Tossicodipendenze: ricalibrare Ser.t e comunità, dal 91 al 2009 raddoppio utenza
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 00:43
Remo Sernagiotto, Regione Veneto -  Rivisitare sistema veneto dipendenze. Il 4 febbraio a Venezia prima conferenza regionale. Sernagiotto: "ricalibrare Ser.t e comunità , dal 91 a 2009 raddoppio utenza" Nel 1991 erano 8.484 gli utenti tossicodipendenti assistiti dalla rete dei servizi pubblici della Regione Veneto. Diciott'anni dopo, nel 2009 il numero è quasi raddoppiato arrivando a 15.045.
Continua a leggereFinanziaria regionale e federalismo, oggi faccia a faccia tra Anciveneto e regione
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 00:21
Anciveneto - Niente tagli indiscriminati al sociale. Oggi 3 febbraio Anciveneto lo ribadirà agli assessori regionali al bilancio Roberto Ciambetti e al sociale Remo Sernagiotto, oltre ai capigruppo regionali dei partiti, in un incontro diretto a Venezia. A Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale, alle 14.
I vertici dell'Associazione dei Comuni Veneti presenteranno il documento sottoscritto al Direttivo di lunedì 31 gennaio a Thiene (Vi), relativo alla situazione finanziaria dei Comuni e alle proprie proposte per affrontare il difficile momento.
Continua a leggereFinanziaria regionale, Anciveneto: no tagli indiscriminati sul sociale
Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 19:26
Anciveneto - Sul sociale non si può agire con la mannaia, neppure in tempi di crisi. Lo ha ribadito il Direttivo di Anciveneto, oggi a Thiene (Vi), dopo aver fissato un incontro a Palazzo Ferro Fini, giovedì 3 febbraio alle 14: interlocutori saranno gli assessori al bilancio Roberto Ciambetti e al sociale Remo Sernagiotto, oltre ai capigruppo regionali dei partiti.
Continua a leggere
Sanità, ok a riparto fondo veneto 2010. Coletto: subito al lavoro per fare presto quello 2011
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 23:41
Luca Coletto, Regione Veneto  -  " Avviato cammino costi standard, primo passo verso sanità più efficiente e meno costosa".La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta di oggi su proposta degli assessori Luca Coletto (sanità ) e Remo Sernagiotto (sociale), ha approvato definitivamente, dopo il vaglio ed il via libera della Commissione sanità del Consiglio, il riparto del fondo sanitario regionale 2010 tra le Ullss e Aziende ospedaliere della Regione per il finanziamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) determinati a livello nazionale. Continua a leggere
Regione: 2.700 pacchi dono natalizi con prodotti veneti a persone anziane e sole
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 23:23
Regione Veneto - "Con l'avvicinarsi del Natale fervono i preparativi per le feste e anche la Regione del Veneto vuole contribuire ad allietare questo periodo venendo incontro alle necessità delle persone sole e non più giovani". Inizia così la lettera che accompagnerà i circa 2.700 pacchi dono, contenenti frutta, vino, formaggio, biscotti, caffè e un pandoro, che a partire da lunedì saranno recapitati ad altrettanti anziani di tutto il territorio regionale.
Continua a leggere
Reinserimento detenuti, Sernagiotto incontra Amministrazione Penitenziaria e cooperative
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:56
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Carcere. Reinserimento lavorativo detenuti. Sernagiotto incontra Provveditorato regionale Amministrazione Penitenziaria e rappresentanti sistema cooperativo: "costruire assieme modello veneto"
L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi la responsabile dell'Ufficio Detenuti e trattamento del Provveditorato dell' Amministrazione Penitenziaria del Triveneto Alessandra Venezia, Giuseppe Lapomarda del Centro di Giustizia Minorile di Venezia, il Direttore dell'Istituto Penale per i Minorenni Alfonso Paggiarino e i rappresentanti della Lega delle Cooperative, dell'Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI), della Confcooperative.
Alberto Toldo presidente conferenza regionale programmazione sanitaria e sociosanitaria
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 23:38
Regione Veneto -  Alberto Toldo, Sindaco di Valdastico (Vicenza) e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Azienda Ulss n. 4, è stato eletto oggi Presidente della Conferenza regionale permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria che è stata insediata a Palazzo Balbi di Venezia, sede della Giunta regionale, dagli Assessori regionali alla sanità Luca Coletto e ai servizi sociali Remo Sernagiotto, presente lo stato maggiore della dirigenza regionale guidato da Domenico Mantoan segretario regionale della sanità .
Continua a leggere
Minori che abusano minori. Bullismo, violenza sessuale, il 'branco'
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 13:10
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Un fenomeno in crescita nel veneto. Lunedi' 13 dicembre a Padova - Villa Ottoboni - conferenza stampa E' in aumento nel Veneto il fenomeno dei ‘minori abusanti', cioè di minori che abusano altri minori con il bullismo, l'abuso sessuale, anche di gruppo. I casi arrivati e trattati dai Centri interprovinciali di cura e protezione dei bambini, dei ragazzi e della famiglia sono contenuti in numeri assoluti ma segnali di un iceberg ancora da indagare compiutamente.
Continua a leggereMinori che abusano minori. Bullismo, violenza sessuale, il 'branco'
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 13:10
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Un fenomeno in crescita nel veneto. Lunedi' 13 dicembre a Padova - Villa Ottoboni - conferenza stampa E' in aumento nel Veneto il fenomeno dei ‘minori abusanti', cioè di minori che abusano altri minori con il bullismo, l'abuso sessuale, anche di gruppo. I casi arrivati e trattati dai Centri interprovinciali di cura e protezione dei bambini, dei ragazzi e della famiglia sono contenuti in numeri assoluti ma segnali di un iceberg ancora da indagare compiutamente.
Continua a leggereBilancio Regione Veneto, Ferraresso: sanità ed assistenza per pochi
Martedi 30 Novembre 2010 alle 15:58
Cgil Vicenza -  Ci preoccupano molto le dichiarazioni fatte alla stampa dagli Assessori alla Sanità Ciambetti (Lega Nord) e al Sociale Sernagiotto (Pdl) in materia di tagli al bilancio. Anche se, purtroppo, non ci sorprendono più di tanto. A fine Luglio, la manovra finanziaria biennale aveva già deciso di ridimensionare drasticamente le risorse assicurate a Regioni e Comuni (Zaia disse, allora, di non essere più di tanto preoccupato) trasferendo anche l'onere di spiegare ai propri cittadini il motivo per cui sanità ed assistenza non potevano essere più assicurate come prima.
Continua a leggere

