Dipendenze, Sernagiotto: riforma sistema regionale per eliminare sprechi
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:59
Regione del Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato il "Progetto Dipendenze 2012/2014" che adegua il modello organizzativo della Regione nel settore delle dipendenze vecchie e nuove e, in questo contesto, riorganizza i servizi pubblici e privati preposti ai percorsi di cura e assistenza. "A tutt'oggi i dipartimenti per le dipendenze istituiti nel Veneto nel 1999 funzionano bene e rimangono un modello d'eccellenza in Italia".
Continua a leggere
Dipendenza da gioco: sempre più veneti al Ser.T.
Martedi 29 Maggio 2012 alle 11:50
Regione Veneto  -  Nel 2011 sono state 765 le persone con dipendenza da gioco d'azzardo assistiti dai Ser.T servizi regionali tossicodipendenze della Regione Veneto di cui 637 maschi e 128 femmine.Un dato in continuo aumento tanto da indirizzare il governo veneto a una presa in carico mirata da parte dei servizi territoriali di questa categoria di persone. Continua a leggere
Dalla Regione 1 milione per il servizio civile anziani
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 11:39
Regione Veneto  - Il servizio civile per gli anziani, previsto dalla legge regionale n.9 del 2010, è stato finanziato dalla Giunta regionale per il 2012 con un provvedimento che stabilisce un milione di euro di contributi e l'approvazione del bando che ne definisce criteri e modalità .Ne dà notizia l'assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto, relatore del provvedimento, il quale informa che questa forma di servizio civile è destinato a persone con più di 60 anni, titolari di pensioni, non lavoratori. Continua a leggere
Scuole infanzia non statali, Sernagiotto: 16,5 mln a 1.185 scuole paritarie
Martedi 22 Maggio 2012 alle 14:46
Regione del Veneto - La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato una deliberazione con la quale si assegnano, per il 2012, 16,5 milioni di euro - 2 milioni di euro in più di quanto assegnato l'anno precedente - a favore degli enti gestori di 1185 scuole per l'infanzia paritarie del territorio regionale. "Grazie ad un lavoro ininterrotto, abbiamo trovato altri fondi straordinari almeno per quest'anno nelle pieghe del bilancio 2012, un bilancio lacrime e sangue ma che salvaguarda i servizi sociali - ha affermato Sernagiotto.
Continua a leggere
Integrazione disabili, il progetto Tatàn verso la conclusione
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 18:27
VicenzaDanza - Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatà n nelle scuole di Vicenza e Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatà n, gli eventi conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di alcune province venete.
Continua a leggere
Residenze per anziani, firmato accordo tra Regione e Ipab
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 17:11
Comune di Vicenza - Via libera a tre nuove residenze per anziani non autosufficienti a Laghetto, Maddalene e Ca' Balbi. Al Comune va il grande parco della colonia Bedin Aldighieri.
"La civiltà di una comunità si misura anche da come vengono trattati gli anziani. Oggi è un giorno importante perché con questo accordo Vicenza assicura una prospettiva di dignità e di qualità ai suoi gli anziani, una prospettiva che fa onore a tutta la città .
Continua a leggereNon autosufficienza, Sernagiotto: sfida è affidare domiciliarità a case di riposo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:30
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, sede del Governo veneto, i responsabili delle strutture residenziali per anziani, disabili e non autosufficienti (sono 285 in tutto l'80% pubbliche) per fare il punto sul loro percorso di trasformazione in centri di servizio aperti al territorio e alla domiciliarità come previsto dalla proposta di Piano socio sanitario regionale 2012-2014 ora in discussione in Consiglio regionale.
Continua a leggere
Ipab, Fracasso: serve una riforma nel segno dell'autonomia gestionale
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 17:58
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del PD commenta le parole dell'assessore Sernagiotto sulla riforma delle case di riposo.
"Il Veneto è l'ultima Regione rimasta senza una legge di riforma delle case di riposo. La prima rivoluzione da fare è una buona legge per la trasformazione delle case di riposo e il PD ha chiesto per questo l'inserimento della riforma IPAB nel piano socio-sanitario regionale".
Non autosufficienza, case di riposo diventeranno centri di servizio
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 04:03
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Assessore Sernagiotto: "sfida per 2012 è che gestiscano sia domiciliarità che residenzialità ""La vera sfida del 2012 nel campo della non autosufficienza, a mio parere, sarà quella di una domiciliarità dei servizi (assolutamente da potenziare) e di una residenzialità che siano gestite interamente dalle case di riposo. Così diventeranno davvero centri di servizio, come prevede la bozza di piano sociosanitario regionale 2012-2014 attualmente all'esame del consiglio regionale veneto: cioè soggetti attivi e liberi, strumenti agili in grado di fornire servizi flessibili, nel principio della sussidiarietà orizzontale, osservando scrupolosamente le direttive della Regione e mantenendo il controllo rigoroso dei costi".
Continua a leggereArpav e Veneto Strade con troppi lavoratori, Finco: paghino gli amministratori
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:28
Nicola Finco, consigliere regionale Lega Nord - "Se Arpav e Veneto Strade hanno più lavoratori del necessario e pertanto rappresentano una fonte di spreco, la colpa non è certo dei lavoratori ma di chi ha amministrato questi enti fino ad ora". Così il consigliere regionale leghista Nicola Finco replica alla proposta choc dell'assessore Remo Sernagiotto, il quale ha chiesto il licenziamento di 450 dipendenti di Veneto Strade e di Arpav per far quadrare i conti della Regione.
Continua a leggere

