Il dossier "scoop" sui like fascisti arriva in Procura, Alessandro Cegalin denuncia Il Giornale di Vicenza: "macchina del fango"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 16:00
Alessandro Cegalin, candidato con la lista Vicenza ai Vicentini in appoggio all'attuale sindaco Francesco Rucco, finito con lui nella lista del... "dossier scoop" del giornale locale che aveva "individuato" dodici candidati che venivano indicati come simpatizzanti, se non peggio, del fascismo per alcuni loro "like" su post di Fb e poi non eletto alle ultime amministrative, non ci sta e chiama in causa con una denuncia querela Il Giornale di Vicenza e, più precisamente, come da atto sottoscritto dal suo legale, l'avv. Alessandro Zagonel (a sinistra nell'immagine col suo asstito, ndr) "il direttore del Giornale di Vicenza pro tempore (Luca Ancetti, ndr), l'editore e stampatore pro tempore dello stesso quotidiano, la giornalista Roberta La Bruna e ignoti per i reati di diffamazione a mezzo stampa, Stalking, turbativa elettorale ex 294 CP...".Â
Continua a leggere
Venerdì 17 per BPVi: Francesco Micheli lascia, adesioni Opt sotto 50%, rating perde l'ultima B, chiesto l'aiuto di Stato. E poi associazioni più forti insistono col "no" e querelano la banca per stalking quelle di don Torta
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 22:10
Ieri le dimissioni improvvise dal Cda della Popolare vicentina di un consigliere di peso e esperienza come Francesco Micheli (la risposta pervenutaci in tarda mattinata di ieri della BPVi ha solo confermato quanto da noi scritto e non ha fatto chiarezza su nulla), domani, sabato 18 marzo, ancora "porte aperte" nelle filiali della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca sotto il mirino delle associazioni di Don Torta (stalking?) ma pronte all'ultima caccia al socio aderente nell'operazione "perdita sicura" (l'85% del valore dei titoli e la contestuale rinuncia a perseguire i colpevoli se si aderisce all'Offerta Pubblica di Transazione, Opt) per la quale, lo ha appena comunicato, la banca, «alla data odierna si sono registrate 65.505 Manifestazioni di Interesse, pari al 68,8% delle azioni oggetto del perimetro, a fronte delle quali sono stati già sottoscritti 52.865 accordi transattivi, pari al 49,6% delle azioni in perimetro».
Continua a leggereZonin prova ad intimidire il direttore di VicenzaPiù e Bulgarini si "riappacifica" con Coviello che aspetta felice il giudizio: "lì avremo i documenti della Fondazione Roi"
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 11:11
Circa un'ora fa Jacopo Bulgarini d'Elci aggiorna il suo status di Facebook spendendo parole di solidarietà per la nostra testata giornalistica VicenzaPiù e il direttore Giovanni Coviello in merito alla querela mossa da parte della Fondazione Roi e dal suo presidente Gianni Zonin. "Apprendo con qualche giorno di ritardo della querela fatta dalla fondazione Roi, e dal suo presidente Zonin, contro Giovanni Coviello direttore di VicenzaPiù Quotidiano Web. Richiesta danni da un milione di euro, per una supposta diffamazione. Ora, chi mi conosce sa quanto sia stato, negli anni passati, spesso attaccato da Coviello e dalla sua testata. Assai criticato. In alcuni casi in termini che ho trovato scorrettissimi, anche se credo sempre scritti in buona fede. Però quel che avevo da dire glielo ho detto in faccia.
Continua a leggere
Aim ritira querela a Zaltron e Bezze di M5S, stampa locale: "si sono scusati". Ma "non erano scuse", ecco lettera che lo dimostrerebbe
Sabato 26 Settembre 2015 alle 23:11
"Praestat cautela quam medela". Facciamo un po' gli spocchiosi, giusto per sottolineare che il mestiere del politico dovrebbe essere una cosa seria. "Meglio prevenire che curare", quindi. Anzi, meglio prevenire che essere querelati, avrebbe detto qualcuno dopo che Marco Bezze e Liliana Zaltron del M5S erano finiti sotto inchiesta (a Venezia, Padova e Vicenza) per diffamazione nei confronti di Aim. Querela poi ritirata, con il principale quotidiano di Vicenza che sentenziava: "hanno chiesto scusa".
