Un Primo maggio che guarda al futuro e alla storia: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil
Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:21
Cisl Vicenza - Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. È con questo spirito che stamattina le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato le iniziative che le vedranno coinvolte per celebrare la Festa dei lavoratori. La prima iniziativa si svolgerà giovedì 28 aprile, al liceo Quadri di Vicenza. I Segretari Generali delle tre sigle sindacali incontreranno gli studenti della classi quarte e quinte dei licei di Vicenza e Provincia (foto VicenzaPiù.com, qui video inteviste a Lorenza Leonardi e Marina Bergamin, oltre che intervento-show di Emilio Franzina).
Continua a leggere
Primo Maggio: conferenza domani Cgil,Cisl e Uil
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 09:45
Cisl Vicenza - In occasione del Primo Maggio i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil terranno una conferenza stampa martedì 26 aprile alle 11.30 nella sede Cisl di Vicenza (Viale Carducci 23), durante la quale verranno presentate le iniziative unitarie per la Festa dei Lavoratori. Saranno presenti Marina Bergamin, Segretario Generale Cgil, Lorenza Leonardi, della Segreteria Ust Cisl, e Riccardo Dal Lago, Segretario Generale Uil.
Continua a leggereCarenza di organico sezione lavoro tribunale di Vicenza preoccupa Cgil, Cisl e Uil
Martedi 5 Aprile 2011 alle 14:05
Cisl Vicenza - La carenza di organico nella sezione lavoro del tribunale di Vicenza continua a preoccupare Cgil, Cisl e Uil. Da gennaio, infatti, tre giudici del lavoro hanno abbandonato la sezione vicentina che, al momento, può contare su un solo giudice-sostituto, il dott. Laurenzi, e su un altro di prima nomina che arriverà entro il mese. Da poco è stato indetto il concorso per una nuova assunzione, ma i tempi saranno lunghi.
Continua a leggere
Incontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16
Cgil, Cisl, Uil - Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.
Continua a leggereSolidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil e alluvione: Bergamin, Copiello e Dal Lago illustrano le azioni del sindacato
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:21
Cgil, Cisl, Uil -  Giovedì 18 novembre 2010 alle ore 12 in Sala Santi nella sede provinciale della CGIL vicentina si svolge la conferenza stampa in cui i segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gigi Copiello (CISL) e Riccardo Dal Lago (UIL) illustrano le misure intraprese dal sindacato confederale a favore degli alluvionati di Vicenza e provincia.
Continua a leggereAlluvione: appello e azioni Cgil, Cisl e Uil
Domenica 7 Novembre 2010 alle 07:00
Marina Bergamin Cgil, Gigi Copiello Cisl, Riccardo Dal Lago Uil - La tragica alluvione che ha colpito il nostro territorio è destinata a lasciare un segno nella cittadinanza e nell'economia. Passata l'emergenza bisognerà leggere seriamente cause, effetti, provvedimenti presi o non presi per prevenire il disastro. Oggi è il momento di intervenire per riparare le ferite.Va innanzitutto riconosciuto alla città di Vicenza di aver dato una grande risposta civica. Continua a leggere
Giorgio Conte, Fli: piena solidarietà alla UIL di Vicenza
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 22:10
Giorgio Conte, Fli - "Desidero esprimere piena solidarietà alla UIL di Vicenza e al suo segretario provinciale Riccardo Dal Lago, bersagli di stupidi atti intimidatori. Le politiche per il lavoro rivestono un ruolo quanto mai determinante per il clima sociale e per il futuro del Paese e un sindacato impegnato nel dialogo e nel confronto tra le parti deve essere riconosciuto come una risorsa. Le minacce e le intimidazioni non devono costituire un deterrente all'azione di tutela dei numerosi lavoratori che credono alla necessita del dialogo. Vanno quindi condannati questi gesti, indegni per una società civile, e vanno isolati quei gruppi che agiscono allo scopo evidente di aumentare la tensione sociale. Anche la nostra città faccia la sua parte."
Continua a leggereAtti di vandalismo politico alla sede Uil di Vicenza nella notte
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 17:11
Uil Vicenza - Due uova lanciate sull'ingresso e le scritte "Marchionne ordina Uil esegue" e "servi". E' in queste condizioni che i sindacalisti della Uil di Vicenza hanno trovato stamattina la loro sede provinciale, in via Salvatore Quasimodo 47/49. Sul posto è intervenuta subito la Digos.
Continua a leggere
Cisl e Uil, Copiello e Dal Lago contro evasione
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:26
Porre al centro dell'opinione pubblica i temi dello sviluppo economico, del lavoro, soprattutto giovanile, della riforma del fisco e del sostegno ai pensionati non autosufficienti e alle famiglie. E' questo il senso della manifestazione che si terrà sabato 9 ottobre a Roma, organizzata da Cisl e Uil e che vedrà un migliaio vicentini rappresentanti delle sezioni beriche dei due partiti.
Continua a leggere

