Diritto di replica "per" Raffaele Sorgato: la lettera integrale al GdV
Domenica 4 Novembre 2012 alle 19:23
Riceviamo la lettera inviata a Il Giornale di Vicenza dai genitori di Raffaele Sorgato, il giovane collaboratore della Greta di Schio per la cui morte c'è in atto un rinvio a giudizio dell'azienda e di singole persone, e la richiesta di sua pubblicazione integrale a fronte di quella per sostanziale estratto (qui il testo) con la, dovuta, replica della Greta. Mettiamo il tutto a disposizione dei lettori come richiestoci.
La redazione di VicenzaPiù
Continua a leggereThibault, Silvio, Cesca, Michelino e Pacchiano: storie e rabbia per i morti sul lavoro
Sabato 7 Aprile 2012 alle 23:23
«Le chiamano morti bianche, ma sono omicidi - taglia corto l'organizzatore del convegno Luc Thibault (qui la video intervista) -. Giusto un anno fa il nostro Raffaele Sorgato ci ha lasciato le penne, schiacciato da uno dei camion ...». Il cuore dell'intervento del sindacalista di lotta franco-vicentino precede tanti momenti toccanti. Come quello di Silvio (qui il video e nella foto), il figlio di una delle "vittime" della Tricom Galvanica: «sono anni che spendo la mia gioventù e la mia vita perchè quella di mio padre non sia stata inutile e perchè giustizia sia fatta». Tocca poi a Cesca (video), del comitato delle vittime dell'azienda di Tezze, a Michele Michelino (video) di Sesto S. Giovanni e a Luigi Pacchiano (qui il video), una delle vittime "viventi" della Marlane Marzotto.
Continua a leggereMorti bianche: un convegno a Schio per non chiudere gli occhi. Come fa certa stampa locale
Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
"La crisi e la riforma dei contratti di lavoro porteranno altri lutti e nuovi infortuni!"Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente. Continua a leggere
Luc Thibault dei Cub Usb ci parla dopo Diego Sorgato, papà di Raffaele, morto in Greta
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:20
Dopo Diego Sorgato, il papà di Raffaele, morto a 26 anni in un incidente sul lavoro alla Greta, l'azienda di raccolta di rifiuti dell'Alto Viocentino, abbiamo intervistato Luc Thibault dei Cub Usb (clicca qui per la video intervista). Dopo l'assemblea a Schio del 5 maggio, in cui non solo veniva commemorata quella morte ma si affrontava per l'ennesima volta il problema della sicurezza sul lavoro, il sindacalista, di origine francese ma in Italia da 20 anni, ancora non riusciva a stemperare la sua emozione e la sua rabbia. Meglio, quindi, ascoltare lui direttamente quando ha espresso concetti come quelli che di seguito, comunque, sintetizziamo.
Continua a leggereParla per la prima volta Diego Sorgato, papà di Raffaele, dipendente Greta: morto sul lavoro
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 02:05
Il 5 aprile moriva in un incidente sul lavoro Raffaele Sorgato, un giovane operaio della Greta Alto Vicentino srl. Lo ricordiamo oggi ad un mese dalla sua scomparsa in un'intervista che mai avremmo voluto fare e grazie alle parole del padre, Diego, che per la prima volta rilascia un'intervista (guardala qui) e lo fa in occasione dell'assemblea pubblica organizzata allauditorium ITIS De Pretto dall'Unione Sindacale di Base: "Chi dà il lavoro dovrebbe essere più umano". Questo è l'accorato lamento di un padre rimasto solo le cui parole e i cui sguardi nel vuoto vanno ascoltati e visti in silenzio, ma mai più dimenticati. Per altre informazioni e link clicca qui
Continua a leggere5 aprile, assemblea Usb per Raffaele Sorgato. Ogni anno 337 milioni di incidenti sul lavoro
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 23:20
Luc Thibault, Delegato Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente - Sembra una fatalità ! il 5 aprile l'Unione Sindacale di Base organizza a Schio un'assemblea pubblica alle 20h30 all'auditorium ITIS De Pretto via 29 Aprile. Una fatalità , si! Proprio in questi giorni, l'International Labour Organization in occasione della nona edizione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, celebrata il 28 aprile 2011, ha dichiarato che ogni anno, nel mondo, si verificano 337 milioni di incidenti sul lavoro e circa 2,3 milioni di decessi, pari a 6.300 morti al giorno per infortuni e malattie professionali! Continua a leggere
Basta morti sul lavoro, il 5 maggio Prc-FdS a Schio all'assemblea Usb per Raffaele Sorgato!
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 10:54
Roberto Fogagnoli, Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - Un mese fa in un incidente sul lavoro moriva Raffaele Sorgato un giovane operaio della GRETA Alto Vicentino, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani, diretta emanazione di A.V.A. (Alto Vicentino Ambiente) gestore del famigerato Impianto di incenerimento rifiuti di Ca' Capretta. Ora la popolazione di Schio, oltre a dover "ringraziare" A.V.A per l'inquinamento prodotto dall'inceneritore sta piangendo la morte di un giovane lavoratore.
Continua a leggere
Verbale dell'incontro alla Greta sulla morte di Raffaele Sorgato e sulla sicurezza: Usb esclusa
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 17:10
Il 10 aprile presso al sede operativa di Greta Alto Vicentino srl si è svolto l'annunciato incontro fra la società e le Rsu dopo la morte di Raffaele Sorgato e altri incidenti che hanno fatto nascere l'esigenza di affrontare il tema della sicurezza. Nonostante le richiesta di ben 98 lavoratori di far partecipare all'incontro la Usb, la direzione aziendale, nella persona di Riccardo Ferrasin, Amministratore Unico della società , è stata irremovibile. In attesa dello sciopero proclamato per il 5 maggio a un mese esatto dalla morte sul lavoro di Raffaele Sorgato, pubblichiamo in forma integrale il Verbale dell'incontro del 19 aprile "vietato" alla Usb.
Continua a leggere
Giovedì 5 maggio ore 20.30, assemblea a un mese da morte sul lavoro di Raffaele Sorgato
Sabato 30 Aprile 2011 alle 15:30
Usb Vicenza - Il 5 aprile moriva in un incidente sul lavoro Raffaele Sorgato un giovane operaio della Greta Alto Vicentino srl. Vogliamo ricordarlo ad un mese dalla sua scomparsa.- Nel 2011 c'è una impennata di incidenti con infortuni e morti sul lavoro + 27%. Greta, Acqua Vera, Etra per ricordare tra i più recenti; Tricom, Marlane Marzotto, Tyssen Krupp per ricordare processi in corso o appena conclusi. Continua a leggere
Greta Alto Vicentino ha incontrato le Rsu dell'azienda
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 11:51
Greta Alto Vicentino -  Il confronto ha messo in evidenza gli interventi attivati dalla società di Schio nello sviluppo di un nuovo Sistema di gestione Integrato di Qualità , Ambiente e Sicurezza. Si è concluso nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 19 aprile, l'incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali a Greta Alto Vicentino in seguito al tragico decesso di Raffaele Sorgato, l'operatore scomparso lo scorso 5 aprile a Ca' Trenta (Schio).
Continua a leggere