Per stampa locale Aim ritira querela dopo scuse di Zaltron e Bezze. I due M5S "completano" l'informazione
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 08:37
«Marco Bezze, referente del gruppo Economia e lavoro del Movimento 5 Stelle, e Liliana Zaltron, consigliere comunale dei grillini, erano finiti sotto inchiesta da parte della procura per diffamazione... Ieri (martedì 15 settembre, nd), però, il giudice per l´udienza preliminare, Roberto Venditti, ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti dei due esponenti politici. Il reato loro ascritto è stato estinto a seguito di remissione di querela»: così iniziava martedì 15 la cronaca del fatto sul quotidiano confindustriale sotto il titolo: "I due grillini si scusano. Aim ritira la querela".
Continua a leggere
Ddl contro la querela temeraria per diffamazione a mezzo stampa
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 14:39
Le querele temerarie per diffamazione a mezzo stampa, strumento preferito dai potentati e dai grandi gruppi di interesse per impedire che un giornalista svolga inchieste sgradite, stanno per entrare nella nostra legislazione, con il via libera del Senato alla fine di ottobre al ddl sulla diffamazione (peggiorativo, però, per altri versi come quello sull'obbligo di rettifica senza commenti, ndr).
Continua a leggere
Espropri per la SPV, CoVePA presenta querela denuncia
Domenica 27 Aprile 2014 alle 23:45
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Sono arrivate le lettere per l'esproprio delle aree della SPV anche in Provincia di Treviso. Numerose sono le lettere e gli atti di immissione in possesso nel vicentino, esse ammontano a oltre un migliaio. Nel trevigiano saranno poco meno. La SPV srl ha violato il patto stabilito con i ricorrenti il 15/01/14 di fronte al TAR Lazio.
Continua a leggere
Cuperlo e diffamazione a mezzo stampa, doppia stoccata della Moretti
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 16:31
On. Alessandra Moretti, PD - “Alle primarie dell’8 dicembre, è Gianni Cuperlo la scelta più credibile per la guida del Pd e quella più efficace per ottenere che il Pd giochi un ruolo non subalterno nella maggioranza che sostiene il Governo Lettaâ€. Ci sono questi due motivi dietro l’appello al voto per Cuperlo che Alessandra Moretti ha lanciato questa mattina a Venezia, intervenendo alla conferenza stampa del coordinamento regionale della mozione, insieme tra gli altri al consigliere regionale del Pd Piero Ruzzante.
Continua a leggere
Caso Ipab, si passa ai tribunali: Sernagiotto querela Filippin
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 14:19
Regione Veneto - L’assessore alle politiche sociali della Regione del Veneto, Remo Sernagiotto, ha dato mandato ai suoi legali di procedere per le vie giudiziarie nei confronti della Senatrice Rosanna Filippin. Ne dà notizia lo stesso Sernagiotto. L’azione è stata decisa in relazione alle espressioni, ritenute ingiuriose, usate dalla Filippin in alcuni commenti relativi al commissariamento dell’Ipab di Vicenza.
Continua a leggere
Aim conferma la querela e replica in modo dettagliato alle domande del M5S
Martedi 30 Aprile 2013 alle 17:17
Aim Vicenza - La rettifica del Movimento 5 Stelle di Vicenza in merito alle infondate affermazioni divulgate nei giorni scorsi sul compenso annuo dell’Amministratore unico di AIM Spa (che ribadiamo essere di 43 mila euro lordi annui e non 480 mila), non è sufficiente per ristabilire la verità delle cose e, soprattutto, per rimediare al danno di immagine ed economico creato all’Azienda, patrimonio di tutti i vicentini.
Continua a leggere
