Archivio per tag: Regione del Veneto
	
	
Effetto serra, nel vicentino compravendita carbonio per miglioramento climatico
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 18:04
				
			
			
			Regione del Veneto  -  È stata resa pubblica oggi, nella sede della Comunità Montana Spettabile  Reggenza dei Sette Comuni di Asiago (Vicenza), la chiusura delle aste  nell'ambito del Mercato Carbomark. Tali aste riguardano la compravendita  delle quote di carbonio scambiate tra soggetti che contribuiscono, con i  propri boschi, a sottrarre anidride carbonica dall'atmosfera e aziende  che, emettendo in atmosfera CO2, vogliono intraprendere azioni di  miglioramento ambientale e attivare azioni di marketing in tal senso.			
			Continua a leggere
			Alluvione, Vicenza: Commissario Stancari il 22 in città
Domenica 18 Marzo 2012 alle 12:05
				
			
			
			Regione del Veneto  - Il Commissario delegato per il superamento dell'emergenza alluvione in  Veneto, Perla Stancari, sarà nella mattinata di giovedì prossimo, 22  marzo, a Vicenza, dove incontrerà il sindaco Achille Variati e i tecnici  del Genio Civile regionale per una verifica dei lavori finalizzati al  ripristino e al miglioramento della sicurezza idraulica. Nei giorni  successivi il Commissario visiterà anche altre località del Veneto tra  quelle maggiormente colpite dall'alluvione dell'autunno 2010.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Fondo di rotazione veneto per piccole e medie imprese turistiche utilizzabile anche per nuove strutture ricettive alberghiere. Sono stati estesi anche alla realizzazione di nuove strutture ricettive  alberghiere i finanziamenti agevolati tramite il fondo di rotazione per  il turismo, attivato dalla Regione presso la finanziaria Veneto Sviluppo  s.p.a.. Lo ha deciso ieri la Giunta regionale, su iniziativa  dell'assessore Marino Finozzi,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Turismo, Regione: finanziamenti anche per nuove strutture alberghiere
Sabato 17 Marzo 2012 alle 18:37
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Fondo di rotazione veneto per piccole e medie imprese turistiche utilizzabile anche per nuove strutture ricettive alberghiere. Sono stati estesi anche alla realizzazione di nuove strutture ricettive  alberghiere i finanziamenti agevolati tramite il fondo di rotazione per  il turismo, attivato dalla Regione presso la finanziaria Veneto Sviluppo  s.p.a.. Lo ha deciso ieri la Giunta regionale, su iniziativa  dell'assessore Marino Finozzi,			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "D'accordo, facciamola, una riflessione seria sugli Ogm. E perché sia  seria e tratti di interessi dell'agricoltura e della ricerca nazionale,  per prima cosa lasciamo fuori le multinazionali e i loro interessi".  Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, accetta la sfida  di Clini, "che ritengo persona intellettualmente libera, ma che mi pare  non conosca le implicazioni economiche della questione. Perché di questo si tratta: vogliamo un futuro per l'agricoltura italiana e le sue imprese?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ogm, Manzato scrive a Clini: quale futuro per agricoltura italiana?
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:08
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "D'accordo, facciamola, una riflessione seria sugli Ogm. E perché sia  seria e tratti di interessi dell'agricoltura e della ricerca nazionale,  per prima cosa lasciamo fuori le multinazionali e i loro interessi".  Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, accetta la sfida  di Clini, "che ritengo persona intellettualmente libera, ma che mi pare  non conosca le implicazioni economiche della questione. Perché di questo si tratta: vogliamo un futuro per l'agricoltura italiana e le sue imprese?			
			Continua a leggere
			Pedemontana: dal Consiglio di Stato sì a prosecuzione lavori, Zaia soddisfatto
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 17:38
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "‘Prevale l'interesse pubblico': è una motivazione che dovrebbe fare  scuola nelle decisioni dei Tribunali amministrativi e che evidenzia una  realtà che è alla base di questo e di altri progetti che sono nella  programmazione del Veneto per i veneti". Il governatore Luca Zaia è  soddisfatto per la decisione del Consiglio di Stato che, su richiesta di  Regione e Commissario straordinario per la Pedemontana,			
			Continua a leggere
			Dematerializzazione nella Pa: stamattina convegno a Padova
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 15:37
				
			
			
			Regione del Veneto - Negli ultimi anni, diverse iniziative, eventi, normative hanno spinto la  Regione e le altre pubbliche amministrazioni venete ad intraprendere  percorsi di dematerializzazione documentale e dei procedimenti  amministrativi, il che non significa solo risparmio di carta. A questa  tematica è stato dedicato il convegno che si è svolto stamattina, con  un'ampia partecipazione di rappresentanti degli enti locali del Veneto,  nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Padova.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "La Logistica è il futuro prossimo del trasporto, dal livello locale a  quello mondiale. Essa però non sostituisce le infrastrutture di  trasporto, bensì le ottimizza: una logistica efficiente ha dunque  bisogno di infrastrutture efficienti: porti, aeroporti, interporti,  corridoi intermodali con strade e ferrovie, idrovie e così via". Lo ha  ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato  Chisso,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Logistica, Chisso: futuro dei trasporti, ma servono infrastrutture
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 15:34
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "La Logistica è il futuro prossimo del trasporto, dal livello locale a  quello mondiale. Essa però non sostituisce le infrastrutture di  trasporto, bensì le ottimizza: una logistica efficiente ha dunque  bisogno di infrastrutture efficienti: porti, aeroporti, interporti,  corridoi intermodali con strade e ferrovie, idrovie e così via". Lo ha  ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato  Chisso,			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio, Zaia: no nuove tasse, eliminazione privilegi e vendita beni inutili
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:26
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio regionale, Zaia: su sanità siamo modello da seguire
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:49
				
			
			
			Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto  -  Sanità digitale: a Vicenza partono "iCup" e "iTcket", prenotazioni e  pagamenti con Pc e Smartphone. Coletto: "Avanti così, con  l'informatizzazione la gente risparmia tempo e denaro". A brevissimo  tutti gli assistiti dell'Ulss 6 di Vicenza, dopo aver dimostrato di  apprezzare il servizio che dal 2009 permette loro di scaricare sul pc di  casa gli esiti delle analisi cliniche e radiologiche (l'82% lo  utilizza), potranno anche gestire sempre via internet, tramite pc o  smartphone,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sanità digitale, Vicenza: prenotazioni e pagamenti con Pc e Smartphone
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 17:01
				
			
			
			Regione Veneto  -  Sanità digitale: a Vicenza partono "iCup" e "iTcket", prenotazioni e  pagamenti con Pc e Smartphone. Coletto: "Avanti così, con  l'informatizzazione la gente risparmia tempo e denaro". A brevissimo  tutti gli assistiti dell'Ulss 6 di Vicenza, dopo aver dimostrato di  apprezzare il servizio che dal 2009 permette loro di scaricare sul pc di  casa gli esiti delle analisi cliniche e radiologiche (l'82% lo  utilizza), potranno anche gestire sempre via internet, tramite pc o  smartphone,			
			Continua a leggere
			
