Richiedenti asilo, Matteo Celebron (Lega): "impedirne la libera circolazione, controlli serrati e censimento dei presenti"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 17:56
"Lo Stato ha perso il controllo di Campo Marzo e di molte altre zone della città . Va impedito ai richiedenti asilo di circolare liberamente." Così esordisce Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, che commenta così il grave fatto di cronaca che ha visto i militari di pattuglia al parco cittadino obbligati a chiamare i rinforzi a causa di un'aggressione messa in atto da uomini di colore. "Da tempo - afferma Celebron - denunciamo l'incapacità da parte di questa amministrazione di intervenire seriamente sul problema dei richiedenti asilo.
Continua a leggere
Istanza del comitato sui migranti di Schio, il sindaco Orsi: in calo il numero degli ospiti ma aumentano i senza permesso di soggiorno
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 09:39
In questi giorni i rappresentanti del comitato di cittadini PrimaNoi, hanno ricevuto dal sindaco di Schio Valter Orsi, la risposta all'istanza (clicca qui) inviata a fine febbraio con la quale venivano posti alcuni quesiti relativamente alla presenza dei richiedenti asilo alloggiati presso le strutture cittadine. Tra le domande che hanno trovato una risposta da parte del Primo cittadino, c'è il numero dei richiedenti asilo ospiti in città , mentre sui soggetti coinvolti in indagini penali collegati al contrasto dello spaccio di droga, il Sindaco ha confermato la loro espulsione dal programma di protezione.
Continua a leggere
Calo richiedenti asilo, Otello Dalla Rosa: Vicenza sta facendo sua parte, ma serve impegno condiviso per accoglienza diffusa
Domenica 11 Marzo 2018 alle 14:32
Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene a seguito della diffusione dei dati sul numero dei richiedenti asilo in città . "I dati riferiti dal Comune di Vicenza parlano chiaro. Anche se rispetto al picco dell'emergenza il numero dei profughi presenti in città è sceso, Vicenza si sta ancora facendo carico di uno sforzo eccezionale. Questo è un punto decisivo. Vicenza non può farsi carico dei problemi che altri non gestiscono. L'unica soluzione che funziona, se vogliamo evitare il disastro delle grandi concentrazioni, è la strada dell'accoglienza diffusa: piccoli gruppi, distribuiti tra tutti i Comuni, inseriti in programmi di insegnamento della nostra lingua e delle nostre leggi, che è fondamentale".
Continua a leggere
Schio: richiedente asilo coinvolto in tentato stupro. PrimaNoi: "facciano fagotto"
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:31
Tentato stupro ad una diciottenne, individuato un richiedente asilo. Il comitato PrimaNoi organizza una manifestazione intimando i richiedenti asilo a fare fagotto
Continua a leggere
Meri Spiller proprietaria dell'hotel Adele ora hub per richiedenti asilo: "l'ex hotel Europa sarà un 4 stelle". Forza Nuova Vicenza non crede a lei e a Variati
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 15:49
"Delle rassicurazioni della signora Meri Spiller, proprietaria dell'Hotel Adele, che sta lucrando sull'immigrazione clandestina e che è complice nel degrado in cui è precipitata la nostra città , non ne ne facciamo francamente nulla". Questo è il primo commento della segreteria provinciale di Forza Nuova Vicenza, dopo che i neo proprietari dell'Hotel Europa sostengono di volerne fare un hotel a 4 stelle e non un Hub per immigrati (qui le prime dichiarazioni che ci fece in video la signora Spiller il 26 settembre scorso, ndr).
Continua a leggere
Strutture di "accoglienza diffusa" e utilizzo "difficoltoso" dei 125 euro mensili, USB servizio migranti e richiedenti asilo polemizza con prefettura che "scarica" su Cantone
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 11:22
Il 13 ottobre 2017 ore 11 una nostra delegazione, scrive nella nota che pubblichiamo USB servizio migranti e richiedenti asilo - Vicenza Associazione Senza Confini - Schio, alla presenza di un rappresentante dei Richiedenti Asilo (R.A.), ha incontrato la dott.sa Daria Leonardi, funzionaria del settore IV responsabile dei rapporti coi Centri di Accoglienza Straordinari per R. A. e Rifugiati (CAS) in provincia di Vicenza. Il tema è stato quello delle modalità di gestione e di controllo di alcuni servizi erogati, in particolare nelle strutture di "accoglienza diffusa" (quelle con meno di 20 persone).
Continua a leggere
Ex hotel Europa e hotel Adele, Meri Spiller scioglie il nodo tra ricettività e accoglienza: anche di Gabriele Scotolati...?
Martedi 26 Settembre 2017 alle 23:02Meri Spiller, la figura di riferimento dell'hotel Adele e del Kristal di Thiene, dice la sua anche sul nuovo "acquisto" della società a cui fa capo la proprietà delle sue strutture alberghiere, quello dell'ex Hotel Europa. in strada Padana verso Verona, alias a Ponte Alto, Ma se il prefisso "ex" è quello tipicamente usato dai media da quando l'albergo è stato chiuso ed è diventato un rifugio di fortuna per immigrati e sbandati, dalle dichiarazioni raccolte dal nostro Enrico Zolla sembrerebbe proprio che il futuro previsto dalla nuova proprietà non lo destinerà a nuovo luogo di "accoglienza" di richiedenti asilo ma gli toglierà quel fastidioso prefisso ex per farlo tornare ad ospitare clienti che vogliano venire a Vicenza per affari o turismo.
Continua a leggereSchio, arrestati altri ex richiedenti asilo per attività di spaccio. PrimaNoi: l'avevamo detto e sarà sempre peggio
Giovedi 31 Agosto 2017 alle 21:50
L'ennesima azione dei carabinieri di Schio, che ha scovato altri due nigeriani intenti nello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi della stazione dei treni, non sorprende gli attivisti del comitato PrimaNoi come leggiamo nella nota che pubblichiamo. Sono due gli ex richiedenti asilo pizzicati, visto che la loro domanda è stata bocciata senza poi essere stati espulsi dal territorio nazionale. I rappresentanti del comitato PrimaNoi lo avevano preventivato in tempi non sospetti, sostenendo che "coloro che usciranno dal programma, con permesso di soggiorno o meno, finiranno in gran parte nella rete dello spaccio, se non peggio".
Continua a leggere
Forza Italia contro i nuovi arrivi: "Si spende troppo", ma per i profughi zero soluzioni
Martedi 29 Agosto 2017 alle 10:12
Fondi ministeriali destinati ai Comuni per ogni richiedente protezione accolto, Vicenza Capoluogo: siano usati per coesione sociale
Domenica 27 Agosto 2017 alle 20:02
La presenza nelle nostre città di persone richiedenti asilo viene spesso collegata al tema della sicurezza collettiva. Vicenza Capoluogo, come scrive nella nota che pubblichiamo, ritiene sbagliato questo approccio perché si deve affrontare la questione a tutto tondo, in primis con azioni di accoglienza ed integrazione. È pertanto importante quanto ha dichiarato il sindaco Achille Variati ovvero che gran parte di quei fondi verranno utilizzati per attuare politiche di integrazione e di rafforzamento dei servizi sociali oltre che di sicurezza per chiarire meglio le affermazioni dell'assessore Dario Rotondi che ci erano parse, così come lette, gravi ed inopportune.
Continua a leggere

