Variati: 15 minuti di arringa contro la "speculazione" del commissariamento Ipab
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 23:24In 15 minuti, che presentiamo integralmente dopo il servizio di cronaca in tempo reale e la successiva analisi, si sviluppa la requisitoria del sindaco Achille Variati contro quella che definisce una speculazione politica a favore dei privati o di nuove formazioni politiche a meno che Remo Sernagiotto non prenda il coraggio a due mani per difendere la sopravvivenza dell'Ipab e la continuità della sua corretta gestione mettendo fine alle polemiche scatenate dal consigliere Gerardo Meridio, ex presidente dell'ente.
Continua a leggereIpab, Variati contro Meridio e giunta regionale
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 15:28
«Non voglio nemmeno prendere in considerazione l'ipotesi che l'Ipab sia commissariato dalla regione. L'accordo di programma per il rinnovamento dell'offerta assistenziale è vitale affinché l'Ipab stesso non muoia. Non vorrei che le polemiche che recentemente hanno investito il cda siano il frutto di una manovra politica, pensata da nuovi soggetti che si apprestano a scendere in campo».
Continua a leggere
Commissariare Ipab? Variati a Sernagiotto: non si speculi su lavoratori e anziani
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 12:58
Intervento deciso quello del sindaco Achille Variati in difesa della gestione dell'Ipab, dell'accordo di programma «vitale per la sopravvivenza dell'ente e ancora stranamente bloccato» e, soprattutto, «dei 500 dipendenti e degli 800 assistiti non autosufficienti, oltre che dei dipendenti Ipark e dei suoi ospiti». La richiesta-accusa a Remo Sernagiott è  che «pur essendo legittimato a porre domanfpde e quesiti a cui il Cda risponderà prontamente per i possibili errori tecnici commessi, sgombri il campo su dubbi di qualunque tipo di speculazioni politiche».
Continua a leggere
Ipab, Fracasso: "Fumosa diffida della regione, no a giochetti politici sulla pelle degli anziani"
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 17:55
Stefano Fracasso, Consigliere regionale Pd - "La diffida della Regione Veneto all'Ipab di Vicenza? Vedo tanto fumo e niente arrosto. E dico no ai giochetti politici dal sapore pre-elettorale condotti sulla pelle degli anziani". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così l'iniziativa della Regione Veneto nei confronti dell'Ipab di Vicenza annunciata dall'Assessore Remo Sernagiotto.
Continua a leggereRolando prima le spedisce a un quotidiano, poi firma le lettere alla regione
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 13:04
Che la cosiddettà informazione a Vicenza funzioni secondo schemi "anomali" lo diciamo da tempo. Che ce ne abbia dato una "prova provata" Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab che giustamente reputa la trasparenza non un merito ma un comportamento dovuto, è un fatto. Oggi su Il Giornale di Vicenza la collega Cristina Giacomuzzo documenta il caso sollevato da tempo anche da Gerardo Meridio nell'articolo scoop titolato come «Bufera all'Ipab: ora rischia il commissario»,
Continua a leggereScuole infanzia non statali, Sernagiotto: 4,5 milioni euro in più per 2012 a 1185 strutture
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 21:53
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Aiuto concreto a famiglie in difficoltà ; contributo complessivo per 2012 di 21 milioni euro La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, in seguito alla disponibilità finanziaria derivante dall'assestamento di bilancio 2012, ha deliberato ulteriori contributi in conto gestione per l'anno 2012 di complessivi 4,5 milioni di euro assegnati alle 1185 scuole dell'infanzia non statali, come previsto dalla legge regionale n. 23 del 1980. Continua a leggere
Rassegna stampa: economia, politica e fatti
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 09:07
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Via Battaglione Framarin è già un colabrodo
E' polemica attorno alla sistemazione delle strade a Vicenza. In giunta comunale sono emersi i problemi che riguardano in particolare via Battaglione Framarin, sistemata a luglio con una spesa di 100 mila euro derivanti dalla vendita delle quote autostradali.
Continua a leggereServizio civile anziani, Sernagiotto: scelti da Commissione europea come "buona pratica"
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 16:00
Regione Veneto - "Mi impegno a finanziare anche per il prossimo anno il Servizio Civile Anziani. In bilancio sono previsti 700.000 euro, ma, con l'aiuto dei fondi nazionali, cercherò di confermare il milione di euro stanziato quest'anno": con queste parole l'Assessore ai Servizi Sociali della Regione del Veneto Remo Sernagiotto ha accolto i rappresentanti dei Comuni e delle Comunità Montane intervenuti all'Auditorium Santa Margherita a Venezia, in occasione della terza Conferenza programmatica sul Servizio Civile Anziani.
Continua a leggere
Servizio civile, 5000 giovani veneti in 5 anni di attività, Sernagiotto: è ricchezza per tutti
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 17:55
Regione Veneto - "Impegno a elevare risorse regionali per giovani a 700 mila /1 milione euro" .Il servizio civile nazionale nel Veneto, dal 2007, primo anno di attività , al 2011 è stato svolto da oltre 5000 giovani tra i 18 e i 29 anni di cui 913 (710 ragazze e 203 ragazzi) hanno risposto a un questionario dell'Università di Padova sulla loro esperienza, presentata stamani in un convegno a Mestre, all'Auditorium della Provincia. Continua a leggere
Consultori familiari, Sernagiotto: 332 mila euro ai 28 consultori privati riconosciuti
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 14:10
Regione Veneto - Ai ventotto consultori privati familiari riconosciuti attivi nel territorio regionale che non perseguono fini di lucro e che assicurano la gratuità delle prestazioni, la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha assegnato per il 2012 un contributo di 332.420 euro, come previsto dalla legge regionale n. 28 del 1977.
Continua a leggere

