E' morta Angiolina Cosentino: vorremmo sapere la verità sulla Marlane Marzotto
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 20:24
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo con totale partecipazione.E' giunta la notizia della morte di Angiolina Cosentino (da Giulia Zanfino, la giornalista che ha firmato il documentario passato in Crash su Rai 3, ndr). Molti si chiederanno chi era. Angiolina Rai CrashCosentino era un'operaia tessile che lavorava alla Marlane di Praia a Mare. Una delle tante persone (Lavoratrici e lavoratori) di quella fabbrica che si sono ammalate di tumore. Una delle tante ... un'amara, triste considerazione. Ci ritroviamo per l'ennesima volta a tentare di non tacere di quanto è successo nella fabbrica calabrese di proprietà prima del conte Rivetti, poi della Lanerossi e, infine, della Marzotto. Continua a leggere
Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!
Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
La notte tra martedì e mercoledì scorsi è andato in onda su Rai3 (Crash di Valeria Coiante, ndr) un documentario sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare. Giovedì scorso i sostituti procuratori Linda Gambassi e Roberta Carotenuto della procura di Paola hanno firmato un decreto che dispone: "Il sequestro dello stabilimento industriale Marlane-Marzotto, sito in Praia a Mare, delegando per l'esecuzione i carabinieri della Stazione di Praia a Mare".
Continua a leggere
Albera e scout: picconiamo noi l'ex centrale del latte
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 20:24
Lo scorso anno VicenzaPiù denunciava l'abbandono dell'area della ex centrale del latte. Oggi nulla ancora è stato fatto in una zona che di quello spazio avrebbe bisogno per il verde e per usarlo per giocare e ritrovarsi. Lo denunciano Giancarlo Albera con i suoi movimenti, gli scout di Vicenza 11 di S. Bortolo e la gente che è pronta a "farsi spazio" da sola, con picconi e badili (qui il video in cui ci sono anche gli inviati di Rai 3 e qui il nostro servizio)
Continua a leggere
Arzignano torna in "Presa diretta"
Domenica 18 Settembre 2011 alle 10:26
Arzignano sarà ancora al centro di "Presa Diretta". La popolare trasmissione dedicata alle inchieste giornalistiche stasera su Rai Tre alle nove e mezzo andrà in onda con la prima puntata della nuova stagione che sarà in parte dedicata al caso Mastrotto e più in generale alle vicende fiscali nella città del grifo. L'inviato Domenico Iannacone (al lavoro ad Arzignano nella foto di Marco Milioni pubblicata nel nostro servizio a sua firma sulla concia, n. 219 di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione, n.d.r.) rivelerà altri dettagli inediti legati, ma non solo, alle incheste della guardia di finanza. E sempre il caso Arzignano sarà al centro di una diretta su La7 giovedì 24 settembre durante il programma "Piazza Pulita".
Continua a leggere
Resistenza fiscale: autobus di "evasori" verso l'Austria
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 16:20
Pnv, Veneto Stato - Dopo il monumento all'imprenditore, Veneto Stato organizza gite fiscali oltre confine con tanto di corriere "in fuga dall'inferno fiscale". "Venerdì 23 partiranno delle corriere piene di risparmiatori veneti verso l'Austria" afferma convinto Lodovico Pizzati, segretario di Veneto Stato. "Abbiamo due punti di ritrovo, delle corriere partiranno dal veneto occidentale verso Innsbruck, delle altre partiranno dal veneto orientale verso Klagenfurt".
Continua a leggere
Tg3 e 1250 comuni: quorum raggiunto grazie agli italiani andati al mare e tornati per votare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 15:33
I dati ufficiali del Viminale su oltre 1250 comuni danno, su base proiezionale, per praticamente certo il raggiungimento del quorum per i 4 referendum. Sul Tg3 di Bianca Berlinguer, come sugli altri Tg, sono stati letti poco dopo le 15 (clicca qui) i dati di oltre 1.250 comuni, oltre il 10% del totale, da cui il raggiungimento del quorumappare cosa fatta in proiezione.
A seguire pubblicheremo tutte le notizie e i commenti che ci perverranno su un risultato, che potrebbe avere risvolti non solo tecnici sul futuro dell'Italia.
Continua a leggereIl Broccolo Fiolaro di Creazzo mercoledì protagonista a Geo&Geo su Rai 3
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 21:14
Geo & Geo, la fortunata trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola, trasmetterà mercoledì 9 febbraio il documentario di Olivella Foresta dedicato al Broccolo Fiolaro di Creazzo De. Co. (Denominazione di Origine Comunale). Le riprese sono state realizzate nell'arco di tre giorni a metà gennaio sulle colline ad Ovest di Vicenza e riguardano un particolarissimo tipo di cavolo da foglia che non trova uguali in alcun'altra località .
Continua a leggere
Un'opinione sul confronto di oggi tra Landini e Bombassei da Lucia Annunziata su Rai 3
Domenica 9 Gennaio 2011 alle 19:40
Tra Landini e Bombassei scelgo la persona seria: Landini Mentre è ancora in corso la riunione tra i vertici di CGIL e FIOM, mi sembra opportuno fare alcune considerazioni sull'intervista comune fatta a Landini (segretario nazionale FIOM) e Bombassei (vicepresidente di Confindustria e membro del CdA di Fiat Industrial) da Lucia Annunziata e andata in onda oggi alle 14.30 su Rai3.
Continua a leggereZaia al ristorante cinese, galeotto fu il fotografo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 16:38
Il servizio di oggi sul Tg di Rai 3 (a cura di Gianni Bianco col montaggio di Solange Marrama, clicca qui) mostra Marco Hu Lishuang, il ristoratore cinese di Cadoneghe (Padova), che si dice amico di Luca Zaia e felice della sua visita il 1° dell'anno (immortalata da un fotografo) per assaggiare una sua ricetta cinese ma con tutti ingredienti italiani. Caustico è, invece, Marco Marangoni, chef di Padova, che ricorda amareggiato i proclami di Zaia per il made in Veneto o, almeno, il made in Italy.
Continua a leggereRiccardo Iacona, libertà di stampa e "Un'Italia in presa diretta" al Centro Culturale S. Paolo
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 21:08
"É un brutto momento per l'informazione perchè il potere sta esercitando una pressione sempre maggiore sui media". Non usa mezzi termini Riccardo Iacona. Il noto giornalista investigativo di Rai3, nonchè conduttore di Presa Diretta, ha usato queste parole durante un dibattito aperto organizzato dal Centro Culturale San Paolo in collaborazione con la diocesi berica (qui la sua intervista in esclusiva per VicenzaPiù, n.d.r.).
Continua a leggere

