Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Schneck : approvato schema di bilancio 2011

Venerdi 26 Novembre 2010 alle 13:15
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - La Giunta della Provincia di Vicenza ha approvato lo schema di bilancio 2011. Con anticipo rispetto al passato e con una tempistica che permetterà al Consiglio Provinciale di approvare sia il bilancio di previsione del 2011 che il triennale 2011-2013 entro la fine dell'anno in corso.

"Nonostante tutto!", esclama il Presidente Attilio Schneck. Nonostante la crisi, il patto di stabilità e il taglio dei trasferimenti che stanno mettendo in ginocchio gli enti locali.

Continua a leggere

Un progetto comunitario per valorizzare i colli Berici

Giovedi 25 Novembre 2010 alle 21:56
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sabato 27 novembre ore 15 - sala polifunzionale di San Gottardo

Nuova vita ai Colli Berici. Con la sistemazione dei sentieri, la tutela degli habitat naturali, il recupero delle ex cave: tutte azioni previste nel Progetto "Life Plus Colli Berici Natura 2000" realizzato e voluto dalla Provincia di Vicenza, Assessorato ai Beni Ambientali, in collaborazione con la Regione Veneto, Veneto Agricoltura, il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta e i 12 Comuni il cui territorio occupa i colli Berici (Altavilla Vicentina, Arcugnano, Brendola, Castegnero, Grancona, Longare, Mossano, Nanto, Orgiano, San Germano dei Berici, Villaga, Zovencedo).

Continua a leggere

Sicurezza idrogeologica, Quero: bene Pellizzari ma Provincia chieda garanzie a Zaia

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 19:05
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico  -  "Bene che la Provincia indichi le priorità di intervento per la sicurezza idrogeologica, ma poi toccherà alla Regione, che ha il compito di coordinare i soggetti istituzionali coinvolti, ascoltare i Sindaci dei Comuni interessati e usare i poteri del Commissario straordinario per avviare i lavori. E su questo spero che la Provincia esprima una raccomandazione unanime al Presidente Zaia".

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Domani a Piazza Castello il camper informativo del digitale terrestre

Martedi 23 Novembre 2010 alle 22:39
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, Mercoledì 24 Novembre, il camper informativo del digitale terrestre sarà in PIAZZA CASTELLO A VICENZA e non, come indicato, in viale Dalmazia, con il medesimo orario, dalle 10 alle 17. E' confermata alle 11.30 in Sala Rossa a Palazzo Nievo la conferenza stampa del Ministero per le Comunicazioni in ordine all'attivazione del digitale terrestre anche nella nostra provincia. 

Continua a leggere

Seminario a Pove per futuri insegnanti il 27 alle 9.30

Martedi 23 Novembre 2010 alle 22:29
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sabato 27 novembre ore 9.30 - Sala Polivalente Pove del Grappa

Cambia la formazione iniziale degli insegnanti e la Provincia di Vicenza, in collaborazione con l'Anfis (Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti supervisori) organizza un seminario dal titolo "Il Tirocinio nel nuovo modello di formazione iniziale degli insegnanti".

Continua a leggere

Perché studiare Fogazzaro a scuola: il 25 incontro per insegnanti

Martedi 23 Novembre 2010 alle 18:24
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Venerdì 25 novembre ore 15.30 - Liceo Fogazzaro contrà Burci

Perché studiare Antonio Fogazzaro a scuola? A pochi mesi dal centenario della morte dello scrittore, la Provincia di Vicenza lancia una provocazione agli insegnanti e li invita ad un incontro di formazione programmato per venerdì 25 novembre alle 15.30 all'istituto Fogazzaro di contrà Burci a Vicenza.

Continua a leggere

In video Paolo Gozzi, sindaco di Arcugnano, e la frana al Lago di Fimon: mancano fondi

Martedi 23 Novembre 2010 alle 17:29
ArticleImage Paolo Gozzi, il sindaco di Arcugnano, è preoccupato per la frana nella zona del Lago di Fimon (guarda il video servizio): due case evacuate e interventi immediati, ma senza fondi la provincia con Viabilità non può mettere in sicurezza la zona: "Serve che arrivino con urgenza i fondi promessi dal governo e che il Commissario Zaia si attivi quanto prima. Non siamo l'unico nè il caso peggiore, oggi in prefettura ho incontrato colleghi sindaci con problemi difficili da risolvere senza interventi economici reali e adeguati".

Continua a leggere
Categorie: Turismo

I.a.t.: manifestazioni a Bassano e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre

Domenica 21 Novembre 2010 alle 18:30
ArticleImage Provincia di Vicenza, I.a.t. Bassano - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Appuntamenti come da elenco delle manifestazioni che avranno luogo a Vicenza e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre
I.A.T. BASSANO DEL GRAPPA Largo Corona d'Italia, 35 36061 Bassano del Grappa -VI-
www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it
http://www.palladio2008.info
Tel 0424 524351 Fax 0424 525301
Tutti i giorni 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

Continua a leggere
Categorie: Turismo

I.a.t.: manifestazioni a Vicenza e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre

Domenica 21 Novembre 2010 alle 18:14
ArticleImage

Provincia di Vicenza, I.a.t. Vicenza  -  Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Appuntamenti come da elenco delle manifestazioni che avranno luogo a Vicenza e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre

Chiara Dalla Via, IAT VICENZA
Piazza dei Signori, 8 - 36100 Vicenza - Tel +39 0444 544122 Fax +39 0444 325001
www.vicenzae.org  www.palladio2008.info
www.provincia.vicenza.it [email protected] 
Tutti i giorni 10.00 - 14.00 / 14.30 - 18.30

Continua a leggere

Sartore: maggioranza in Provincia approva mozione "universitari veneti discriminati"

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 20:47
ArticleImage Sartore Bortolino, Liga Veneta per l'Autonomia  -  Voto favorevole alla mozione presentata in consiglio provinciale
La maggioranza vota a favore alla mozione presentata dal consigliere di opposizione Sartore della Liga Veneta per l'Autonomia, avente come titolo "studenti universitari veneti discriminati da quelli italiani". In sostanza la maggioranza ci ripensa sulla bocciatura all'ordine del giorno presentato il 29 giugno 2010 che chiedeva il ripristino al numero di 400 dei studenti ammessi ai corsi di laurea di scienze della formazione. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network