gara 5 dal Val Pusteria.
Il ricorso era nato dalla presenza, nella formazione dai Lupi di Brunico, di due portieri stranieri, Strömberg e Nikkilä, cosa vietata dal regolamento che prevede che almeno uno dei due goalie sia di nazionalità italiana o naturalizzato.
Ricorso Asiago Hockey contro Val Pusteria per doppio portiere straniero a referto in gara 5
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 18:32
Vittoria a tavolino e ribaltamento degli esiti della Finale Scudetto? "Il ricorso è stato inoltrato e ora attendiamo notizie da parte del giudice sportivo", questa la comunicazione ufficiale rilasciata a VicenzaPiù dalla H.C. Asiago in merito al ricorso presentato stamane alle ore 10 dalla squadra veneta, dopo la gara 5 giocata a Brunico giovedì sera.
Continua a leggereDomani l'esito del ricorso della LAC contro la caccia in deroga
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 20:34
LAC Lega Abolizione Caccia del Veneto - Oggi il TAR del Veneto ha esaminato il ricorso della LAC contro la delibera della giunta Zaia sulla caccia in deroga a sei specie di uccelli insettivori protetti: Pispola, Prispolone, Storno, Fringuello, Peppola e Frosone. Durante la mattinata si è svolto all'entrata del TAR, a Venezia, un Sit-In al quale hanno partecipato diversi attivisti, quasi una cinquantina, della LAC, LIPU, LAV, ENPA, ANPANA, DINGO, WWF (foto), tra i cartelloni si poteva leggere: "la legalità non ammette deroghe" e ancora "Art.1 Legge caccia: La fauna selvatica e' patrimonio indisponibile dello stato".
Continua a leggereTar del Veneto,respinto ricorso lista Bonino-Pannella
Giovedi 10 Giugno 2010 alle 19:55
Luca Zaia, Regione Veneto - Tar del Veneto respinge ricorso lista Bonino-Pannella. Zaia: soddisfazione per vittoria Regione"Esprimo soddisfazione, anche a nome della Giunta regionale, per la decisione del Tar del Veneto di respingere il ricorso presentato dalla lista Bonino-Pannella. Non avevamo dubbi che la piena regolarità con cui si sono svolte le elezioni regionali di fine marzo sarebbe stata riconosciuta ufficialmente nelle sedi competenti e che la Regione del Veneto, che si è costituita presso il Tar, avrebbe incassato una netta vittoria." Continua a leggere

