TAC TAV a Vicenza, Giancarlo Albera propone anche un tratto a 3 binari in zona est
Domenica 10 Aprile 2016 alle 21:10
Archiviato il consiglio comunale di lunedì 4 aprile u.s., nel corso del quale è stata illustrata dai tecnici Italferr Rfi e Polinomia la comparazione delle varie soluzioni per l'attraversamento della linea AV/AC vicentina, in attesa di conoscere le modalità con cui l'amministrazione comunale vorrà sondare l'opinione della cittadinanza in merito alle tre soluzioni prospettate da Rfi, abbiamo iniziato a raccogliere le impressioni dei comitati. Giancarlo Albera, del coordinamento dei comitati, nel ribadire apprezzamento per il mantenimento della fstazione in viale Roma poiché meno impattante, dando altresì la possibilità per una futura riqualificazione funzionale dell'intera area, apre anche alla terza ipotesi, che prevede oltre a viale Roma una fermata in zona fiera, soluzione che comprenderebbe anche la linea filobus per il nuovo collegamento Est-Ovest, in funzione dell'interconessione dei servizi di mobilità locale.
Continua a leggere
Tav a Vicenza, Fracasso: nessuno pensa a Vicenza Est
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:47
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoTAV… Si ritorna a parlare di Alta Velocità ? Sembra proprio di sì! Dopo i continui cambiamenti di sigla per identificare “lo studio di fattibilità †(TAV, TAC, SFMR), in Consiglio Comunale si è ricominciato ad identificarlo con TAV (complici i tecnici RFI e le loro slides). Comunque, a parte la sigla, non si può dire ci siano stati sostanziali cambiamenti se non le combinazioni di soluzioni A+B, B+C, A+C giocando sulle stazioni  e la loro dislocazione. Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza, Fare! con Tosi: la stazione in zona Fiera si deve fare
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:48
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale FARE! con Flavio Tosi, e pubblichiamoL'intervento di RFI e degli altri soggetti interessati alla progettazione dell'alta velocità ferroviaria durante il Consiglio Comunale di Vicenza di ieri non ha risolto, anzi, ha confermato le perplessità che già avevamo espresso. Ribadendo che la soluzione ottimale per il vicentino riteniamo sia quella che prevede la stazione AV/AC in zona Fiera, facilmente raggiungibile dall'intero territorio della provincia e quindi più "appetibile" per i potenziali utenti, mentre per la rete ferroviaria regionale vale la pena utilizzare la stazione esistente di viale Roma, ci saremmo aspettati qualche spunto in più su tale ipotesi, liquidata nello studio pubblicato nei giorni scorsi come "non in linea con le politiche commerciali RFI". Continua a leggere
Tav/Tac: lungo percorso... lungo Consiglio
Martedi 5 Aprile 2016 alle 14:39
Che sarebbe stata una lunga seduta di consiglio comunale lo si era intuito subito, già dalle 16, quando alcuni cittadini erano già fermi davanti all'ingresso della Loggia del Capitaniato, ansiosi di varcare l'ingresso e prendere posto in sala Bernarda per poter ascoltare di persona quanto sarebbe emerso durante il civico consesso. Ieri sera abbiamo riassunto la seduta, oggi abbianmo già riferito della conferenza stampa di un centro destra che ritrova l'unità su questo tema, ora ve ne "dettagliamo" la cronaca partendo dalla... conclusione. Alle 21.30, infatti, dopo quattro ore e mezza ricche di interventi il sindaco Variati chiudeva con il proprio intervento il consiglio comunale, consiglio che ha di fatto traghettato Vicenza verso la più grande opera dal dopoguerra ad oggi.
Continua a leggere
Soluzioni Tav – Tac a Vicenza e “per” l'area: senza suggeritori vince potenziamento stazione Viale Roma con più piccola in Fiera
Sabato 2 Aprile 2016 alle 18:15
Di Giovanni Coviello in collaborazione con Francesco Battaglia
Subito dopo le anticipazioni della stampa locale meglio "acquartierata" e dopo la tecnicamente quasi inutile, a quel punto, conferenza stampa di Variati e Dalla Pozza sull'esito delle comparazioni chieste a Rfi tra le varie ipotesi prospettate per la Tac Tav a Vicenza, è iniziato il girotondo di commenti e umori in merito alle soluzioni prospettate e analizzate da Italferr per Reti Ferroviarie Italiane e le cannonate contro le analisi alzo zero e con numeri taroccati di cui scriveremo in seguito anche se la questione è chiara aritmeticamente a chi sappia solo che 1 + 2 fa tre e non -100.000 e di quali interessi, non sempre pubblici ma più speso privati, sia referente il giornale degli industriali.
Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, Fare! con Tosi: scelta commerciale di Rfi?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 23:15
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale FARE! con Flavio Tosi, e pubblichiamoLa pubblicazione delle valutazioni di RFI sulle varie ipotesi riguardanti il nodo di Vicenza dell'Alta Velocità ferroviaria lascia alquanto perplessi. Lo sforzo progettuale e propulsivo delle categorie economiche ed il lungo dibattito promosso nelle pubbliche amministrazioni della provincia di Vicenza crediamo avrebbero meritato da parte di RFI maggiore rispetto. Questo perchè riteniamo che l'ipotesi che prevede la nuova stazione in zona fiera e l'utilizzo di quella attuale in viale Roma al servizio del centro storico del capoluogo nell'ambito della rete SFMR rappresenti la soluzione più convincente. Continua a leggere
Tav/Tac, Damian: Rfi riprenda in mano il progetto pensato negli anni '90
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 11:49
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Dopo l’immane spreco di tempo dedicato ad innumerevoli incontri e dopo tante risorse spese per sostenere ed illustrare uno studio di fattibilità che, a mio modesto parere, rasenta il demenziale (studio che, guarda caso, è stato votato favorevolmente da quasi tutto il Consiglio Comunale), arriva la notizia che RFI (Reti Ferroviarie Italiane) ha proposto il salvataggio ed il potenziamento della stazione di viale Roma. La cosa, ovviamente, mi fa molto piacere perché è la tesi che ho sempre sostenuto a gran voce sin dal primo momento. Tutto a posto? Magari, questo fatto è forse solo l’inizio per arrivare ad una soluzione razionale, lampante e lineare della questione.
Continua a leggereAlta velocità, Alta capacità, Alta pilotabilità: Variati in video replica la stampa amica
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:30Achille Variati aveva accelerato a tutta birra in Consiglio Comunale alla fine del 2015 e sotto il regno "infrastrutturale" del ciellino ministro Lupi, poi dimessosi per i regalini ricevuti in famiglia di quà e di là , su quella che allora chiamava, lui e gli inmprenditori sponsorr, "Tav", pur sapendo, l'uno e gli altri che si trattava non di Alta velocità ma, semmai, di Alta Capacità . A più di un anno di distanza il sindaco ha gestito oggi, 29 marzo, una lunga e poderosa conferenza stampa, che offriamo integralmente ai lettori nostri, quegli vecchi e i nuovi, magari gli stessi che per conoscere qualche verità in più sulla "Banda Popolare di Vicenza" ci si stanno affezionando...
Continua a leggereTav/Tac, tre scenari da Roma per Vicenza e si preparano Consiglio e consultazione popolare
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:00
Tre scenari diversi per far fermare i treni ad alta velocità in città , una consultazione popolare all’orizzonte - forse già a giugno - e (almeno) un paio di appuntamenti «caldi» in consiglio comunale. La Tav a Vicenza è un libro ancora tutto da scrivere. Ma il primo capitolo dovrebbe iniziare oggi quando il sindaco, Achille Variati, presenterà i documenti giunti in queste settimane da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Le carte sveleranno i vari scenari che i tecnici della società romana hanno profilato per far fermare i treni veloci a Vicenza e rispondono a una precisa richiesta effettuata proprio da Palazzo Trissino in estate. Leggi in rassegna stampa l'articolo completo
Continua a leggere
Tav, Rfi propone al Comune un mini-tunnel fra Ferrovieri e stazione Svt
Martedi 22 Marzo 2016 alle 09:41
Per il nodo vicentino spunta un mini-tunnel fra i Ferrovieri e la stazione Svt (ex Ftv) per collegare il casello di Vicenza Ovest con la stazione di viale Roma. È un’ipotesi che sta prendendo quota, contenuta in due dei tre scenari che Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha presentato al comune di Vicenza. Addio alla maxi stazione in Fiera, e invece mantenimento di quella di viale Roma, potenziata per ospitare le fermate dei treni veloci, e collegata al casello di Vicenza Ovest attraverso una nuova strada. È questa la principale novità del progetto. Leggi qui in rassegna stampa il resto dell'articolo
Continua a leggere

