Riforma costituzionale lascia fuori dal senato le regioni a statuto speciale, il prof. Renato Ellero: lo avevo detto al Fatto Quotidiano
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 19:37
Il Professore Renato Ellero ha chiamato in redazione per darci lo stesso messaggio che, ci dice, via sms aveva inviato a Il Fatto Quotidiano qualche tempo fa: “date un occhio allo statuto delle regioni a statuto speciale, avrete delle sorpreseâ€. Che sorprese? Chiediamo all’esperto professore. E in modo semplice ci spiega ciò che ha verificato un paio di settimane fa, prima di avvisare le redazioni (dichiarando di non reclamare la paternità dell'avviso al Fatto Quotidiano). “Le regioni a statuto speciale hanno un proprio statuto. Quest’ultimo stabilisce che i consiglieri regionali non possano essere contemporaneamente membri di una delle due Camere e, quindi, anche del Senato. Questo però è ciò che prevede la riforma costituzionaleâ€. Quindi, secondo lo statuto delle regioni di Trentino Alto Adige, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Sicilia, le suddette regioni non possono avere una rappresentanza in senato come le altre regioni?
Continua a leggere
Donazzan a Renzi: "regioni a statuto speciale vanno riformate, basta concorrenza sleale"
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 14:57
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Renzi deve sapere che l’Italia e il Veneto hanno bisogno di risposte concrete e non soltanto di slogan, teatrini e comizietti. Ritengo positiva la sua volontà di “giocarsi†il percorso politico per abolire il bicameralismo perfetto, superare la concezione attuale del Senato e mettere in pratica la spending review ma può e deve fare di più.
Continua a leggere
Aree confinanti con regioni a statuto speciale: Ciambetti monitora progetti per 40 milioni
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 16:00
Regione Veneto - La Giunta veneta, su proposta dell'assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, ha approvato lo schema di protocollo d'intesa che disciplina i rapporti tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione del Veneto in riferimento agli adempimenti previsti per l'attuazione del "Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale".
Continua a leggere
Patrioti d'Italia: basta Regioni e Province a statuto speciale, Donazzan tra i promotori
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 14:55
Patrioti d'Italia - La Rete "Patrioti d'Italia", in occasione del 4 novembre, nel 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, terrà una conferenza stampa a Bolzano per dire basta ai privilegi delle Regioni e delle Province a statuto speciale. "Patrioti d'Italia" è una rete generazionale di amministratori, imprenditori, professionisti che si riconoscono nella identità nazionale, nella meritocrazia e nella solidarietà della società italiana per il principio della sussidiarietà contro ogni privilegio, assistenzialismo e denigrazione dell'Italia.
Continua a leggere
Manovra, Manzato: regioni speciali diano di più, per limitare differenze tra cittadini eguali
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 16:25
Franco Manzato, Regione Veneto - "Di fronte ad una manovra pesante ma necessaria, l'esclusione dai sacrifici delle Regioni a Statuto Speciale è intollerabile e creerà differenze tra cittadini eguali anche maggiori di quelle già esistenti. Semmai, proprio in ragione della loro specialità , queste Regioni dovrebbero in questo momento dare di più di quelle a Statuto Ordinario".
Continua a leggere
Finanziaria. Nuovi sacrifici e nuove balle
Martedi 8 Giugno 2010 alle 22:42
di Lucio Panozzo (terza e ultima parte dopo la prima e la seconda)
Questa terza e ultima parte prevede quegli indigesti privilegi che da troppi anni ormai siamo costretti a subire a causa di una gestione statale allegra, disonesta, disorganizzata, spendacciona, incompetente, insipiente, menzognera, serva dei paesi forti, serva dei poteri forti, a volte ladra. Mi sono imposto di non parlare degli ultimi accadimenti politici che ci stanno travolgendo in un colpo di stato strisciante senza che i nostri politici smettano quei forzati, odiosi sorrisi che ci regalano dal video; senza che l'opposizione sappia almeno far finta di protestare senza farsi rider dietro. Rimango all'interno dell'argomento che mi sono imposto, del quale sono responsabili tutti gli schieramenti, eccezion fatta per qualche lodevole comportamento di chi non ha paura di andare controcorrente (troppo pochi).
Continua a leggereFinanziaria. Nuovi sacrifici e nuove balle
Martedi 8 Giugno 2010 alle 22:36
di Lucio Panozzo (terza e ultima parte dopo la prima e la seconda)
Questa terza e ultima parte prevede quegli indigesti privilegi che da troppi anni ormai siamo costretti a subire a causa di una gestione statale allegra, disonesta, disorganizzata, spendacciona, incompetente, insipiente, menzognera, serva dei paesi forti, serva dei poteri forti, a volte ladra. Mi sono imposto di non parlare degli ultimi accadimenti politici che ci stanno travolgendo in un colpo di stato strisciante senza che i nostri politici smettano quei forzati, odiosi sorrisi che ci regalano dal video; senza che l'opposizione sappia almeno far finta di protestare senza farsi rider dietro. Rimango all'interno dell'argomento che mi sono imposto, del quale sono responsabili tutti gli schieramenti, eccezion fatta per qualche lodevole comportamento di chi non ha paura di andare controcorrente (troppo pochi).
Continua a leggere
