Appostamenti caccia, M5S: favore a potentissima lobby cacciatori
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:28
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale e portavoce M5S Vicenza, e pubblichiamoIL M5S di Vicenza propone al Consiglio Comunale di Vicenza di esprimersi a sostegno dell'incostituzionalità della legge regionale sugli appostamenti per la caccia, tutt’altro che precari, approvata il 25 Novembre u.s. dal Consiglio regionale. Continua a leggere
Lanzarin: parte in Veneto piano di interventi a sostegno della famiglia
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 11:09
Carabinieri, Coespu Vicenza celebra 10 anni di attività. Zaia: missione fondamentale
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 20:57
Regione Veneto “Mai come in questo momento, in cui la nostra libertà viene minacciata dal fondamentalismo, abbiamo bisogno di militari formati a mantenere la pace nei principali teatri di guerra del mondo. Per questo plaudo al lavoro svolto al Coespu, il Centro di eccellenza per le Stability police units dell'Arma dei Carabinieri, che proprio oggi a Vicenza celebra i suoi 10 anni di attività â€. Continua a leggere
Servizi sociosanitari, approvata mozione Pd. Lanzarin: basta casi come San Camillo
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 17:50
Regione Veneto
“Governo e Parlamento aiutino le Regioni e gli enti locali a rivedere i meccanismi che regolano l’affidamento dei servizi sociosanitari. Gli attuali criteri, basati sul mix tra qualità e prezzo, non appaiono sempre adeguati per garantire la qualità delle prestazioni, in particolare ai soggetti più deboliâ€. L’assessore regionale alla sociale Manuela Lanzarin commenta così la mozione approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto sull’affidamento dei servizi sociosanitari. Continua a leggereSensibilità Chimica, Fiori: ancora mancanza di attenzione per i malati
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 17:27
Claudio Fiori coniuge di persona affetta da Sensibilità Chimica, Presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla ed anche promotore della raccolta firme che dopo un percorso politico molto ampio e trasversale ha permesso che anche il Veneto riconoscesse la Sensibilità Chimica come malattia rara ci manda una lettera che: "aiuta molte persone - scrive Fiori -a capire quanto ancora ci sia da fare in Veneto nel comparto Sanità e quanta mancanza di attenzione vi sia nei confronti dei cittadini oltretutto in situazioni di disagio, come quella provocata da questa terribile patologia".
Continua a leggere
Ampliamento offerta formativa in Veneto, 26 nuovi percorsi di studio
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:25
Regione Veneto La Giunta regionale del Veneto ha approvato l’offerta formativa per il prossimo anno scolastico 2016-17. “Attiveremo 26 nuovi percorsi di studio – anticipa l’assessore alla scuola e alla formazione Elena Donazzan – per sviluppare l’offerta dei poli liceali e dei poli tecnico-professionali presenti nel territorio, in modo da diversificare le tipologie dei percorsi formativi nel rispetto delle richieste degli studenti, delle opportunità lavorative e delle vocazioni produttive dei diversi territori.
Continua a leggereDonazzan scrive a direttrice ufficio scolastico: “difendiamo bellezza e valore del Natale”
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:05
Regione Veneto “Il Natale, nella memoria di ciascun di noi, richiama sentimenti di gioia, di partecipazione dell'intera famiglia, che abbiamo vissuto quando, proprio all'interno delle nostre scuole, si creavano momenti di condivisione di un progetto educativo con la classe docente, con la famiglia, con la comunità di un territorio nel segno della nostra cultura, sia religiosa che popolareâ€.Â
Continua a leggereBanca della terra, primi passi verso il censimento dei terreni incolti
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 13:13
Regione Veneto Ad un anno dall’istituzione della ‘banca della terra’, la Giunta regionale del Veneto ha fatto il punto sulla costruzione del sistema che dovrà rendere disponibili per nuove imprese, in particolare quelle giovanili, appezzamenti e terreni incolti e inutilizzati. “La legge 26/2014 affida ad Avepa – spiega l‘assessore Pan – il censimento dei terreni. Considerata la rilevanza e la particolarità del censimento tecnico richiesto all’agenzia regionale, la Giunta regionale ha finanziato con 154 mila euro lo sviluppo di un sistema informatico gestionale che possa dialogare con altri sistemi informativi e banche dati. Continua a leggere
Rapporto Aids-Hiv veneto, nel 69% dei casi la causa è il sesso
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 15:30
Regione Veneto Dal 1984 a dicembre 2014 i casi di AIDS residenti in Veneto sono stati 3.696, dei quali 2.502 deceduti con una letalità complessiva del 67,7%, più forte fino alla prima metà degli anni ’90 e poi in calo dall’introduzione (nel 1996) della terapia “Haartâ€. A dicembre 2014 si stima che i casi “prevalenti†(presenti e viventi in Veneto) siano 1.194. Per quanto riguarda l’infezione da HIV, dal 1988 (anno in cui la Regione Veneto, prima in Italia, istituì un sistema di sorveglianza) ad oggi in Veneto sono state segnalate 12.685 nuove diagnosi. Dal 2002 al 2014 il numero delle nuove infezioni si è stabilizzato attorno ai 320 casi annui. Continua a leggere
Codacons alla Regione: “Black Friday” anche in Veneto l'11 dicembre
Sabato 28 Novembre 2015 alle 17:48
Codacons Mentre negli Stati Uniti e in Gran Bretagna anche quest’anno si è celebrato il consueto “Black Friday†con sconti eccezionali nei negozi per gli acquisti di Natale, nel nostro paese i consumi legati alle festività natalizie hanno subito negli anni della crisi economica una abnorme contrazione pari a -8,2 miliardi di euro. Anche le famiglie della regione sono state costrette a tagliare le spese legate al Natale, riducendo fortemente i consumi in tutti i settori, dai regali agli addobbi per la casa.
Continua a leggere
