Senza AcquaBeneComune Festa provinciale dell'acqua! Domenica tutti al lago di Fimon!
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 08:44
Domenica 17 aprile 2011 tutti al lago di Fimon dove fanno la festa provinciale dell'acqua... ma, purtroppo, l'obiettivo della ripubblicizzazione dell'acqua non è nell'agenda degli organizzatori!
Continua a leggereReferendum popolari, diritto di voto in Italia dei cittadini italiani residenti all'estero
Martedi 12 Aprile 2011 alle 23:02
Gli elettori vicentini residenti all'estero possono votare in occasione dei referendum del 12 e 13 giugno prossimi attraverso il voto per corrispondenza oppure recandosi in Italia, nel nostro Comune.
Continua a leggereDirettivo provinciale del PSI: sostegno ai tre referendum e lotta al lavoro nero
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 18:54
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI - Si è riunito Venerdì 25 marzo il Direttivo provinciale del PSI Vicenza. All'OdG: Elezioni amministrative: Organizzazione attività pubbliche del partito; Analisi problematiche sociali del territorio in diversi comuni; Varie ed eventuali.
Continua a leggereReferendum 12 e 13 giugno, sconcertante non accorpamento con elezioni amministrative
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:47
Acqua e nucleare: votiamo a Maggio! Lunedì presidio davanti alla Prefettura
Sabato 5 Marzo 2011 alle 21:57
AcquaBeneComune - Vicenza - lunedi' 7 marzo ore 18:30 presidio davanti alla prefettura , (Vicenza - Contrà delle Gazzolle
Poco più di un mese fa la Corte costituzionale ha ammesso i quesiti referendari per la ripubblicizzazione dell'acqua e contro il nucleare. Il ministro Maroni ha dichiarato che al prossimo consiglio dei ministri proporrà il 12 giugno come giorno per lo svolgimento dei referendum.
Continua a leggereReferendum Acqua Bene Comune, 12 giugno a scuole chiuse: governo ha paura del voto
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 23:05
Il ministro Maroni ha dichiarato oggi che al prossimo consiglio dei ministri proporrà il 12 giugno come giorno per lo svolgimento dei referendum.
Continua a leggereRui,FdS:referendum e democrazia partecipata
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:31
Irene Rui, PRC, FdS - I politici di professione, quando parlano di politica si dimenticano che la "politeia" non è altro che l'esercizio dell'espressione del popolo che si riunisce e decide democraticamente le azioni da intraprendere per il governo di una comunità o uno stato. La politica in questi anni è andata a scadere e non sempre i rappresentanti eletti dal popolo ne sono stati espressione o hanno svolto il compito per il quale sono stati eletti su un programma preciso.
Continua a leggereRebesani in video, assemblea pubblica del 18: cittadini e consiglieri comunali sui referendum
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 13:49
Quant'è difficile arrivare alla democrazia diretta! (Clicca qui per intervista a Rebesani). Lo sanno bene gli organizzatori del referendum consultivo del 10 settembre del 2006 con il quale si volevano introdurre nello Statuto Comunale i referendum propositivo, abrogativo e propositivo-abrogativo. All'epoca votarono circa 12mila vicentini, quasi tutti favorevoli all'introduzione, ma quell'esito fu lasciato cadere nel vuoto. Erano gli anni di Hullweck.
Continua a leggereReferendum acqua: accorpamento con le amministrative
Sabato 12 Febbraio 2011 alle 20:26
Chi ha posto la propria firma lo ha fatto nella convinzione che la battaglia per l'acqua pubblica sia prima di tutto una battaglia di civiltà , per la tutela e l'accesso universale ad un bene comune. Continua a leggere
Acqua: il bene di tutti... o no?
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 17:53