Renato Ellero: "Sergio Mattarella ha delle grandi responsabilità politiche"
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 04:01
Ho intervistato l'avvocato Renato Ellero per due motivi. Il primo è scontato per chi lavora in una redazione: mi è stato consigliato da Giovanni Coviello che è il direttore della testata in cui scrivo. Ellero è il suo avvocato, ma non è solo un avvocato. Personaggio certamente istrionico, vive da tempo a Vicenza ma da buon veneziano (lui dice che di veneziani ne sono rimasti in quattro) non ha molti peli sulla lingua.
Continua a leggere
Cantone: Rosy Bindi ha sbagliato su De Luca. Il prof. Ellero: io lo boccio, torni all'Università
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 00:57
«Bindi ha sbagliato». A dirlo, come ci si aspetterebbe, non è soprattutto Vincenzo De Luca, finito nella lista degli "impresentabili" resa pubblica dalla Presidente della "Commissione Antimafia", l'on. del Pd Rosy Bindi, in prima linea contro il premier fiorentino. Ma a puntare il dito contro la politica veneta di lungo corso è un altro autorevole rappresentante delle Istituzioni, il numero uno dell'Anticorruzione, Roberto Cantone.
Continua a leggere
Ellero e Variati uniti da un errore, diverso solo nei nomi: Hüllweck e Moretti
Venerdi 29 Maggio 2015 alle 21:57
Un vecchio saggio della politica nazionale, non senza influenza in passato (e qualcuno dice anche ora) su alcuni "momenti" locali, il senatore e professore di Diritto penale Renato Ellero, ha sempre "esibito" un suo errore (lui dice "l'unico") a Vicenza: l'aver sostenuto, lui dice "creato", Enrico Hüllweck quale sindaco della città , poi rivelatosi vanesio quanto debole politicamente e con la moglie, ras pubblica dell'edilizia ai tempi di Re Ingui privato.Â
Continua a leggere
Il camper della "famiglia" Rosini: eppur si muove. Da solo? Domande senza risposta
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 15:39Le vicende legate alla gestione personalistica del ruolo e dei suoi "benefit comportamentali" da parte del comandante della Polizia Locale di Vicenza sono ormai ben note ed è qui disponibile la loro sequenza dallo sberleffo a lui e alla città da parte di Striscia la Notizia per "abuso personale di Ztl" fino al caso da noi seguito del camper del cognato (salvo smentite mai arrivate), a dir poco mal parcheggiato in Via Nervi sotto casa della famiglia dell'avvocato, come ama definirsi in calce alle multe che propina (agli altri).
Continua a leggereCaso Cristiano Rosini, in corso i necessari accertamenti: lo dice l'assessore Dario Rotondi
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:41
Abbiamo chiesto ieri all'assessore competente Dario Rotondi e al portavoce della Giunta di rispondere alle domande sul "caso Rosini" dopo la totale, incomprensibile e pervicace assenza di risposte da parte dell'interessato, il Comandante della Polizia Locale, dr. Cristiano Rosini, diventato tragicomicamente famoso a livello nazionale dopo che Moreno Morello di Striscia la Notizia ne aveva sbertucciato l'utilizzo abusivo del pass Ztl per "cortesie" familiari e ora muto sui casi e sulle segnalazioni riportate su VicenzaPiu.com.
Continua a leggere
Ellero: sulla disoccupazione Renzi le spara grosse
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:40
Renato Ellero, avvocato vicentino ed ex senatore, interviene sulle recenti dichiarazioni del governo in materia di lavoroPasticci...ni per Moretti, Forza querela lei e GdV
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 15:30
Paolo Forza, il quarantaquattrenne vicentino accusato da Alessandra Moretti di averla insultata pubblicamente davanti ai figli in pasticceria Bolzani a Vicenza, parte al contrattacco e querela per diffamazione a mezzo stampa l'ex eurodeputata oltre che il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti. All'origine della doppia querela c'è l'invito rivolto dal Forza ad andare a lavorare alla giovane democratica ora candidata alla presidenza del Veneto. All'invito, del tutto lecito secondo l'avvocato Renato Ellero, si sarebbero aggiunte a detta della Moretti offese e insulti addirittura davanti ai suoi figli.
Continua a leggere
Ellero: il pacco del Nazzareno
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 22:31
Pubblichiamo qui di seguito, dopo una sua presa di posizione su VicenzaPiù sul caso Salva Berlusconi, alcune riflessioni del prof. Renato Ellero, ex senatore, relative al caso del decreto ministeriale in materia di fisco.Â
Apprendiamo "con viva e vibrante soddisfazione" dell'ultimo inciucio preparato nelle cucine del Nazzareno, inciucio inserito prontamente nel cenone di fine anno. Nel decreto ministeriale relativo alle soglie degli illeciti finanziari (decreto che fa seguito ad una legge delega) il governo capitanato dal premier democratico Matteo Renzi, ha sapientemente mimetizzato un codicillo che intervine sulle soglie della punibilità penale.
Continua a leggereIl salva Berlusconi, Ellero d'accordo con L'Huffington Post: inserito dopo il CdM
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:04
«Chi ha parlato con il viceministro (dell'economia, ndr) Casero in queste ore, visibilmente contrariato anche lui, è arrivato alla conclusione che la "norma salva Berlusconi" sia stata inserita nel testo a consiglio dei ministri concluso. E a consiglio dei ministri concluso una norma del genere può essere inserita solo dal dipartimento degli affari giuridici di palazzo Chigi con la copertura politica del premier. Ovvero da Antonella Manzione, ex capo dei vigili urbani di Firenze, la fedelissima che risponde solo a Renzi e Luca Lotti». Questo è il succo della lettura data da L'Huffington Post al caso della norma salva Berlusconi.
Continua a leggere
Moretti "trae il dado": se non vinco rimango comunque in consiglio regionale. Ora la guida l'agenzia di Renzi, ma in futuro sarà libera?
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 14:05
Stamattina l'europarlamentare vicentina Alessandra Moretti, che, dopo aver vinto largamente le primarie del centro sinistra, sarà l'avversario princiaple, M5S a parte, di Luca Zaia per la presidenza della Regione, è intervenuta in direzione regionale Veneto PD a Padova ha ufficializzato che resterà in regione che vinca, ovvio, o che non vinca.
Continua a leggere

